non rispondevo a te, ma confermo il fatto che la germania NON ha attuato manovre di rigore, inoltre la germania è in crescita e le stime di crescita dell'anno prossimo sono il doppio di quelle di quest'anno.
Questo non vuol dire che stiano tutti bene, consiglio lettura carina: http://www.ilpost.it/2012/05/06/lo-s...ella-germania/
ma i problemi riportati non sono ricollegabili a discorsi di rigore e crescita, che sono problemi nostri non loro.
Il fatto che l'economia tedesca vada bene, il paese sia in crescita, abbia un bilancio in attivo da 15 anni e abbia raggiunto il record di occupazione nel 2011 non implica comunque che il partito in carica debba vincere le elezioni, ci sono problemi sociali (come quelli riportati) e ideologici (nucleare prima di tutto).