Eccomi di fronte ad uno dei più grossi dubbi a livello professionale della mia vita, dove la mia scelta può cambiare le sorti del mio futuro.
Partiamo dal presupposto che voi sappiate che ho un bimbo e la donna é in attesa del secondo...
Ora nel mio percorso formativo professionale ho la possibilità e la volontà di fare un Master in Business Administration: Project Management.
Tra le varie opzioni scartate come farle in francese qui a Montreal ecc.. sono arrivato ad un bivio. Le cui strade portano a due possbiliti soluzioni diamentralmente opposte. Uno é relativamente semplice, più economico. Mentre l'altra é leggermente più veloce, più cara e metterei il prestigio dell'Università come fulcro della scelta. In entrembe i casi avrei una notevole parte pagata dove lavoro.
Opzione 1 Concordia University
MBA in Montreal alla Concordia university Molson School (facoltà di economia della Concordia University)
PRO
- Vicino a casa
- Costo inferiore
- Inglese Canadese quindi per ovvie ragioni più facili
- Non avrei bisogno di fare alcun test per l'accesso alla facoltà poiché già laureato alla Concordia
- Potrei continuare a lavora Part-time o Nightshift full/part time
CONS:
- Si tratta sempre di un'uni di Montreal meno famosa world wide
- In proporzione avrei meno soldi come borsa di studio da parte del lavoro visto che é in Montreal
- Durata 4 mesi full time
Costo 32.000$ - dalle mie tasche 11.500$ (65% pagato dalla società dove lavoro) + percentuale spostamenti
Opzione 2 HARVARD Business School(Boston)
PRO
- Reputazione Mondiale
- Durata di 3 Mesi
- Avrei più fondi da dove lavoro
- 4.000$ Per spese vitto e alloggio incluso (pagato)
CONS
- Costo nettamente superiore
- Suppongo che la difficoltà sia più elevata a livello di studio, e lingua (visto che praticamente é lo stesso corso ma compresso)
- Essere lontano da casa con i problemi che ne consegue per 3 mesi
- Non posso lavorare quel periodo di tempo
Costo 52.000$US dalle mie tasche quasi 19.000$ (65% pagato dalla società dove lavoro + fino a 4.000 vitto e alloggio pagato dalla società dove lavoro)
Ora alla luce di tutto ciò sono tremendamente confuso, mi alletta alla follia Harvard. Ma non so se la reputazione di questa università possa bilanciare in qualche modo tutti gli sforzi economici e da parte della famiglia (moglie, figli ecc...) Immagino che in entrambe le situazioni il ritorno economico sia eccellente sia nel breve che nel medio-lungo termine tanto da bilanciare quasi il doppio di tuition?
Sopratutto Alka, sarebbe molto interessante sapere cosa faresti al mio posto visto che tutto sommato abbiamo un figlio della stessa età...