scusate se mi incazzo ma semplicemente forse non ci siamo capiti e mi sono spiegato in primis male io riguardo COSA CHIEDO a VOI
Cmq ormai siamo in tema quindi spiego.
Discorso progetto:
io ho un impianto fotovoltaico , nel caso in oggetto, molto stupido e semplice , composto da :
- un paio di TA che cmq vengono trasdotti da
questo che spara fuori segnale in rs485 modbus (*)
- similmente ho il contatore enel di cui leggo al max gli impulsi (che poi vengono portati in rs485 sempre tramite lo stesso dispositivo di cui sopra lol) (*)
- l'inverter invece ha , solitamente , un uscita in rs485 (prendiamo il caso piu' semplice, che sia in modbus, con tabella indirizzi grandezze e corrispondenze conosciuta)
(*) 99%
non li ho nel caso in questione
cosa voglio
voglio
in remoto e
in loco poter visualizzare quanto l'impianto sta producendo (kW istantanei) e l'energia prodotta (kWh.. integrale dei kW prima letti)
magari (in piu') avere uno storico del prodotto
magari qualche grafico
penso che tutti abbiate visto per esempio i solito tabelloni idioti che ci sono negli areoporti dove c'e' scritto
energia istantanea
prodotta
CO2 risparmiata (lul)
ne' piu' ne' meno ..
Quel che ho adesso e' un prodotto xfetto ma non copre il 100% del mercato che affronto (lavoro
solitamente su impianti >50kWp minimo) xke' troppo costoso x quella stazza di impianto
Negli impianti piccoli (tra 10 e i 50 kW) monto spesso inverter siemens e loro forniscono a titolo gratuito un webmonitor molto scarno (sono refusol rimarchiati lol , il merdosissimo portale e' tipo
QUI )
Cmq non e' questo che chiedevo.
chiedevo appunto non tanto uno studio di fattibilita' su un fatidico webmonitor ma una cosa mooolto piu' semplice :
Se ho un PC linux che ha dei driver installati che gli xmettono di comunicare con dei dispositivi (nel mio caso via MODBUS)
Se cambio macchina (sempre linux) riesco a recuperare questi driver ?
Se cambio macchina (fisicamente uso un diverso supporto) riesco a recuperare qualcosa del lavoro fatto finora ?
dai tuoi discorsi Hardor mi pare di capire che occorra per forza avere sorgenti (ne' piu' ne' meno come avverrebbe su macchina windows)..
se li avessi , e' un'ovvieta' ricompilare tutto su un hardware diverso o , come sto immaginando, rimane un lavoro che
va affrontato con molta calma
non e' ovvio
non e' semplice
richiede tempo
Vorrei che fosse chiaro che non sto cercando di clonare il lavoro di nessuno , semplicemente sto cercando di capire se posso ampliare la quota di mercato senza troppe fatiche (xke' non ne varrebbe la pena)
devo capire cosa e'
scusa l'ignoranza
