Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 47

Thread: Meanwhile, in Germany

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    VW in europa è in calo del 7,5%, altro che aumentare le vendite del 30%. Certo è una di quelle che ha sofferto meno (PSA -13%, renault -21%, fiat -18%), ma 30% proprio no.
    http://www.bbc.co.uk/news/business-17152843 2011 han venduto il 15% in più che nel 2010. Obiettivo per il 2012 è mantenere lo stesso numero.

    altro grafico interessante: http://www.ilpost.it/2012/05/16/chi-cresce-in-europa/
    Last edited by Hador; 16th May 2012 at 10:23.

  2. #32
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    http://www.bbc.co.uk/news/business-17152843 2011 han venduto il 15% in più che nel 2010. Obiettivo per il 2012 è mantenere lo stesso numero.

    altro grafico interessante: http://www.ilpost.it/2012/05/16/chi-cresce-in-europa/
    Dati ufficiali:
    http://www.unrae.it/studi-e-statisti...pa-aprile-2012

    Guarda lo spaccato alla fine tra il primo trimestre 2011 e quello 2012 ^^,

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #33
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Non c'è nulla di strano, è normale che la germania nonostante tutto mantenga una buona crescita, il discorso politico e sociale interno però può non riflettere in modo speculare questi dati positivi. Dovremmo volgere la nostra attenzione non tanto alla scontata germania che come un panzer sta ingrassando a spese del resto d'europa, ma a quanto sta per accadere in grecia.

  4. #34
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    aggiungo che comunque anche per il panzer il tasso di crescita è confortante se rapportatoal momento e situazione europea, ma "crescita" è un altra cosa.

  5. #35
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ci manca solo che pure l'economia tedesca faccia dietrofront e siamo a cavallo. Intanto, come ha sottolineato wolfo la Grecia sta sprofondando sempre di più... coi mercati che ci speculano sopra come forsennati.
    Last edited by Necker; 16th May 2012 at 11:22.
    Daoc
    Spoiler

  6. #36
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    ma guarda Neck, il discorso è strettamente correlato, una crescita così bassa con la recessione di tutti gli altri pesi dell'unione è un dato limite, precario, il 60% circa dell'export tedesco rimane all'interno dell'unione(forse anche più del 60 devo vedere) e un margine di crescita così basso non può reggere il tasso di recessione dei loro mercati di sbocco, d'altra parte guada quanto è speculare il grafico dell'economist.

  7. #37
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    ma guarda Neck, il discorso è strettamente correlato, una crescita così bassa con la recessione di tutti gli altri pesi dell'unione è un dato limite, precario, il 60% circa dell'export tedesco rimane all'interno dell'unione(forse anche più del 60 devo vedere) e un margine di crescita così basso non può reggere il tasso di recessione dei loro mercati di sbocco, d'altra parte guada quanto è speculare il grafico dell'economist.
    il grafico dell'economist è speculare per definizione, sono le due parti sul 100%
    Il tasso di crescita è buono anche in assoluto, considerando che siamo in europa (quindi abbiamo costose politiche sociali) e il punto di partenza che ha la germania (nel senso, il brasile ha un tasso di crescita maggiore ma perchè parte dal fondo del barile).

    Nelle pagine dietro e nell'altro post ho linkato un po' di roba, in particolare leggiti la FAQ del post sulla grecia e magari l'articolo linkato all'interno che porta il racconto del fallimento dell'argentina (raccontato da un argentino), vediamo se cambiate un po' idea su sta minchiata della lira

  8. #38
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    VW in europa è in calo del 7,5%, altro che aumentare le vendite del 30%. Certo è una di quelle che ha sofferto meno (PSA -13%, renault -21%, fiat -18%), ma 30% proprio no.
    Se non avevo letto male infatti il guadagno l'hanno avuto grazie alla Cina che ha compensato le perdite in europa

