Results 1 to 7 of 7

Thread: Contratto : LUCE E GAS : Mercato Libero o Tutelato ?

  1. #1
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Look Contratto : LUCE E GAS : Mercato Libero o Tutelato ?

    Salve gente !

    Finalmente mi hanno accettato la residenza nella mia nuova dimora. E' il momento di passare ad un contratto intestato direttamente a me perchè non è piu tempo di pagare come seconda casa.

    Attualmente tutti i contratti acqua . luce e gas sono intestati a mio padre .

    Visto che l'acqua ancora è pubblica ci sta poco da scegliere , quindi devo solo fare il passaggio a me come residente e gg.

    Con Luce e Gas invece non capisco bene cosa fare.

    Attualmente ho Enel per la luce e GDF Suez , servizio di maggior tutela con contratto da seconda casa con fascia bioraria.

    La domanda veloce è : faccio semplicemente la voltura e rimango nel mercato di tutela o provo a passare al mercato libero , magari sempre con Enel / GDF che fanno pure servizio luce & gas ?

    Mi pare Enel faccia tariffe a soglia, il che mi fa pensare ad enormi inculate se per qualche motivo vado fuori con i consumi. Mi puzzano molto poi anche tutte le ratiffe postate escluse di iva e tasse che non mi aiutano certo a fare comparazione. Stessa solfa anche il discorso dove ti dicono : " per 12 mesi sempre stesso prezzo " . E poi praticamente fanno come cazzo gli pare e dovrei rifare una modifica al contratto o cambiare servizio di erogazione ? *_*

    Ditemi un po voi come ve la siete cavata , va
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  2. #2
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Riuppo sto thread anche se vedo che non ha avuto molte risposte ()

    A breve (spero) dovrei attivare anche io un contratto per la luce nella mia prossima casa.
    Ho individuato un po' di offerte in giro e dopo varie considerazioni la scelta è ricaduta sulla solita Enel.
    Sui vari siti di confronto consigliano molto le tariffe monorarie, privilegiando il mercato libero (e-light per Enel).


    Quindi devo scegliere di Enel:

    - e.light monoraria nel mercato libero

    - classica monoraria D2 nel mercato maggior tutela



    fattori da considerare:

    a) la casa è ancora in ultimazione (nuova), non so ancora il numero civico e quindi non ho ancora la residenza lì
    b) contatore classico da 3 kWh, consumi annui stimati entro i 2000 kWh.
    c) provincia di Milano, zona ovest
    d) voglio un'offerta a consumo e monoraria. Niente biorarie / taglie fisse che (conti alla mano) verrebbero più alte delle bollette che già pagano i miei col sistema di maggior tutela mai cambiato lol.

    Consigli?
    Conviene davvero questa "e-light" in mercato libero oppure è la solita commercialata del primo anno dopo il quale le tariffe superano la maggior tutela?
    Last edited by Glorifindel; 30th September 2012 at 10:34.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Ma casa tua o familiare? Perchè se sei da solo fare la monoraria, a meno che tu non sia nullafacente/campi con gli streaming di gw2, non ha senso... (io ho eni btw)

  4. #4
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Sono da solo per il momento, ma c'è da tenere presente che la casa è un bilocale al piano primo e sotto ha un open space al piano terra che usiamo come studio io e mio padre, abitando i miei nelle vicinanze.

    L'abbiamo preso apposta per la doppia possibilità che offre, avendo pure 2 ingressi (1 per piano) e la scala interna.

    Quindi il senso della monoraria è nel fatto che quando io sono fuori magari c'è sotto mio padre che consuma; quando torno e uso l'appartamento di sopra (19:00 - 8:00) consumo io.

    Fare una bioraria non porterebbe vantaggi, anzi forse costerebbe di più dato che non posso garantire la sola fascia serale per i consumi.

    Per il fornitore volevo scegliere Enel solo perchè è il primo allaccio e non so nemmeno se hanno dato i codici per poter attivare un altro gestore; ho sentito qualche altro nuovo proprietario dello stabile che voleva attivare con altre società ed ha avuto sto problema del codice nonsocosa che non aveva perchè era alla prima attivazione.

    Eni la vedo interessante per un pacchetto gas+luce ma atm il gas non lo attivo, tanto il riscaldamento è centralizzato e di cucinare coi fuochi non ho bisogno per il primo annetto.

    cmq alla fine vedrò se mi fanno fare l'e.light senza avere già lì la residenza, altrimenti farò un contratto standard e cambio più avanti.
    Last edited by Glorifindel; 1st October 2012 at 16:31.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  5. #5
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si ma fai conto che il grosso dei consumi sono gli elettrodomestici, che se uno lavora usa la sera o nel weekend. Luce con lampadine a basso consumo e computer non consumano un cazzo. Se ci metti dentro il condizionatore già il discorso cambia, ma io che lo ho comunque mi conviene la bio oraria (calcolato col calcolatore sui vari siti usando i consumi che ho). Vedi tu.

  6. #6
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    ma si risparmia tanto mettendo led piuttosto che le lampadine, anche quelle a basso consumo?
    insomma, merita la spesa?

    anche perche non conosco i prezzi delle lampade led e se facciano effettivamente una luce sufficiente :/
    Spoiler


    Spoiler




  7. #7
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Uppo il discorso della bioraria. A meno di non mettersi a fare il casalingo ha molto poco senso .

    Per quanto riguarda le tecnologie a basso consumo : conviene tutto quello che consuma X meno , ma ovviamente dovete vedere se il gioco vale la candela . Non per tutti gli usi vanno bene i led ( ed i relativi costi 9 per via della loro natura generalmente puntiforme come illuminazione. Considerate poi che il problema dei consumi è dato dal modo intelligente di usare l'energia , quindi via a spegnere sistemi che usano inutilmente energia , tanto per iniziare

    Ah ovviamente anche la tv a led consuma meno , ma ovviamente la resa economica non va sempre di pari passo con quella qualitativa ( vedi plasma )
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 67.09 Kb. compressed to 57.38 Kb. by saving 9.72 Kb. (14.48%)]