Page 5 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast
Results 61 to 75 of 118

Thread: greece ireland portugal... spain...

  1. #61
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    fino a qui ti avevo quasi preso sul serio

    giù a seminar grano in piazza duomo.
    giusto per la cronaca alcuni prodotti importati esempio i miei hanno un dumping europeo del 42 % + dazio 6,5 per proteggere solo due produttori , tedeschi, che coprono il 30% del fabbisogno europeo.

    giusto un esempio, e non imbarcatevi nel discorso valuta perchè andavamo benissimo anche prima dell'euro anzi meglio e non mi risulta che prima non importassimo.

  2. #62
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    giusto per la cronaca alcuni prodotti importati esempio i miei hanno un dumping europeo del 42 % + dazio 6,5 per proteggere solo due produttori , tedeschi, che coprono il 30% del fabbisogno europeo.

    giusto un esempio, e non imbarcatevi nel discorso valuta perchè andavamo benissimo anche prima dell'euro anzi meglio e non mi risulta che prima non importassimo.
    Quindi se compriamo dalla cina non va bene, se facciamo protezionismo non va bene?

    btw andavamo proprio benissimo, crescita ed economia sostenibile eh, basata sull'accumulo del debito pubblico "tanto poi vado in pensione e ci pensano gli altri".

  3. #63
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    giusto per la cronaca alcuni prodotti importati esempio i miei hanno un dumping europeo del 42 % + dazio 6,5 per proteggere solo due produttori , tedeschi, che coprono il 30% del fabbisogno europeo.

    giusto un esempio, e non imbarcatevi nel discorso valuta perchè andavamo benissimo anche prima dell'euro anzi meglio e non mi risulta che prima non importassimo.
    Prima dell'euro abbiamo avuto una politica poco lungimirante che ci ha portato alle conseguenze attuali.

    Se continuiamo a comportarci come talpe strabiche, ci arriveranno sempre delle mazzate cosmiche.

  4. #64
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...-visco/228400/
    Visco.Colui che assieme a prodi amato e compagnia bella ci ha fatto entrare nel euro , non dal giornale "Il Complottista"
    .....
    .......
    E se fossimo rimasti fuori?
    Un’Italia fuori dall’euro, visto il nostro apparato industriale, poteva fare paura a molti, incluse Francia e Germania che temevano le nostre esportazioni prezzate in lire. Ma Berlino ha consapevolmente gestito la globalizzazione: le serviva un euro deprezzato, così oggi è in surplus nei confronti di tutti i paesi, tranne la Russia da cui compra l’energia. Era un disegno razionale, serviva l’Italia dentro la moneta unica proprio perché era debole. In cambio di questo vantaggio sull’export la Germania avrebbe dovuto pensare al bene della zona euro nel suo complesso.

    E lo ha fatto?
    Non mi pare.



    Edit
    PS sarà anche ora di smetterla di smerdare l economia Italiana.Non avete una fottuta idea del eccellenza che produce l Italia e l industria Italiana.
    Last edited by KratosITA; 19th June 2012 at 16:36.

  5. #65
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    roba vecchia. Tra l'altro non si capisce quale sia la logica dietro la quale questo e quel politico vengano a turno giudicati ciarlatani e incompetenti o grandi statisti.
    (ovviamente sono ironico, la logica è chiara, quando dicono quello che mi fa comodo hanno ragione, altrimenti non capiscono un cazzo )

    Non c'è bisogno di smerdare l'economia italiana, si è smerdata abbastanza da sola.

  6. #66
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Non so perchè ma Degre non mi hai convinto, non mi auspico un ritorno alla lira e non mi sta bene fallire e fare la fame per fare un dispetto ai tedeschi.
    Ma infatti, e qui ti rispondo come ho fatto ad Hador, chi mai lo ha detto che dobbiamo fallire? Guarda che il fallimento e' una chiacchiera da bar che qui viene tirata fuori ogni volta, ma non mi risulta sia una prospettiva reale.