  9. #39
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il grafico dell'economist è speculare per definizione, sono le due parti sul 100%
    Il tasso di crescita è buono anche in assoluto, considerando che siamo in europa (quindi abbiamo costose politiche sociali) e il punto di partenza che ha la germania (nel senso, il brasile ha un tasso di crescita maggiore ma perchè parte dal fondo del barile).
    Nelle pagine dietro e nell'altro post ho linkato un po' di roba, in particolare leggiti la FAQ del post sulla grecia e magari l'articolo linkato all'interno che porta il racconto del fallimento dell'argentina (raccontato da un argentino), vediamo se cambiate un po' idea su sta minchiata della lira
    Hador ho parenti in argentina e amici argentini che vivono qua, conosco la situazione argentina.
    In altro 3d scrissi molte cose riguardo la situazione e poi il posto diventò un chat privata fra te e alka, non ebbi risposta.
    Non è questione di cambiare idea o meno, io rimango fermo fisso sul punto che questo modo di gestire l'europa è sbagliato e controproducente e porterà al baratro, e la germania è la capofila dei coglioni, come sempre nella storia tedesca, con il suo atteggiamento assurdo e ottuso ha contribuito a costruire quello che sarà il periodo più buio del continente europeo dalla grande guerra, come dicono gli Stark Winter is coming. Lo vedrete, e la cosa paradossla e che proprio Germania e Francia rischiano di rimanere con il cerino in mano.

    Detto questo io ho scritto quelli sono le uniche vie d'uscita per il sistema monetario europeo, se lo vogliamo salvare, e sono quelle, non ci sono altre vie, quella dell'austerity è una vaccata e gli effetti li stiamo vedendo, ma volete proprio arrivarci fino in fondo prima di capirlo. Diversamente allora tantovale la lira, e il perchè lo scrissi e so che lo hai letto ma eri troppo impegnato a chattare con alka.

  10. #40
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    wolfo abbi pazienza ogni post che fai è un moriremo tutti vedrete ho ragione io ma ve ne accorgerete quando sarà troppo tardi... cioè un po' va bene, poi vabbè, abbiamo capito il concetto.
    Io continuo ad essere contrario ad immettere miliardate di soldi in paesi che han dimostrato di non essere in grado di gestirli, senza che questi prima attuino riforme strutturali che garantiscano che non vadano sprecati. E questo vale per la grecia, noi, spagna ecc. Il meccanismo scelto per imporre questo è stato il richiedere il pareggio di bilancio e qua uno può essere d'accordo o meno. Ma sicuramente aprire i rubinetti "sulla fiducia", esattamente come sulla fiducia abbiamo fatto entrare la grecia e molti altri in europa, non è una strategia attuabile in questo momento.

    Fino ad ora in ogni discussione hai sempre addossato il problema al sistema europeo e bancario, io ho sempre risposto che è vero MA chi era bravo prima lo è anche adesso. I nostri problemi non derivano dall'UE, non derivano dalle banche, derivano dalla politica economica italiana, aggravata poi dalla situazione internazionale.
    Ti rimando all'ultimo link, ma è lungo: http://www.ilpost.it/2012/05/15/la-rana-italiana/
    Last edited by Hador; 16th May 2012 at 12:16.

  11. #41
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Su sto forum pare di essere sempre su Marte, perchè invece se apro Google trovo 10 articoli in prima pagina che indicano la Germania in lieve recessione nel 2012 ? Cioè i primi due siti di statistiche a caso, dicono recession e l'altro variazione pil trimestrale -1.6% ?? Hador ma te i tuoi articoli dove li trovi ? E sopratutto perchè deve nascere una discussione su dei dati statistici, dopo i tuoi reply mi era venuto il dubbio che ricordassi male, invece ricordavo troppo poco, non è che tende alla recessione, il pil sta già scendendo. E' sceso anche il reddito pro capite.

