Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 29 of 29

Thread: Addio statali?

  1. #16
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    monti impiccato a testa in giu' che mi scappa da pisciare kktnk

  2. #17
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    il fatto è che se tagliano gli statali, tagliano quelli che lavorano e non hanno il calcio in culo. E poi voglio vedere all'asl a cosenza cosa cazzo combinano con i minori senza mia madre che è l'unica che sa stilare una relazione in italiano corretto. Voi non potete capire che soggetti han messo in quella asl come dirigenti negli anni, roba da rabbrividire.

  3. #18
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    il fatto è che se tagliano gli statali, tagliano quelli che lavorano e non hanno il calcio in culo.
    chiaramente ci sono in ogni campo le eccezioni ma occhio e croce molti statali sono quelli che pur prendendo lo stipendio: NON lavorano ed hanno quel posto PER calcio in culo


    semi ot ma sempre il relazione alla riduzione della spesa: in questi giorni si fa un gran chiacchiericcio sui tagli ed i politici ci vanno a nozze con la demagogia della minchia nouhhhhh i tagli alla sanitahhh, di pietro in primis mentre ha ben differenziato Bersani

    ora una cosa e' tagliare i servizi del cittadino, quindi come prestazioni, cosa che influisce sul benessere e sul sociale, un altra cosa e' andare ad influire sui costi inutili della sanita' perche giusto 2 settimane fa leggevo che in molte asl, probabilmente per fare guadagnare il signorotto di forniture ospedaliere che ha gli agganci con l'amicicio politico e/o nella dirigenza dell'ospedale, alcune pagano una siringa 30 centesimi altre 3 euro a siringa (3 EURO A FOTTUTA SIRINGA acquistata da un asl), cazzo manco fosse in platino, e questo in tutta i talia c'era la tabellina che indicava ste diversita' e non era una cosa localizzata in una zona eh variava saltellando, evidentemente in tutti i posti dove si doveva fare lucrare qualcuno.

    Ecco i politici dovrebbero spiegare che se il taglio alla sanita' e' evitare che la spesa sia elevata per arricchire qualcuno e non sulla portata delle prestazioni, BENVENGA altro che.
    Last edited by McLove.; 6th July 2012 at 14:32.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #19
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    il fatto è che se tagliano gli statali, tagliano quelli che lavorano e non hanno il calcio in culo. E poi voglio vedere all'asl a cosenza cosa cazzo combinano con i minori senza mia madre che è l'unica che sa stilare una relazione in italiano corretto. Voi non potete capire che soggetti han messo in quella asl come dirigenti negli anni, roba da rabbrividire.
    se le amministrazioni pubbliche iniziassero a dover render conto sia dal punto di vista di efficienza sia dal punto di vista economico, mettendo sul piatto la testa della gente che ci lavora, risolveremmo alla radice i problemi.
    La ASL può permettersi di avere una scimmia come dirigente perchè tanto non gliene fotte un cazzo a nessuno, questo dovrà cambiare. Ma il clientelismo è la madre della politica italiana, in particolar modo al sud e nelle isole, sarà dura che senza volontà politica cambi qualcosa.

  5. #20
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    io sono contro i tagli fatti a cazzo, perchè sono veramente deleteri, l'esempio della siringa invece è azzeccatissimo, quelle cazzate sì che son dannose, ma chi le controlla? chi controlla il controllore?? è un casino, ma la soluzione IMO non è lasciare a casa gente, seppur fannullona, in un momento in cui non può trovare un lavoro vero.

