Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 73

Thread: Where is your boson now?

  1. #46
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    quindi non stiamo parlando di particelle che compongono altre particelle o che esistono d'appertutto, ma roba che poppa ad minchia dal nulla?

    cioè il ruolo dei bosoni e compagnia bella mi è chiaro, non mi è chiaro il meccanismo di funzionamento. Tra l'altro wiki è incomprensibile su ste robe.

  2. #47
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    non è wiki il problema, è proprio il concetto che è difficile

    in parole estremamente povere, si, da un campo particelle possono poppano apparentemente dal nulla, ma è tutto molto concettuale

    concepisci un campo come una regione di spazio soggetta a forze. Queste forze, interagiscono con le particelle alterandone le caratteristiche. Questi busoni, o particelle messaggere, "nascono" dall'energia di questo campo e interagendo con le altre particelle causando vari effetti

    la particolarità del campo di higgs è che esso permea tutto l'universo in egual misura e senza variazioni (al contrario di un campo magnetico che diminuisce con la distanza)

    ci sono altre caratteristiche del campo di higgs che lo rendono unico rispetto agli altri, ma non vorrei mettere troppa carne sul fuoco perchè il tutto diverrebbe troppo complicato, e poi sono nozioni che sto ancora imparando, quindi ci ficcherei qualche cazzata
    Last edited by marchese; 5th July 2012 at 15:06.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  3. #48
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    332

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi non stiamo parlando di particelle che compongono altre particelle o che esistono d'appertutto, ma roba che poppa ad minchia dal nulla?
    cioè il ruolo dei bosoni e compagnia bella mi è chiaro, non mi è chiaro il meccanismo di funzionamento. Tra l'altro wiki è incomprensibile su ste robe.
    L'idea e' che le interazioni in fisica debbano essere locali, cioe' se x fa qualcosa a y, devono essere nello stesso punto spazio temporale. non ci puo' essere azione a distanza. la concezione "classica" (che si studia al liceo) di campo si e' evoluta, e ora i campi sono descritti equivalentemente da particelle vettori (l'idea di base nasce dall'equivalenza onda-particella che e' piu' o meno qualcosa di sentito dire).

    Quindi se tu classicamente vedi due cariche negative (es: elettroni) avvicinarsi e respingersi, quantisticamente diresti che il primo tramite interazione elettromagnetica (e' una particella carica, quindi interagisce con il campo elettromagnetico) emette un fotone (particella vettore del campo elettromagnetico) e trasmette cosi' momento al secondo elettrone. in diagramma: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...scattering.png

    in questo modo spieghi tutto tramite concetti locali: il primo elettrone non respinge il secondo a distanza, ma c'e' un fotone che, localmente, viene emesso dal primo e va a sbattere contro il secondo, trasferendo momento.

    questo esempio e' un modo contorto di assorbire in quantum field theory fatti gia' noti come la repulsione di cariche negative inserendole in un framework che possa contenere e spiegare anche altre situazioni, come per esempio beta decay del neutrone (http://upload.wikimedia.org/wikipedi...tive_Decay.svg). Stessa cosa di prima: un down quark localmente interagisce con il campo debole e diventa up, trasformando neturone in protone ed emettendo la particella vettore del campo debole (bosone W-, una delle). Il bosone W- ha una certa vita media e dopo un tot puo' decadere in tutta una serie di cose. nel beta decay in particolare decade in una coppia elettrone-neutrino.

    spero di aver reso l'idea di fondo: la fisica procede per inclusione. tu hai una teoria (campo elettromagnetico classico e repulsione degli elettroni), osservi dei fatti sperimentali che non puoi descrivere (beta decay, per esempio) e provi a creare una teoria piu' grande che abbia la tua precedente come caso particolare e possa allo stesso tempo descrivere i fatti sperimentali che ti sfuggivano (quantum electrodynamics). passo passo si e' arrivati al modello standard il quale ha congiunto in uno stesso framework gran parte dei fenomeni microscopici che sono stati scoperti (bada bene: li descrive, non li spiega. o meglio non li puo' sempre spiegare tutti). Per aggiungere un ulteriore tassello sarebbe da includere la gravita', trattando la massa come una carica (che ti quantifica l'interazione particella/campo), e la soluzione fu data da higgs con una sua teoria, la quale presupponeva l'esistenza della corrispondente particella vettore (qua qualcuno mi corregga se sbaglio, non sono molto ferrato in realta') che pero' non pote' fino ad ora essere verificata. Il trovare il bosone di higgs significa che questo ulteriore tassello, questa ipotesi fatta da higgs per estendere la teoria a sempre piu' fenomeni, e' stato messo giusto, e si puo' andare avanti.
    Last edited by IveL; 5th July 2012 at 15:01.

