Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 69

Thread: Tesla Motors - Auto elettriche

  1. #46
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Cioé li paghiamo meno di quanto gli costa la produzione? .look
    Si.

    A differenza di centrali tradizionali, ove puoi variare il ciclo produttivo durante la giornata e quindi avere il picco produttivo di giorno e rallentarle di notte, una centrale nucleare lavora praticamente a pieno ritmo notte e giorno, il che vuol dire che l'energia prodotta di giorno la assorbono con l'utilizzo industriale, ma di notte hanno un surplus produttivo, per rientrare almeno in parte delle spese la vendono sotto costo per renderla appetibile, altrimenti non incasserebbero nemmeno quello.

  2. #47
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Si.

    A differenza di centrali tradizionali, ove puoi variare il ciclo produttivo durante la giornata e quindi avere il picco produttivo di giorno e rallentarle di notte, una centrale nucleare lavora praticamente a pieno ritmo notte e giorno, il che vuol dire che l'energia prodotta di giorno la assorbono con l'utilizzo industriale, ma di notte hanno un surplus produttivo, per rientrare almeno in parte delle spese la vendono sotto costo per renderla appetibile, altrimenti non incasserebbero nemmeno quello.
    Link con numeri vari?

  3. #48
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    non sono sicuro sia proprio sottocosto, di certo il prezzo è molto basso perché è in fascia notturna e loro sono obbligati a vendere ma va a sapere quanto costa il kWh nucleare


    a.k.a. connit

  4. #49
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Link con numeri vari?
    Senza che mi fai il pelo a me che ti ho fatto notare una cazzata che hai detto, non e' esattamente una novita'... ne abbiamo discusso anche qui sopra a piu' riprese, basta che cerchi su google e trovi tutto quel che vuoi.

    Tie', articolo del Fatto che qui sopra e' ormai equiparato alla Bibbia:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...ionale/100027/
    Perché allora importiamo energia dall’estero? Perché conviene. Soprattutto di notte, quando l’elettricità prodotta dalle centrali nucleari, che strutturalmente non riescono a modulare la potenza prodotta, costa molto meno, perché l’offerta (che più o meno rimane costante) supera la domanda (che di notte scende). E quindi in Italia le centrali meno efficienti vengono spente di notte proprio perché diventa più conveniente comprare elettricità dall’estero.

    Alcuni numeri su quanto paghiamo l'energia:
    http://www.lonatoinmovimento.it/joom...-francese.html
    Il prezzo per kilowattora dell’energia elettrica di provenienza nucleare praticato dalla Francia risulta circa di 2,3 centesimi di euro, contro i 3,4 centesimi di quella proveniente dal carbone e i 5,7 di quella proveniente dal gas



    Ora, non son sicuro sul sottocosto, ma di sicuro lo facciamo perche' ci costa meno comprare da loro che produrre noi.

  5. #50
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Lol, tu stai davvero male eh. Ho chiesto il link perché ero curioso di leggere i numeri, ti dai troppa importanza, fottuncazzo di "farti il pelo".

  6. #51
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Lol, tu stai davvero male eh. Ho chiesto il link perché ero curioso di leggere i numeri, ti dai troppa importanza, fottuncazzo di "farti il pelo".
    Ma vai in culo Gala, ed io che stronzo t'ho pure cercato gli articoli...

    A fare del bene a coglioni come voi ecco le risposte. La prossima volta invece che chiedere impara a levarti un dito di culo e cercati le tue informazioni quando ti si fa notare che hai detto una cazzata.

  7. #52
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Alcuni numeri su quanto paghiamo l'energia:
    http://www.lonatoinmovimento.it/joom...-francese.html
    Il prezzo per kilowattora dell’energia elettrica di provenienza nucleare praticato dalla Francia risulta circa di 2,3 centesimi di euro, contro i 3,4 centesimi di quella proveniente dal carbone e i 5,7 di quella proveniente dal gas
    Molto interessante: quindi, IN TEORIA, supponendo di avere degli impianti per l'immagazzinamento dell'energia con un efficienza maggiore o uguale al 70% potremmo immagazzinare l'energia notturna francese per usarla pure di giorno ad un costo minore di quello della nostra rete.
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  8. #53
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Chissà perché con Malbrouk non ho flammato per una sega, poi arrivi tu con i tuoi soliti interventi del tipo "coglione qui coglione là dici cazzate e poi fai anche l'offeso. Dai torna a giocare con Hello Kitty e continua a pensare di "fare del bene".

