piccolo inciso, sta modifica dell'art. 18 è farlocca, non cambia praticamente un cazzo nella sostanza, già ora la quasi totalità delle cause che finiscono col riconsocimento dell'illegittimità del licenziamento e danno la tutela ex art. 18 il lavoratore si prende i soldi. D'altra parte, dopo un anno di giudizio su per giù (quantomeno) o uno si è già trovato un altro lavoro o non ha lavorato e sta con le pezze al culo, e in entrambi i casi beccarsi in una botta ste 25 mensilità è la scelta migliore (o quantomeno quella che prendono, statisticamente).
Sostanzialmente, sta storia dei licenziamenti facili non sta nè in cielo nè in terra. Voi pensate che per un azienda che non sia IMMENSA, cioè per la stragrande maggioranza delle aziende italiane, cavare fuori 50k euro per un licenziamento sia fattibile? due di quelli e vanno gambe all'aria lol.
Avessero voluto fare i licenziamenti facili cambiavano di brutto la parte "economica" dell'art. 18