  6. #21
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Infatti i primi che rischiano sono i precari statali, quelli che mandano avanti la baracca perchè tanuti per le palle da un contrattino, nel posto (statale) dove lavoro quelli con tempo indeterminato fanno 0 ma zero proprio, sono ammanicati in vari gradi di parentela con la dirigenza o per politica, raggiungendo il livello di intoccabili. I precari sono, in quasi la totalità dei casi, gente coi controcazzi che in 2 o 3 mandano avanti uffici interi, smazzandosi tonnellate di merda che sti simpaticoni a tempo indeterminato bellamente ignorano, la cosa squallida è vedere la spocchia di sti figuri quando riescono a fare una fotocopia o a scrivere una lettera su word, sembra che per mesi abbiano lavorato solo loro, quanto vorrei avere il potere di schiantarli tutti in miniera a spicconare bauxite.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #22
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Io vedo che il problema ricade sempre sul "dipendente/precario/lavoratore" quando crtedo che invece in termini di convenianza in questo momento bisognerebbe operare sui vertici dirigenziali della pa, quelli che appunto scelgono di comprare la siringa a 3 euro perchè c'è una filiera di amicizie da mantenere piuttosto che a 30 cents, quelli che l'appalto lo doveva vincere quell'azienda la, quelli che prendono settordicimila euro al mese e non esistono, in quel caso si va a fare rtiduzioni che non intaccano minimamente il servizio, si lascia a casa un minimo di personale, e qualcosa si risparmia, non vorrei che questa cosa diventasse la scusa per talgiare così a cazzo nel mucchio, che sebbene ti faccia risparmiare nell'immediato crea disoccupazione ( ricordo che un disoccupato è un costo per lo stato ) e tutto quello che ne consegue. Io immagino uno stato moderno che punisce quel 2% di ingordi manager , premia chi ha lavorato con serietà e ricolloca l'esubero in altre aziende, magari produttive e non di servizio, tutti devono avere il diritto a lavorare, sebbene la puttana della fornero pensa sia un privilegio la nostra nazione si fonda anche su questo principio.

  8. #23
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    bene anche il taglio delle province...
    io però voglio vedere poi come viene attuato con i vari decreti attuativi..
    Spoiler


    Spoiler




  9. #24
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    chiaramente ci sono in ogni campo le eccezioni ma occhio e croce molti statali sono quelli che pur prendendo lo stipendio: NON lavorano ed hanno quel posto PER calcio in culo

    io toglierei un sacco di idioti, ma lo sappiamo bene che in italia quelli con gli agganci che non fanno un cazzo resterebbero e gli altri andrebbero a casa.

  10. #25
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Io vedo che il problema ricade sempre sul "dipendente/precario/lavoratore" quando crtedo che invece in termini di convenianza in questo momento bisognerebbe operare sui vertici dirigenziali della pa, quelli che appunto scelgono di comprare la siringa a 3 euro perchè c'è una filiera di amicizie da mantenere piuttosto che a 30 cents, quelli che l'appalto lo doveva vincere quell'azienda la, quelli che prendono settordicimila euro al mese e non esistono, in quel caso si va a fare rtiduzioni che non intaccano minimamente il servizio, si lascia a casa un minimo di personale, e qualcosa si risparmia, non vorrei che questa cosa diventasse la scusa per talgiare così a cazzo nel mucchio, che sebbene ti faccia risparmiare nell'immediato crea disoccupazione ( ricordo che un disoccupato è un costo per lo stato ) e tutto quello che ne consegue. Io immagino uno stato moderno che punisce quel 2% di ingordi manager , premia chi ha lavorato con serietà e ricolloca l'esubero in altre aziende, magari produttive e non di servizio, tutti devono avere il diritto a lavorare, sebbene la puttana della fornero pensa sia un privilegio la nostra nazione si fonda anche su questo principio.
    diritto a lavorare non vuol dire diritto ad avere un lavoro. Il lavoro deve essere produttivo o di utilità alla società, altrimenti non serve a un cazzo e sei solo un peso sulle (s)palle degli altri. Il dare lavoro che non serve a una minchia per tenersi bona la gente è una distorsione tipicamente italiana del socialismo, il nostro amico Stalin se non eri produttivo ti mandava in siberia. E un disoccupato è sicuramente un costo per lo stato, ma penso meno che i 1800 dirigenti che lavorano alla regione sicilia.