  9. #54
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    i sistemi di immagazzinamento fanno parte delle cosiddette smart grid?
    Batterie o impianti ad acqua ......sn quella roba li ?
    se è cosi leggevo un paio di giorni fa che non superano il 30% di efficienza.
    leggevo che praticamente l'enel sta cercando di impedire la messa in opera delle smart grids in italia perche immagazinando l'energia prodotta in eccesso durante il giorno dal solare crollerebbe il prezzo del kw e i miliardi di euro investiti in centrali a turbogas e ciclo combinato non si ripagherebbero mai ----> fallimento .
    Spiegavano l'amento del 10 % della bolletta a fronte del crollo del prezzo del kw durante il giorno in questo modo.
    Tentan di rifarsi delle perdite da investimenti sbagliati.
    Last edited by Palur; 12th April 2012 at 19:10.

  10. #55
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    I sistemi a volano pare abbiano una efficienza di ciclo nell'ordine del 85%... oltre che essere estremamente promettenti per longevita` e tenuta sui cicli carica/scarica.
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  11. #56
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Dr.Doomed View Post
    I sistemi a volano pare abbiano una efficienza di ciclo nell'ordine del 85%... oltre che essere estremamente promettenti per longevita` e tenuta sui cicli carica/scarica.
    mhhh ne sai piu di me eh , pero li dicevano chiaramente che il sistema di immagazzinamento piu efficente è di GE e non supera il 35 % come te lo spieghi?

  12. #57
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Quote Originally Posted by Dr.Doomed View Post
    Molto interessante: quindi, IN TEORIA, supponendo di avere degli impianti per l'immagazzinamento dell'energia con un efficienza maggiore o uguale al 70% potremmo immagazzinare l'energia notturna francese per usarla pure di giorno ad un costo minore di quello della nostra rete.
    i sistemi di accumulazione a bacino, quindi connessi a degli impianti idraulici a doppio effetto (dai energia e pompano acqua sopra, la prendi facendo scendere l'acqua giù) hanno già rendimenti di questo genere e vengono usati proprio per accumulare una certa quantità di energia elettrica la notte pagandola poco e rivenderne il 70% di giorno facendoci un bel gruzzoletto. però ovviamente vanno costruite, comportano dei costi e dei posti adatti dove farli (montagne)



    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Chissà perché con Malbrouk non ho flammato per una sega, poi arrivi tu con i tuoi soliti interventi del tipo "coglione qui coglione là dici cazzate e poi fai anche l'offeso. Dai torna a giocare con Hello Kitty e continua a pensare di "fare del bene".
    hai rischiato tanto però eh


    ah dei sistemi a volano non ne so nulla ma non esistono batterie che accumulino in modo accettabile l'energia comprata durante la notte se non gli impianti ad acqua. purtroppo l'energia elettrica che produci o la usi o la butti non si conserva


    Quote Originally Posted by Palur View Post
    i sistemi di immagazzinamento fanno parte delle cosiddette smart grid?
    Batterie o impianti ad acqua ......sn quella roba li ?
    se è cosi leggevo un paio di giorni fa che non superano il 30% di efficienza.
    leggevo che praticamente l'enel sta cercando di impedire la messa in opera delle smart grids in italia perche immagazinando l'energia prodotta in eccesso durante il giorno dal solare crollerebbe il prezzo del kw e i miliardi di euro investiti in centrali a turbogas e ciclo combinato non si ripagherebbero mai ----> fallimento .
    Spiegavano l'amento del 10 % della bolletta a fronte del crollo del prezzo del kw durante il giorno in questo modo.
    Tentan di rifarsi delle perdite da investimenti sbagliati.
    la storia delle centrali che non si ripagano a fronte del prezzo del crollo del kWh potrebbe anche essere vera ma la smart grid in italia è proprio la rete dell'enel, non è nient'altro che la gestione intelligente del bisogno energetico. ci sono tanti nodi (dove prima erano pochi perché poche erano le fonti di produzione di energia elettrica, ora con fotovoltaici, eolici e turbine a gas sono molti di più) e controllando in maniera precisa (il fotovoltaico e l'eolico dipendono da gesù non da fattori umani) i bisogni e le necessità si dirotta la potenza
    Last edited by Malbrouk; 12th April 2012 at 19:25.


