io nn scarterei la grecia, mangi benerrimo, spiagge bellerrime, economico il giusto
io nn scarterei la grecia, mangi benerrimo, spiagge bellerrime, economico il giusto
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
io c'ho lavorato in sardegna per 1 estate, nel sud... e a detta degli abitanti della sardegna sono i posti più belli (per quanto riguarda mare e relax) costa rei, villasimius e dintorni....
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
Ok, scusate il ritardo, abbiamo preso una decisione.
Alla fine è andata per Sicilia, arrivo a Palermo e affittiamo una macchina per una decina di giorni per girarcela lungo le coste.
Ora, ringraziando ancora per tutti i consigli datimi finora, avrei un altro paio di domande che forse qualcuno potrebbe risolvere.
- Le coste siciliane, escludendo lo stretto di Messina, son tutte belle? meglio nord o sud?
- Esiste un ufficio di affitto macchine all´aeroporto Punta Raisi di Palermo o ci dobbiamo girare mezza città per prendere il mezzo?
- Particolarità che non mi posso perdere, o belle esperienze giá vissute nella zona ?
Last edited by CrazyD; 24th March 2012 at 18:43.
il solito, riserva dello zingaro, san vito lo capo (o meglio, il golfo. Ad agosto a san vito ci sono 2 milioni di persone), scala dei turchi e nella parte sud un po' tutte le riserve alle foci dei fiumi.
Valuta però le distanze... anche la punta sud è carino come posto... io sarei andato in sardegna![]()
hdr.
bnet profile
palermo in se è un'esperienza comunque, orto botanico, teatro e giretto culinario/mercati mi raccomando. la sicilia è bella tutta ed i paesaggi cambiano molto a seconda della costa che visiti.
Last edited by Drako; 25th March 2012 at 22:46.
La Sicilia è enorme, piena di cose da vedere e collegata maluccio, quindi con 10 giorni a disposizione devi fare delle scelte. Io ti elenco alcune località da visitare assolutamente, poi regolati tu con distanze e tempistiche.
Visto che parti da Palermo visita la cattedrale con la tomba di federico II, poi direi che un pranzetto alla Focacceria San Francesco è d’obbligo (di recente ha aperto una succursale anche al centro di Roma, ma davvero nulla a che vedere con quella palermitana): panino con la milza, panelle, arancini, caponata, ecc… devi far capire subito al fegato dove sei arrivatoPoi direi Monreale e Cefalù, relativamente vicine a Palermo, molto belle le cittadine, di assoluto valore artistico i rispettivi duomi. Altre mete decisamente degne di nota: Taormina (passeggiata carina per il centro, consiglio grandi dosi di granita al gelso), le gole dell’Alcantara, l’Etna, Catania (paesaggi spettacolari i primi due, nella città invece la piazza è un gran bel salotto, poi c’è una tavola calda subito fuori le mura, mi pare si chiami l’Etoile o l’Elite, qualcosa di simile, certi arancini e calzoni...
; io la scorsa estate in una sola giornata ho fatto gole mattina, etna pomeriggio, catania sera), Siracusa (veramente bellissima), Messina (la città non l’ho vista molto bene, più che altro è suggestivo farsi il bagno nello stretto), Tindari (chiesa di modesta fattura ma lo spettacolo naturalistico della riserva è notevole), la valle dei templi (la valle va assolutamente vista, agrigento che è la vicino a me non è piaciuta, sembrava tor bella monaca, ma ci ho passato poco tempo; se vuoi in zona c’è anche la casa di Pirandello).
Queste sono alcune delle zone che ho visitato e che mi vengono in mente al momento, ne mancano sicuramente altre, ma già con queste ne hai da camminare.
agrigento è orrida, vale solo per la valle dei templi che va vista. cefalù confermo bellissima cittadina. la succursale della san francesco ci sta pure a milano vicino al duomo. non è male, rispetto al livello rosticcioso di milano è 20 passi avanti![]()