Page 6 of 23 FirstFirst ... 234567891016 ... LastLast
Results 76 to 90 of 339

Thread: Meccanismi anti spread: vittoria vs Germania.

  1. #76
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    secondo governo belusconi.
    Anche no. L'introduzione dei co.co.co. avvenne col pacchetto Treu sotto Prodi

  2. #77
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma sticazzi del cococo, il problema non è il tempo determinato (cosa che c'è in tutto il mondo), il problema è il minor costo e la minor tutela di suddetti contratti. Cosa che nel co.co.co non avveniva ma è stata cambiata con la legge Biagi e l'introduzione del co.co.pro e dei contratti a progetto attuali. Eh power su, dai.

  3. #78
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Lascialo dire deve leccare la mano al padrone e puntare l'indice su qualcun altro...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #79
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Io da mo che ho cambiato stile di vita.

    Quando stavo con Martina, Bortas sa di chi parlo, io uscivo a cena 4 giorni la settimana, spendevo ogni mese 50mila lire in fumetti e mi compravo diversi dvd in un anno. Oltre a cambiarmi pc 1 volta ogni 2/3 anni.

    Ora, esco a cena 1 volta ogni 2/3 settimane, ho eliminato 2/3 dei fumetti, dvd 2 all'anno, pc ormai ha 8 anni e mi sono fatto un vaio 3 anni fa pagandolo a rate.

    Vacanze ormai sono off limits...sono andato a Barcellona con la tredicesima, giusto perchè ogni tanto si deve staccare o si schianta. Macchina comprata con l'aiuto dei miei perchè non riuscivo a pagarmela tutta mentre nel 2000 avevo oltre 20k di euro in banca che ho usato in parte per aiutare i miei a comprare casa al mare dove andare a vivere. Prima la spesa la facevo comprando senza preoccuparmi dei prezzi ma scegliendo sempre la qualità migliore, ora...prima guardo i prezzi e poi scelgo il meglio ad un prezzo onesto. Vestiti...in periodo di saldi e negli outlet fortuna ne conosciamo diversi quindi trovo roba di marca ai prezzi della coop.

    Sono 4 anni che voglio comprarmi un condizionatore nuovo e una consolle e non posso....che altro, ah nel mentre ho figliato e quindi grazie alla mitica politica italiota ho 50€ circa di rimborso figlia ahahahahah ma intanto acqua, luce, gas, imu e tasse comunali come spazzatura sono triplicate...lo stipendio sempre uguale...

    Certo che il mio stile di vita è cambiato...

    Tornando it...l'europa deve ragionare da europa e non da un insieme di singoli stati dove il padrone vuole buttarlo in culo ai sottoposti.

  5. #80
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma sticazzi del cococo, il problema non è il tempo determinato (cosa che c'è in tutto il mondo), il problema è il minor costo e la minor tutela di suddetti contratti. Cosa che nel co.co.co non avveniva ma è stata cambiata con la legge Biagi e l'introduzione del co.co.pro e dei contratti a progetto attuali. Eh power su, dai.
    Te confondi i termini, il tempo determinato esisteva anche prima, qui si parla dei contratti a progetto, che costavano meno perche' non prevedevano ferie ne TFR, oltre a non prevere nemmeno un orario di lavoro.

  6. #81
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Te confondi i termini, il tempo determinato esisteva anche prima, qui si parla dei contratti a progetto, che costavano meno perche' non prevedevano ferie ne TFR, oltre a non prevere nemmeno un orario di lavoro.
    A ridaje. I contratti a progetto sono i cazzo di cocopro introdotti dalla legge biagi, NON quelli introdotti nel pacchetto treu. I co.co.co. (quelli di treu) benchè comunque costassero meno all'azienda e venivano abusati, almeno avevan ferie e malattia. Per risolvereh il problema nella legge biagi han cambiato tutto con i cocopro, dicendo che i contratti a termine non sono subordinati e quindi, evviva, non hai i diritti di chi è subordinato (ma di fatto ne hai i doveri).

  7. #82
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    guarda hador, qua le boiate non le dico io, e te ne accorgerai presto perchè come dice bortas abbiamo i mesi contati, ma poi dirai che era impossibile curare un paese già defunto, e allora ti chiedo che cazzo stiamo facendo e perchè... troppo goduti da vedere il vostro ex paese andare in merda per capire quello che sta succedendo, troppo immedesimati nel vostro ruolo per vedere che ci sono alternative, e troppo gonfi per ammettere che questo governo sta sbagliando su tutta la linea perchè significherebbe dare ragione ad altri, ma np, il vostro credo da super sayan di quinto livello tenetevelo stretto, io sono certo di quello che dico e conosco le alternative, per voi invece questa linea guida è l'unica possibile eppure qua i dati sono sempre peggiorativi, vi fate abbindolare come dei liceali, e sinceramente mi stupite perchè vi credevo più critici.