    Ora intendiamoci, puo' essere che mi sbaglio, ma in millenni che ne discutiamo mi pare che gli argomenti a favore dei due schieramenti siano:
    Pro-Euro: Grazie Prodi ci hai salvati! Grazie Monti che ci salvi! Senza l'Euro si falliva! La benza a 20mila il litro!
    Anti-Euro: tutti i discorsi di cui sopra, che in sostanza dicono l'Euro ha fatto bene solo alla Germania, perche' con la moneta unica ha smesso di soffrire la moneta forte ed ha iniziato a venderci anche le arance.

    Poi oh, se vuoi provare te a convincermi te del contrario con qualcosa che non sia 'con la lira falliamo'.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    fino a qui ti avevo quasi preso sul serio

    giù a seminar grano in piazza duomo.
    Guarda che prima dell'Euro la bilancia italiana tendeva pesantemente verso l'esportazione, perche' laddove e' vero che importiamo energia, granaglie e diverse materie prime, l'industria italiana era solida ed esportavamo tantissimi prodotti finiti, pensa a tutto il made in italy, tessile, meccanico, prodotti di precisione, o l'alimentare stesso... senza considerare che con una moneta piu' debole ricominceremmo a fare soldi con il turismo, perche' i turisti da quando l'italia e' cara non vengono piu', ma se cali i prezzi lo vedi come tornano al volo, che l'Italia come localita' turistiche piscia in testa a chiunque altro.

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    Già il fatto che pd pdl e casini all'unisono vogliano rimanere in Europa dovrebbe far riflettere sull'opportunità di fare l'esatto contrario
    +1

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    roba vecchia. Tra l'altro non si capisce quale sia la logica dietro la quale questo e quel politico vengano a turno giudicati ciarlatani e incompetenti o grandi statisti.
    (ovviamente sono ironico, la logica è chiara, quando dicono quello che mi fa comodo hanno ragione, altrimenti non capiscono un cazzo )

    Non c'è bisogno di smerdare l'economia italiana, si è smerdata abbastanza da sola.
    Cioe', affermiamo da sempre che l'Euro e' stato voluto dalla Germania ed ha fatto del bene solo a loro, ci chiamate complottisti o peggio, e quando uno di colori che c'e' dietro all'Euro ti conferma quanto si dice da sempre, per te e' roba vecchia? Non ti spinge nemmeno un attimo a rivedere la tua posizione?

  7. #67
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post


    +1
    Aho ti ho dato ragione che ti piuunizzi?

    Se sono d'accordo quei 3 e' un ottimo motivo per fare il contrario
    Lullone

  8. #68
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Degre semplicemente dare la colpa della mancata crescita italiana all'euro è la stronzata più grande che uno abbia mai scritto e non ha senso stare qua a parlarne. Nani e ballerine al governo per 12 anni, investimenti 0, soldi che spariscono nell'apparato pubblico che favorisce sempre gli stessi, pressione fiscale ai massimi, evasione fiscale da record e la colpa del paese che va a rotoli è dell'euro. Vaaaaa bene.
    Tra l'altro la tua grande inghilterra non è che sia proprio sta gran locomotiva economica eh, eppure le loro belle sterline le hanno.

    andando avanti:
    - esportazioni: noi per esportare dobbiamo importare materie, te lo abbiamo detto ottocento volte. Non siamo la cina, abbiamo il mare, i monti, ma di risorse un cazzo.
    - turisti che non vengono più in italia per colpa dell'euro? E questa da dove la hai tirata fuori ahahah

  9. #69
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default


    Saldo conto delle partite correnti in % al PIL.
    Notare dopo il 92.
    FMI credo dal sito Eurostat.

  10. #70
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    Aho ti ho dato ragione che ti piuunizzi?

    Se sono d'accordo quei 3 e' un ottimo motivo per fare il contrario
    Lullone
    +1, quote, scrivi il cazzo che ti pare, era per dire che concordo... ti rincoglionisci come il vecchio interista?

