Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout
Si chiama particella di Dio perchè è quello che esclami quando vieni a sapere quanto hanno speso per avere una conferma sperimentale.
No, il suo capo e il bosone!!!
Ok allora magno pure io e dopo aver fatto un pò il bosone con mia moglie torno a leggere del busone![]()
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
Considerando la storia di sto tizio, godo giusto un po' che hanno trovato sta particella.
Io spesso mi trovo a fare review di articoli scientifici. Ahimè devo dire che gli scienziati vanno avanti per interessi personali:
C'è un sacco di gente capace di buttare giu' articoli perchè sono a loro scomodi, dimenticando perchè sono la a fare una review.
Ho visto cose assurde, articoli con idee bellissime buttate giu a colpi d'accetta perchè c'erano degli errori nell'inglese in qua e in la, articoli buttati giu' perchè non citano uno dei reviewers :O ....
articoli buttati giu' per questioni politiche....
Non posso dimostrare niente di quanto detto sopra, lo inferisco dal comportamento degli individui, che sia chiaro, se avessi potuto fare qualcosa, l'avrei fatto.
L'attuale scienza, comunque, è tutt'altro che perfetta.
scusa, ieri non ho avuto modo di risponderti
per rispondere alla tua prima domanda, si, il fotone è privo di massa (e non è il solo ma lasciamo perdere per ora).
Devi capire questo, nel momento in cui ti avvicini alla fisica moderna, devi essere pronto ad accettare concetti e idee che non hanno "senso" nel comune modo di vedere le cose. Le leggi fisiche che governano il mondo dell'infinitamente piccolo non sono visibili per noi per cui è come se parlassi di una realtà alternativa. Particelle si creano e si distruggono, appaiono da una parte ma a tu le individui da un altra parte, onde di energia creano particelle che a loro volta ritornano energia, materia passa attraverso materia etc etc. Quella che viene chiamata Fisica Quantistica se non studiata a livello matematico non ha "senso", in quanto descrive eventi e leggi di cui noi non siamo abituati ad avere a che fare
Tutta questa storia del bosone di Higgs parte da un fatto....noi non sappiamo perchè le particelle (e di conseguenza noi) abbiamo la massa. La massa non è una caratteristica innata della materia...e senza una massa, tutto sarebbe come i fotoni....libero di viaggiare a 300000km/s (la cosidetta velocità della luce)
Chiariamo una cosa prima. Cosa è il Modello Standard
il MS è una teoria che tende a racchiudere e categorizzare tutte le particelle e le interazioni tra di esse di cui siamo a conoscienza. Come idea è nata negli anni 50. In quel periodo infatti la ricerca nucleare stava andando a gonfie vele. Mentre precedentemente si credeva che tutta la realtà fosse formata solo dalle 3 particelle che conosciamo tutti, elettrone protone e neutrone, si è scoperto che in realtà esistono decine e decine di altre particelle
Alla base della piramide esistono 3 gruppi. Due di questi 3 gruppi, sono i 6 Quark e i 6 Leptoni, che combinati insieme sono i mattoni fondamentali della materia. Accanto ad essi però, ci sta la categoria dei Bosoni, che non sono particelle fisiche come le concepiamo noi, ma sono "messaggeri" delle 4 forze fondamentali della natura.
il nostro universo infatti è governato da 4 forze fondamentali (di cui siamo a conoscenza ovviamente), le quali rendono cosi come lo vediamo l'universo.
- Esiste la forza nucleare forte, che è la forza che tiene insieme i quark per formare particelle, e i nuclei degli atomi per formare la materia.
- Esiste poi la forza nucleare debole, che determina le radiazioni e altri fenomeni nucleari.