  8. #83
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    guarda hador, qua le boiate non le dico io, e te ne accorgerai presto perchè come dice bortas abbiamo i mesi contati, ma poi dirai che era impossibile curare un paese già defunto, e allora ti chiedo che cazzo stiamo facendo e perchè... troppo goduti da vedere il vostro ex paese andare in merda per capire quello che sta succedendo, troppo immedesimati nel vostro ruolo per vedere che ci sono alternative, e troppo gonfi per ammettere che questo governo sta sbagliando su tutta la linea perchè significherebbe dare ragione ad altri, ma np, il vostro credo da super sayan di quinto livello tenetevelo stretto, io sono certo di quello che dico e conosco le alternative, per voi invece questa linea guida è l'unica possibile eppure qua i dati sono sempre peggiorativi, vi fate abbindolare come dei liceali, e sinceramente mi stupite perchè vi credevo più critici.
    Tranq tempo 2 min e rivano i fanboy di monti dicendo che se non c era lui era peggio.

  9. #84
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    guarda hador, qua le boiate non le dico io, e te ne accorgerai presto perchè come dice bortas abbiamo i mesi contati, ma poi dirai che era impossibile curare un paese già defunto, e allora ti chiedo che cazzo stiamo facendo e perchè... troppo goduti da vedere il vostro ex paese andare in merda per capire quello che sta succedendo, troppo immedesimati nel vostro ruolo per vedere che ci sono alternative, e troppo gonfi per ammettere che questo governo sta sbagliando su tutta la linea perchè significherebbe dare ragione ad altri, ma np, il vostro credo da super sayan di quinto livello tenetevelo stretto, io sono certo di quello che dico e conosco le alternative, per voi invece questa linea guida è l'unica possibile eppure qua i dati sono sempre peggiorativi, vi fate abbindolare come dei liceali, e sinceramente mi stupite perchè vi credevo più critici.
    penso che bortas si riferisca al fatto che tra pochi mesi si vota e torneranno su i soliti noti se non peggio.

    Noi più critici? Ma se lo spirito critico dell'italiano esce fuori solo quando non ha soldi. Quando la mia generazione lavorava gratis senza prospettive di pensione MA shub era nella situazione che raccontava, lo spirito critico mica lo avevate. Non gliene fotteva un cazzo a nessuno. Quando il governo berlusconi faceva a pezza la scuola e l'università lo spirito critico dov'era, lo avevate lasciato a casa ad aspettare la tredicesima? O era sul forum a raccontare come l'università non serve, l'importante è la pratica e bisogna farsi la gavetta pagati una miseria e senza diritti alcuni.
    Facile tapparsi occhi e orecchie per 10 anni, facendo il gioco della mala politica finchè "vi" dava benefici e poi, quando la nave sta affondando, fare i reazionari.

    No, io NON credo che ci siano altri modi possibili, almeno non con la situazione attuale - dove un governo tecnico in neanche 2 anni deve mettere una toppa ai disastri fatti da altri, prevalentemente da berlusconi, nei passati 15 anni. Non credo alla via d'uscita facilona dove nessuno ci smena e diventiamo bravizzimi dall'oggi al domani. Credo, invece, che la mala politica abbia accumulato debiti strutturali che ora è difficile recuperare e che sarà dura.
    Credo che sia stupido impuntarsi su questo governo, che non è altro che una transizione per non farci finire a gambe all'aria, quando il problema sarà il dopo. D'accordo o meno con monti, nel peggiore dei casi uno in 2 anni ci ha smenato 2-3k euro di tasse in più, fanno incazzare, ma sono 2 anni (escludiamo il discorso pensioni, per evitare di aprire il vaso di pandora del conflitto tra chi ha i famosi diritti acquisiti e chi invece è nato dopo l'80 e morirà lavorando). Quel che sarà dopo sarà decisivo, e continuare a fare monti merda è semplicemente il miglior modo per fare il gioco di berlusconi o grillo che sia, che vi porteranno nel baratro più profondo.

    E io non godo, quel che spero io è che in 4 anni le cose cambino e ci siano i presupposti per un rientro in italia, ma ora come ora mi sembra MOLTO improbabile. E come lo sembra a me lo sembra a chi ci compra i titoli di stato e a chi potrebbe fare impresa in italia.

  10. #85
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    penso che bortas si riferisca al fatto che tra pochi mesi si vota e torneranno su i soliti noti se non peggio.

    Noi più critici? Ma se lo spirito critico dell'italiano esce fuori solo quando non ha soldi. Quando la mia generazione lavorava gratis senza prospettive di pensione MA shub era nella situazione che raccontava, lo spirito critico mica lo avevate. Non gliene fotteva un cazzo a nessuno. Quando il governo berlusconi faceva a pezza la scuola e l'università lo spirito critico dov'era, lo avevate lasciato a casa ad aspettare la tredicesima? O era sul forum a raccontare come l'università non serve, l'importante è la pratica e bisogna farsi la gavetta pagati una miseria e senza diritti alcuni.
    Facile tapparsi occhi e orecchie per 10 anni, facendo il gioco della mala politica finchè "vi" dava benefici e poi, quando la nave sta affondando, fare i reazionari.