    a.k.a. connit

  13. #58
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    i sistemi di accumulazione a bacino, quindi connessi a degli impianti idraulici a doppio effetto (dai energia e pompano acqua sopra, la prendi facendo scendere l'acqua giù) hanno già rendimenti di questo genere e vengono usati proprio per accumulare una certa quantità di energia elettrica la notte pagandola poco e rivenderne il 70% di giorno facendoci un bel gruzzoletto. però ovviamente vanno costruite, comportano dei costi e dei posti adatti dove farli (montagne)





    hai rischiato tanto però eh


    ah dei sistemi a volano non ne so nulla ma non esistono batterie che accumulino in modo accettabile l'energia comprata durante la notte se non gli impianti ad acqua. purtroppo l'energia elettrica che produci o la usi o la butti non si conserva
    ecco sono esattamente le cose che dicevano li.
    Con la prduzione di solare che abbiamo oggi (gia ora) in italia , se avvenisse la messa in opera di smart grid che permettesse di conservare il 70% del surplus prodotto durante il giorno dal solare , questa energia basterebbe per soddisfare il "picco" delle 7-8 di sera e tutta la notte.
    Con relativo abbassamento , o per meglio dire crollo del prezzo al kw.
    Per questo si sta cercando di intralciare la messa in opera in tutte le maniere.
    Perche a seguito del crollo del prezzo del kw , enel non riuscirebbe a ripagarsi gli investimenti fatti in centrali a turbogas e ciclo combinato e qundi fallisce.

    http://www.repubblica.it/ambiente/20...tml?ref=search
    trovato articolo simile.
    Last edited by Palur; 12th April 2012 at 19:28.

  14. #59
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    ah dei sistemi a volano non ne so nulla ma non esistono batterie che accumulino in modo accettabile l'energia comprata durante la notte se non gli impianti ad acqua. purtroppo l'energia elettrica che produci o la usi o la butti non si conserva
    Non vorrei dire cazzate, ma dovrebbero ricalcare la tecnologia che sta dietro al kers: un bel disco di massa consistente caricato di energia cinetica facendolo girare in ambiente (quasi) privo di attrito.
    Lo usano in ambito di gruppi di continuita`, per esempio: http://www.activepower.com
    Negli USA ci sono un po' di aziende cha hanno ricevuto anche finanziamenti molto ricchi per implementare questa soluzione in ambito rete elettrica, ma gli esiti non sono stati dei migliori (vedi la Beacon Power Corp -> link)

    PS: confermo le rese al 75%/85% per le Pumped Hydro Storage, almeno a quanto dichiarato ufficialmente nelle conferenze su tematiche energetiche.
    Last edited by Dr.Doomed; 12th April 2012 at 19:30.
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  15. #60
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    mah guarda, la necessità di energia elettrica è sempre in aumento, quindi non credo l'enel possa fallire a breve

    tra l'altro visti gli scarsi rendimenti (necessità di ampie aree) degli impianti fotovoltaici attuali sono convenienti solo con gli incentivi statali e in un'ottica di autosufficienza energetica, ovvero se progetti un palazzo da 0 potresti ben pensare di metterci un impianto fotovoltaico per non pagare la bolletta dell'enel. di giorno produci l'energia e la consumi, il surplus lo vendi proprio all'enel, la notte che non produci energia te la compri se ti serve dall'enel a un prezzo più basso. questa è già una smart grid, credo


    a.k.a. connit

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.82 Kb. compressed to 94.53 Kb. by saving 15.29 Kb. (13.92%)]