- La terza è la forza elettromagnetica, che determina i campi magnetici e l'elettricità ma è anche la forza che tiene insieme gli atomi dei nostri corpi e del resto della materia
- la quarta forza è la gravità
ognuna di queste forza ha come ho detto una particella Bosone che ne fa da messaggera, e cioè interagisce con le altre particelle e ne determina o modifica alcune caratteristiche
Gli 8 Gluoni sono i Bosoni Nucleari Forti
I Bosoni W+, W- e Z sono i 3 bosoni della Nucleare Debole
il fotone è il Bosone dell'elettromagnetismo
tutti sono stati teorizzati, cercati, trovati, studiati, capiti e incorporati nel Modello Standard
tutti trannel uno....il bosone di Higgs appunto, che dovrebbe essere il "messaggero" che dona la massa, e di conseguenza la gravità
La teoria del Campo di Higgs infatti, prevede che esista un campo che permea tutto l'universo. L'interazione tra questo campo e le particelle che vi passano attraverso "dona" (termine sbagliato ma vabbè) la proprietà della massa alle particelle. Pensalo come un campo magnetico, che a seconda delle caratteristiche delle particelle, le attrae o le respinge, gli dona energia elettrica etc etc. Il campo di higgs è simile, ma da la massa, maggiore o minore a seconda di che particella
il bosone di Higgs, è la particella che funziona da mediatore tra questo campo e il resto delle particelle. Esattamente come il fotone è il bosone che fa da tramite tra un campo magnetico e il resto delle particelle
tutta questa ricerca è iniziata 48 anni fa quanto Peter Higgs teorizzò la sua esistenza. Fino all'avvento del Large Hedron Collider non avevamo gli strumenti per raggiungere le energie necessarie
era il tassello mancante di un puzzle teorico che racchiude 70anni di ricerca scientifica per dare una spiegazione uniforme al funzionamente di ciò che noi chiamiamo universo. Ecco perchè è importante. Ora sappiamo che c'è, la teoria è valida e si può andare avanti
Ovviamente dare una risposta alla tua seconda domanda riguardo gli sviluppi è più difficile. Primo perchè il fatto che sia stata teorizzata e ora osservata non vuol dire che si è capita. Passeranno mesi o forse anni per capirla appieno. Ci sono anche dei punti oscuri da chiarire, in quanto l'Higgs osservato non ha "esattamente" le caratteristiche che ci si aspetta. Questo può voler dire semplicemente che c'è stato un'imprecisione nella teoria del modello standard, oppure che l'Higgs non è la sola particella Bosona della gravità o altre cose. Potrebbe essere il tanto immaginato gravitone, che secondo alcuni è la particella che realmente causa gli effetti gravitazionali partendo dalla massa (quindi legato all'Higgs ma con altri effetti). Ma qui bisogna fermarsi e aspettare i dati e le ricerche
Seconda ragione, perchè la fisica teorica raramente ha un immediato e diretto effetto sull'avanzamento tecnologico. Normalmente ci vogliono anni o decenni perchè una scoperta fatta dai fisici venga sfruttata da ingenieri e inventori per qualche meraviglia tecnologica
Una delle ipotesi fatta è che capendo l'Higgs forse finalmente inizieremo ad avere qualche minimo barlume di conoscenza su.....il 94% dell'universo di cui non sappiamo assolutamente un cazzo!. Si, non sparo cifre a caso, ma la stragran maggiorparte dell'energia e della massa che noi osserviamo nell'universo proviene da fonti di cui non sappiamo assolutamente nulla. Non sappiamo neanche se si tratta effettivamente di energia o materia come la concepiamo noi
a questo aggiungi un fatto....ora come ora il LHC sta funzionando a metà delle sue potenzialità. Nessuno sa cosa si scoprirà quando andra al massimo
in pratica la scoperta dell'Higgs e la chiusura del modello standard non è un punto di arrivo, ma solo la chiusura di una porta che ne apre altre 100
benvenuto nel mondo della fisica
spero di essere stato chiaro
Ok hai editato una cosa che appunto non capivo, che dona la massa e di conseguenza la gravità. Ora mi torna.
Ok molto chiaro, quindi diciamo che attualmente non si possono scoprire le applicazioni pratiche, da lettore di fantascienza direi..motori a gravitoni :P
Detto questo, stiamo a vedere cosa ci propinano in futuro, certo è che negli ultimi anni stanno scoprendo un casino di roba, questa e la mappatura del DNA sono veramente due momenti di svolta....vediamo quando scopriranno la donna troia, mia teoria che chiameranno la maiala del cerri....ma tocca scoprirla..e poi trom..ehm studiarla.
Ok tornando serio grazie.
a me continua a mancare il concetto di particella messaggera.
hdr.
bnet profile
se manca questa manca l'interazione tra le forze e quindi per esempio se il busone non comunica con gli altri non hai il concetto di massa, quindi in teoria nel fotone il busone un ci sta??? o ci sta ma ha come messaggio 0???
spiegazione spiccia e sicuramente errata![]()
però dopo particella di dio bUsone è la chicca servita sul piatto d'argento, ti apprezzo shub
Infatti il fattone si incontra con il busone e insieme vanno a farsi con i gemelli glauconi un giro al park....![]()
per capirla devi capire la teoria di campo quantistica, o per dirla all'inglese Quantum Field Theory
pensa ad un campo magnetico. Cosa è se non un area di spazio dove agisce una forza. Se io faccio passare un pezzo di ferro vicino a un campo magnetico, questo verra respinto o attratto, o caricato elettricamente etc etc. Perchè questo avviene? per la teoria dei campi quantici, che (detto in parole estremamente semplici e riduttive) descrive come da un campo magnetico possano crearsi fotoni che interagiscono con il pezzo di ferro che ci passa in mezzo
nella stessa maniera, in un campo Nucleare Forte i Gluoni interagiscono con i quark e altre particelle "incollandole" tra loro a formare protoni, e nuclei atomici
stessa cosa succedere per il campo di Higgs. Bosoni di higgs interagiscono con le particelle e gli conferiscono massa
come ho detto, bisogna aprire la mente a concetti strani come "particelle che poppano nel vuoto e interagiscono con altre particelle"
esatto, ci sono particelle che non interagiscono con alcune forze. Ad esempio il neutrino non interagisce con la forza nucleare Forte, ne con quella Elettromagnetica, ma interagisce con quella Nucleare debole.
il fotone invece non interagisce con il campo di Higgs, quindi non acquista massa