    http://lmgtfy.com/?q=germany+gdp+2012

    Edit: notizia di ieri che è sceso di 0.2 nel trimestre precedente e salito di 0.5 nell'ultimo, e su altri siti invece sono due dati negativi, come ho detto ne riparliamo tra 6 mesi.
    Last edited by Glasny; 16th May 2012 at 13:36.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #42
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Su sto forum pare di essere sempre su Marte, perchè invece se apro Google trovo 10 articoli in prima pagina che indicano la Germania in lieve recessione nel 2012 ? Cioè i primi due siti di statistiche a caso, dicono recession e l'altro variazione pil trimestrale -1.6% ?? Hador ma te i tuoi articoli dove li trovi ? E sopratutto perchè deve nascere una discussione su dei dati statistici, dopo i tuoi reply mi era venuto il dubbio che ricordassi male, invece ricordavo troppo poco, non è che tende alla recessione, il pil sta già scendendo. E' sceso anche il reddito pro capite.

    http://lmgtfy.com/?q=germany+gdp+2012

    Edit: notizia di ieri che è sceso di 0.2 nel trimestre precedente e salito di 0.5 nell'ultimo, e su altri siti invece sono due dati negativi, come ho detto ne riparliamo tra 6 mesi.
    Nonostante la crisi europea, l’economia tedesca non rallenta. Nel primo trimestre del 2012, il Prodotto Interno Lordo della Germania è cresciuto dello 0,5 per cento, superando le stime del governo tedesco che prevedevano una crescita trimestrale dello 0,1 per cento e annuale dello 0,8 per cento.

    Rispetto al primo trimestre del 2011 l’economia tedesca è cresciuta dell’1,7 per cento, nonostante la contrazione dello 0,2 per cento del PIL dell’ultimo trimestre dello stesso anno. Secondo le autorità tedesche, questo ottimo risultato è dovuto a una crescita delle esportazioni, oltre che dei consumi, negli ultimi tre mesi. Tutti dati in aumento rispetto al trimestre precedente.

    http://www.spiegel.de/wirtschaft/soz...-a-833178.html

    prova a leggerli gli articoli oltre a googlare
    Non è una notizia di ieri, te la ho linkata nella pagina scorsa, che è esattamente dove ho preso i dati. Il primo link che da google poi è questo: http://www.reuters.com/article/2012/...84E09X20120515
    quindi, che minchia stai a dire?
    Last edited by Hador; 16th May 2012 at 13:42.

  13. #43
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Nonostante la crisi europea, l’economia tedesca non rallenta. Nel primo trimestre del 2012, il Prodotto Interno Lordo della Germania è cresciuto dello 0,5 per cento, superando le stime del governo tedesco che prevedevano una crescita trimestrale dello 0,1 per cento e annuale dello 0,8 per cento.

    Rispetto al primo trimestre del 2011 l’economia tedesca è cresciuta dell’1,7 per cento, nonostante la contrazione dello 0,2 per cento del PIL dell’ultimo trimestre dello stesso anno. Secondo le autorità tedesche, questo ottimo risultato è dovuto a una crescita delle esportazioni, oltre che dei consumi, negli ultimi tre mesi. Tutti dati in aumento rispetto al trimestre precedente.

    http://www.spiegel.de/wirtschaft/soz...-a-833178.html

    prova a leggerli gli articoli oltre a googlare
    Non è una notizia di ieri, te la ho linkata nella pagina scorsa, che è esattamente dove ho preso i dati. Il primo link che da google poi è questo: http://www.reuters.com/article/2012/...84E09X20120515
    quindi, che minchia stai a dire?
    Non hai nemmeno cliccato (visto che sono tutti siti in inglese) e mi parli di pil in crescita rispetto al 2011, quando io parlo di tendenza alla recessione (e quindi da ora in poi, la Germania ha evitato di entrare ufficialmente in recessione perchè dopo il -0.2 ha avuto un +0.5). Anche l'Italia è cresciuta rispetto al 1861, non c'è da preoccuparsi.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #44
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non leggi manco i miei reply
    Ha un dato negativo, l'ultimo trimestre del 2011, ampliamente ricompensato dal primo del 2012, tutto il resto è in positivo. Se poi a te piace credere che la germania stia sprofondando nella recessione fai pure, non è così, ma fa niente

  15. #45
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Intanto Hollande parla di Eurobond.

    http://www.telegraph.co.uk/finance/f...at-summit.html

    E speriamo va.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.49 Kb. compressed to 97.16 Kb. by saving 15.33 Kb. (13.63%)]