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Degre semplicemente dare la colpa della mancata crescita italiana all'euro è la stronzata più grande che uno abbia mai scritto e non ha senso stare qua a parlarne. Nani e ballerine al governo per 12 anni, investimenti 0, soldi che spariscono nell'apparato pubblico che favorisce sempre gli stessi, pressione fiscale ai massimi, evasione fiscale da record e la colpa del paese che va a rotoli è dell'euro. Vaaaaa bene.
    Tra l'altro la tua grande inghilterra non è che sia proprio sta gran locomotiva economica eh, eppure le loro belle sterline le hanno.

    andando avanti:
    - esportazioni: noi per esportare dobbiamo importare materie, te lo abbiamo detto ottocento volte. Non siamo la cina, abbiamo il mare, i monti, ma di risorse un cazzo.
    - turisti che non vengono più in italia per colpa dell'euro? E questa da dove la hai tirata fuori ahahah
    Hador, io ti ho detto perche' ritengo che la mancata crescita sia colpa dell'Euro, te sei libero di pensarla come vuoi, ma io dei motivi solidi te li ho dati, se non sei capace di argomentarli puoi anche smettere di rispondere, qui si trattano gli argomenti dei grandi.

    Sulle esportazioni te l'ho detta in tutte le salse, un aumento di taluni materiali non influisce comunque al 100% sul prodotto finito ma in una percentuale ben piu' bassa che puo' essere ammortizzata, ed a prescindere comunque farebbe bene perche' farebbe ripartire l'economia, che ora e' stagnante.

    Sui turisti che ti devo dire, non ci vuole un genio a capire che se fare il turista in Italia costa piu' che starsene a casa propria, allora la gente va dove gli costa meno. Una volta la sterlina stava a 3500 lire, gli inglesi venivano in Italia perche' col cambio facevan la vita, uguale i tedeschi, uguale gli americani, uguale tutti. Oggi con l'Euro, la tassazione dal 2000% e gli esercenti cerebrolesi la gente col cazzo che spende i miliardi in Italia, se ne va in Croazia, alle Canarie, se ne va in culo, ma in Italia no.

    Io ricordo che quando venni la prima volta in Inghilterra nel '99 con la lira, Londra per me era costosissima, ma fuori di cervello, lo sai che sono sceso ora in ferie e, scendendo con la sterlina in tasca, a Firenze m'hanno levato la pelle di dosso tanto e' cara? Se non fosse che ho la famiglia li col cazzo che io mi riavvicinerei piu' in ferie al belpaese.

  11. #71
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post

    Saldo conto delle partite correnti in % al PIL.
    Notare dopo il 92.
    FMI credo dal sito Eurostat.
    Hador SCELGO TEEEEH.

    Potresti avere la pazienza di spiegare a sta gente cos'è un impulso di dirac e cosa tende a fare un sistema, grosso modo e nel macroscopico, lineare quando l'impulso esaurisce inesorabilmente in una nube di coriandoli e merda?

    No, perchè io non ce l'ho.

    Metto giusto una figura...



    http://en.wikipedia.org/wiki/File:Impulse.png

    Impulso, il sistema sale su per un piccolissimo delta poi siccome nessuna reazione a catena si è sviluppata, tutti giu' col culo a terra.

    Volete rifarlo?
    Last edited by Alkabar; 19th June 2012 at 21:55.

  12. #72
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    double.
    Last edited by Alkabar; 19th June 2012 at 21:55.

  13. #73
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Hador, io ti ho detto perche' ritengo che la mancata crescita sia colpa dell'Euro, te sei libero di pensarla come vuoi, ma io dei motivi solidi te li ho dati, se non sei capace di argomentarli puoi anche smettere di rispondere, qui si trattano gli argomenti dei grandi.

    Sulle esportazioni te l'ho detta in tutte le salse, un aumento di taluni materiali non influisce comunque al 100% sul prodotto finito ma in una percentuale ben piu' bassa che puo' essere ammortizzata, ed a prescindere comunque farebbe bene perche' farebbe ripartire l'economia, che ora e' stagnante.

    Sui turisti che ti devo dire, non ci vuole un genio a capire che se fare il turista in Italia costa piu' che starsene a casa propria, allora la gente va dove gli costa meno. Una volta la sterlina stava a 3500 lire, gli inglesi venivano in Italia perche' col cambio facevan la vita, uguale i tedeschi, uguale gli americani, uguale tutti. Oggi con l'Euro, la tassazione dal 2000% e gli esercenti cerebrolesi la gente col cazzo che spende i miliardi in Italia, se ne va in Croazia, alle Canarie, se ne va in culo, ma in Italia no.