    Detto ciò i tagli lineari eran quelli dei nostri vostri cari amici tremonti and co, qua non dovrebbero venir tagliati servizi (e il taglio di personale eclude istruzione, emergenze e sicurezza) ma gli sprechi. Dove sprego aimè è anche tenere aperte alcune strutture inutili, l'ospedale male attrezzato nel paesino ad esempio non serve a un cazzo ed è solo una voragine mangia soldi pubblici, chiuderlo non sarebbe tagliare un servizio ma ripensare in maniera più efficiente a come tale servizio viene offerto.
    Lo stato moderno, btw, è composto da un parlamento di signori che sono direttamente responsabili della situazione attuale, come fa lo stato moderno a giudicare chi ha fatto bene o male se sono loro che han nominato le persone e creato lavori inutili in cambio di voti? Questa manovra cerca di mettere una pezza economica, ma è follia pensare che quel parlamento potrà mai approvare una norma che introduca meccanismi di controllo e qualità sull'operato delle strutture pubbliche, in quanto sarebbe contro il loro interesse.

  11. #26
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    tnks hador.
    tanti ottimi punti.

    per la Pubblica Amministrazione sono validi solo i contratti attivati tramite Consip
    Nel caso dei contratti già in corso, le amministrazioni possono tirarsi indietro se i fornitori non adeguano le loro prestazioni alle migliori condizioni previste da Consip
    La prevista riduzione del personale nella pubblica amministrazione non riguarda la scuola, la sicurezza, i soccorsi e la magistratura
    I ministeri dovranno ridurre del 20 per cento il numero dei dirigenti e del 10 per cento i dipendenti
    I dipendenti in eccesso della pubblica amministrazione potranno usufruire del prepensionamento, a patto di avere maturato i requisiti necessari prima che entrasse in vigore la riforma delle pensioni. In alternativa il dipendente potrà andare in mobilità per due anni con l’80 per cento dello stipendio e rimarrà senza impiego se non sarà stato collocato in un’altra amministrazione.
    le cosiddette “auto blu”) è richiesta a partire dal 2013 una riduzione della spesa pari al 50 per cento rispetto a quanto si spendeva nel 2011
    Sarà accelerato il sistema per la vendita degli appartamenti di servizio di proprietà dell’Esercito.
    I consigli di amministrazione delle società a totale controllo pubblico dovranno avere solo tre membri, e due di questi dovranno essere dipendenti dell’amministrazione che detiene la partecipazione nell’azienda
    Sono soppressi numerosi enti e fondazioni, le cui competenze saranno nuovamente trasferite ai ministeri.
    I trasferimenti dello Stato alle Regioni si riducono di 700 milioni di euro quest’anno e di 1 miliardo di euro nel 2013, fatta eccezione per le risorse necessarie per la sanità.
    Le università non statali ricevono la metà di quanto stanziato in passato.
    I contratti di fornitura nella sanità saranno ridotti del 5 per cento, per quelli già in corso le aziende sanitarie potranno tirarsi indietro nel caso in cui i prezzi applicati siano più alti del 20 per cento rispetto a quelli di riferimento.


    Tanti bei punti a favore..

  12. #27
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    era ora cazzo
    Spoiler

  13. #28
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Sono riusciti a mettersi contro Cgil e Confindustria assieme

    Tutt'apposto cmq in altri tempi avreste reagito ugualmente
    Last edited by Mosaik; 8th July 2012 at 16:14.

  14. #29
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Leggo molta gente a caso parlare male del "Taglio dei posti letto in ospedale". Il taglio dei posti letto in ospedale è una cosa sacrosanta che deve essere fatta asap e non coincide con il taglio di personale. In lombardai sta artendo una sperimentazione per la cura con la telemedicina dei malati cronici ed è stato fatto vedere come la stessa cosa fatta in ospedale costa sui 4k€ e fatta a casa(con benefici per il paziente quali il perdere 30 secondi rispetto a un giorno in ospedale) costa 1k e 300. I posti letto costano qualcosa come 10k al giorno(varia in base al tipo di posto letto)e ormai sono diventati assolutamente obsoleti in molti casi.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.18 Kb. compressed to 93.39 Kb. by saving 14.79 Kb. (13.67%)]