  4. #49
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Queste cose sono interessantissime
    Avete da suggerirmi qualche lettura di fisica quantistica? Qualcosa che copra il gap tra liceo/fisica di ingegneria base e il cern?
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  5. #50
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    quindi in parole povere...

    so nel bosco dietro casa mia in montagna. da un cespuglio appaio come per incanto io verro di macchia, ho il cazzo duro e na voglia che stianto e sono quindi un porcone caricato positivamente... emetto mugolii da muflone infoiato, il famoso fottone, per attirare la porcona del cerri caricata a pecora ma di umore negativo ma che ancora non posso vedere nel bosco ma che so ci sta. quindi la mia voglia d'interazione usa il fottone per far poppare la porcona del cerri e possiamo così creare un campo elettromagnetico pecorinesco e tutti vissero felici e contenti??

    in parole povere è questo che mi dite?

    ossia...che ste cose ci sono, ma quando cacchio vogliono, fanno quel cacchio che gli pare fino a quando uno un si ringalluzzisce e chiama n'altro per fa na maialata subatomica?

    minchia come siamo complicati...

  6. #51
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Si ma se nessuno sente il porcone e la porcona coricarsi elettromagneticamente nel bosco, si può dire che si sono coricati elettromagneticamente?

  7. #52
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by IveL View Post
    spero di aver reso l'idea di fondo: la fisica procede per inclusione. tu hai una teoria (campo elettromagnetico classico e repulsione degli elettroni), osservi dei fatti sperimentali che non puoi descrivere (beta decay, per esempio) e provi a creare una teoria piu' grande che abbia la tua precedente come caso particolare e possa allo stesso tempo descrivere i fatti sperimentali che ti sfuggivano (quantum electrodynamics). passo passo si e' arrivati al modello standard il quale ha congiunto in uno stesso framework gran parte dei fenomeni microscopici che sono stati scoperti (bada bene: li descrive, non li spiega. o meglio non li puo' sempre spiegare tutti). Per aggiungere un ulteriore tassello sarebbe da includere la gravita', trattando la massa come una carica (che ti quantifica l'interazione particella/campo), e la soluzione fu data da higgs con una sua teoria, la quale presupponeva l'esistenza della corrispondente particella vettore (qua qualcuno mi corregga se sbaglio, non sono molto ferrato in realta') che pero' non pote' fino ad ora essere verificata. Il trovare il bosone di higgs significa che questo ulteriore tassello, questa ipotesi fatta da higgs per estendere la teoria a sempre piu' fenomeni, e' stato messo giusto, e si puo' andare avanti.
    esatto. A questo aggiungo un altra cosa:

    essendo il campo di higgs una costante universale, alcuni la teorizzano come la forza di base che abbia determinato "L'inflazione", cioè un breve momente agli inizi del nostro universo in cui l'espansione dello spazio ha subito un'accelerazione enorme, e in cui le altre forze naturali (che orginalmente si pensano fossero unificate) si sono separate nelle forze che conosciamo oggi

    la conferma o la smentita della teoria di higgs non è solo il trovare o no una nuova particella, ma è il convalidare o dover riscrivere un'enormità basi teoriche che su cui si sta lavorando
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  8. #53
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    minchia come siamo complicati...
    aho sei tu che hai chiesto spiegazioni. Io ho provato a dartele il piu semplicemente possibile
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  9. #54
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Si ma se nessuno sente il porcone e la porcona coricarsi elettromagneticamente nel bosco, si può dire che si sono coricati elettromagneticamente?
    Nella scienza fino a quando non vedi non credi, teorizzi ergo...puoi teorizzare la copula elettromagnetica ma per confermarla devi diventare un guardone scientifico e accellerato.

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    aho sei tu che hai chiesto spiegazioni. Io ho provato a dartele il piu semplicemente possibile
    Ma io ho capito, solo che l'ho messa su un piano a me più congeniale, la pecorina!!!

    Quindi con sta cosa è possibile pure dover riscrivere le teorie inerenti il gang bang???

  10. #55
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    per ora no. In realtà il contrario. Darebbe una spiegazione ad un fenomeno teorizzato di cui ancora si sa poco

    ma il tutto è ancora da vedere. Tra una possibile teoria e la verifica passa tempo
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  11. #56
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by IveL View Post
    L'idea e' che le interazioni in fisica debbano essere locali, cioe' se x fa qualcosa a y, devono essere nello stesso punto spazio temporale. non ci puo' essere azione a distanza.
    Ciao, sono il quantum entaglement e mi piace incasinarti la vita.

  12. #57
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    la particella bondage....aho ma sta fisica qualunquistica è proprio pornoh!!!

  13. #58
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    332

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ciao, sono il quantum entaglement e mi piace incasinarti la vita.
    no dai.

  14. #59
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by IveL View Post
    no dai.
    Where is your local interaction now?


  15. #60
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    La fisica non è monoteista, ora ci saranno tante altre particelle di Dio.

    L'importanza della scoperta sta nel fatto di poterne misurare le caratteristiche e quindi di poter fare passi avanti andando oltre il modello standard, che per esempio ignora completamente la gravità. Alla faccia di chi crede nel luogo comune che il progresso scientifico procede a velocità esponenziale, ci sono voluti più di 40 anni per arrivare a dimostrarne solo l'esistenza, ora altri 3-4 per misurarnne le varie caratteristiche, poi si può procedere con nuove teorie. Le teorie non mancano ma finora erano piuttosto speculative, mancando la possibilità di una verifica sperimentale, e quindi restavano lì, in attesa di questi risultati.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.66 Kb. compressed to 103.00 Kb. by saving 15.66 Kb. (13.20%)]