    Io ricordo che quando venni la prima volta in Inghilterra nel '99 con la lira, Londra per me era costosissima, ma fuori di cervello, lo sai che sono sceso ora in ferie e, scendendo con la sterlina in tasca, a Firenze m'hanno levato la pelle di dosso tanto e' cara? Se non fosse che ho la famiglia li col cazzo che io mi riavvicinerei piu' in ferie al belpaese.
    Motivi solidi? Power non stiamo facendo filosofia dove ognuno si inventa di sana pianta la propria spiegazione e poi ci si parla addosso per avere ragione. Tanto per, il fatto che per te firenze sia cara mi spiace ma non implica che il turismo in italia sia in calo, vuoi sostenere questa tesi? DATI non fregnacce (o se vuoi vedere di persona fatti un giro sui laghi e dimmi in quanti parlan tedesco e in quanti italiano ).

    L'economia è stagnante per un sacco di motivi, l'euro è l'ultimo di questi. Infatti sei l'unico che sostiene questa cosa. Ma non su wayne, nel mondo tipo

  14. #74
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    A me sembra che a molti di voi, e lo dico veramente senza superbia, manchino le "basi" di cultura economica per capire certi meccanismi. La maggior parte sono conti e chiacchiere da bar sport che denotano una totale mancanza di conoscenza per capire quali reazioni, certe e non presunte, corrispondono a determinate azioni. Tutto è opinabile, ovviamente, ma bisogna *quantomeno* conoscere le regole del del calcio (come funziona il fuorigioco, in quanti si può giocare, quanti cartellini si può prendere prima di essere espulsi...) per poter iniziare a dire di farci un discorso. Oggi purtroppo non ho tempo, domani comunque vedo di spiegarmi meglio provando a far capire, se posso, perché dico che le basi sono totalmente assenti.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    invece ci son tantisssimi economisti di fama internzazionale che discono il contrario, ma np, una domanda hai mai lavorato in questi paesi da fantastamiliardordici persone?
    Ognuno in campo economico, come in qualsiasi campo, dice quello che vuole ed è legittimo che ci siano delle voci fuori dal coro a cantare le più svariate canzoni. Io ho una mia opinione, che domani argomenterò meglio, che deriva da qualche anno di studio universatario, confronti con i vari docenti ma anche, e sopratutto, da un forte interesse per la materia in questione. Interesse che mi ha permesso di conseguire una laurea in Economia con il massimo dei voti (e non sto sbanfando, voglio solo farti capire che la mia opinione non deriva solo da qualche articoletto di giornale, ma che ha un qualcosa di più corposo dietro). Il fatto che io abbia lavorato o meno in questi paesi è del tutto ininfluente ai fini del discorso che ho fatto, come è altrettanto ininfluente il fatto che tu abbia un'azienda tua che lavora con la Cina. Loro, ma non solo loro, sono i nostri attuali partners e competitors e prima non lo erano, indipendentemente dal fatto che io "ci abbia mai lavorato" o meno. Non devo certo andare a puttane per dire che sono donne che fanno sesso per soldi. O no?

  15. #75
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Come dicevo sopra, le difficolta' nell'import da un certo punto di vista tornerebbero a nostro vantaggio, perche' apparte poca roba che davvero dobbiamo importare, per la maggiore farebbe solo ripartire il mercato interno, facendo quindi scendere la spesa che sosteniamo verso l'estero.

    L'acciaieria dove gli ho rifatto l'automazione 1 anno fa importava il rottame ferroso dall'estero al 90%, senza contare l'allumina, il nichel, il cromo e altri additivi, altro che "poca roba". E le realta' che non importano ferro dall'estero son poche in Italia

    Se gli aumenti i costi di importazione della materia prima E i costi energetici (1 tonnellata di acciaio per fondere richiede 400kwh, un forno medio fonde 80 tonnellate di acciaio in circa 50 minuti) le acciaierie italiane chiudono baracca creando un bel po' di disoccupazione e costringento il settore edilizio, automobilistico e manifatturiero ad importare la materia prima dall'estero aumentando i costi.

Page 5 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.22 Kb. compressed to 95.96 Kb. by saving 15.26 Kb. (13.72%)]