fino a quando le partite si vincevano, la juve non aveva motivo di lamentarsi verso gli arbitri, anche quando magari c'erano dubbi o episodi contro.
poi sono accaduti 2-3 episodi in partite in cui la juve non è riuscita a vincere quindi hanno usato la "scusa" dell'arbitro (errori che c'erano stati e che sappiamo a volte nel calcio il rigore ad esempio aiuta a far vincere cmq una partita magari non giocata al top).
Poi sono successi quei 2 episodi dubbi in area juve (cagliari e parma) che sono stati ovviamente messi in risalto (specie dalla stampa che non vedeva l'ora di zittire conte e co).
La squalifica di Ibra (ricordo che da sempre una società seria dovrebbe multare il proprio giocare che tira uno schiaffo ad un avversario invece di difenderlo) ha aizzato gli animi e l'errore del guardalinee a milano ha scatenato l'inferno.
Se prima c'era sudditanza nei confronti della juve, da post calciopoli è l'opposto e spesso nel dubbio gli arbitri non fischiano per la juve che tanto sanno che se danno contro alla juve, la gente è d'accordo (hanno rubato per anni, ora possono subire, anzi DEVONO e stando anche zitti!.. lo dicono soprattutto prescritti e "chihagiàpagato").
In più i giocatori juventini sono nervosi e al 3° fischio contro, pensano subito male (mi metto nei loro panni e capisco.. specie quando sei in campo ti rendi meno conto delle cose).
E quando l'arbitro fischia/non fischia in favore della juve, scatta il lampione ad evidenziare l'errore.
Il clima è orribile ormai.
3 pagine per la juve e negli altri campi accadono cose simili e non se ne parla mai (es: primo gol del Siena in fuorigioco e Cesena che perde in uno scontro diretto...)
Io deleterei la classe giornalistica e tutti i programmi di merda che ci campano sul calcio.