Ringrazio tutti per i vari commenti...
Sopratutto Alka che ha inquadrato il problema principale.
La decisione seppur dura (me ne pentirò un giorno? Chi lo sa) é stato di ripiegare sulla Concordia University. Non solo come costo, ma più che altro facendo quattro conticini Boston/Montreal ogni week-end per 12 volte mi sarebbe costato 3.000$ circa senza contare il costo di base più alto. Questo master é un add-on. Forse troppo eccitato dal nome Harvard mi sono lasciato trasportare. Ma guardando a casa Adriano ha 14mesi, a novembre dovrebbe uscire il secondo/a quindi mi sa che alla fine Montréal é la cosa oggettivamente migliore da fare. L'unico dubbio é che per fine ottobre 2013 (per una serie infinita di cose) avremmo da fare un stay or leave it.... Visto che siamo molto intressati a trasferirsi in Australia e sicuramente Harvard farebbe più figo su CV questo sicuro.
P.S. @Pazzo/Mazz: Il master che faccio é un elaborazione/creazione di nuovi standards progettuali che attingono dal PMP, Prince2, ITIL v3, SixSigma ecc... in una forma moderna e attuale. I virtual team sono quando entreremo nella parte progettuale simulativa. Monte Carlo analisys, SimulTrain, Sensitivity analysis ecc.. quindi non richiede davvero un co-location per ste robe...