    No, io NON credo che ci siano altri modi possibili, almeno non con la situazione attuale - dove un governo tecnico in neanche 2 anni deve mettere una toppa ai disastri fatti da altri, prevalentemente da berlusconi, nei passati 15 anni. Non credo alla via d'uscita facilona dove nessuno ci smena e diventiamo bravizzimi dall'oggi al domani. Credo, invece, che la mala politica abbia accumulato debiti strutturali che ora è difficile recuperare e che sarà dura.
    Credo che sia stupido impuntarsi su questo governo, che non è altro che una transizione per non farci finire a gambe all'aria, quando il problema sarà il dopo. D'accordo o meno con monti, nel peggiore dei casi uno in 2 anni ci ha smenato 2-3k euro di tasse in più, fanno incazzare, ma sono 2 anni (escludiamo il discorso pensioni, per evitare di aprire il vaso di pandora del conflitto tra chi ha i famosi diritti acquisiti e chi invece è nato dopo l'80 e morirà lavorando). Quel che sarà dopo sarà decisivo, e continuare a fare monti merda è semplicemente il miglior modo per fare il gioco di berlusconi o grillo che sia, che vi porteranno nel baratro più profondo.

    E io non godo, quel che spero io è che in 4 anni le cose cambino e ci siano i presupposti per un rientro in italia, ma ora come ora mi sembra MOLTO improbabile. E come lo sembra a me lo sembra a chi ci compra i titoli di stato e a chi potrebbe fare impresa in italia.
    Mi sa che concordo qua. Uppete.

  11. #86
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    a dir la verità i cocopro sono MOLTO più tutelati dei cococo, e si possono fare molto meno a cazzo, con limiti (in teoria) precisi

  12. #87
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    a dir la verità i cocopro sono MOLTO più tutelati dei cococo, e si possono fare molto meno a cazzo, con limiti (in teoria) precisi
    Dipende, la sanità te la devi pagare, i contributi sono minori (L'imps ha calacolato che raggiunta la pensione per termine di età i contributi non saranno comunque sufficienti), il progetto è una forma di schiavitù moderna dove se fai il bravo riproponiamo il progetto così com'era il co.co.co coi rinnovi, il contratti a progetto non contano alla fine della formazione, quindi vanno nel currulum , ma non ti valgono per un riconoscimento di esperienza lavorativa laddove e richiesto dai titoli, ne sono tutelati dai sindacati, inoltre i co.co.co del pacchetto treu erano rinnovabili solo un certo numero di volte, mettendo in molti casi fine alla precarietà se il lavoratore diventava decisamente necessario, magari non sempre finiva così ma almeno non era un loop infinito come si vede oggi.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #88
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    a dir la verità i cocopro sono MOLTO più tutelati dei cococo, e si possono fare molto meno a cazzo, con limiti (in teoria) precisi
    si ma non è una gara del pene comunque, la storia dei contratti occasionali è contorta e non si pretende che tutti azzecchino le soluzioni al primo tentativo. Treu ha introdotto il cococo che era pieno di difetti ma rispondeva ad una esigenza (tanto prima lo facevano in nero) e nel breve termine la riforma è stata positiva. Il problema principale è che incrociandosi con la riforma dini si pagavno pochi contributi, quindi sono stati abusati sempre di più. Arrivati ad una situazione limite, sono stati cambiati in contratti a progetto, che non hanno risolto un cazzo se non peggiorato la situazione. E poi sono passati 10 anni dove non si è fatto un cazzo.
    Il problema non è trovare se sia più stronzo treu o maroni, il problema è rendersi conto dell'inadeguatezza dei governi che non hanno fatto niente da treu ad oggi per eliminare i problemi dei contratti subordinati (che lo stesso treu ha riconosciuto).
    Qua non si sta parlando di una riforma dell'anno scorso, sis ta prlando di roba fatta nel 1997.

    edit: mi sono dimenticato i sindacati nel mezzo, che sono i secondi ad avere le colpe, metteli nel discorso voi che mo devo lavorare

  14. #89
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    penso che bortas si riferisca al fatto che tra pochi mesi si vota e torneranno su i soliti noti se non peggio.

    Noi più critici? Ma se lo spirito critico dell'italiano esce fuori solo quando non ha soldi. Quando la mia generazione lavorava gratis senza prospettive di pensione MA shub era nella situazione che raccontava, lo spirito critico mica lo avevate. Non gliene fotteva un cazzo a nessuno. Quando il governo berlusconi faceva a pezza la scuola e l'università lo spirito critico dov'era, lo avevate lasciato a casa ad aspettare la tredicesima? O era sul forum a raccontare come l'università non serve, l'importante è la pratica e bisogna farsi la gavetta pagati una miseria e senza diritti alcuni.
    Facile tapparsi occhi e orecchie per 10 anni, facendo il gioco della mala politica finchè "vi" dava benefici e poi, quando la nave sta affondando, fare i reazionari.

    No, io NON credo che ci siano altri modi possibili, almeno non con la situazione attuale - dove un governo tecnico in neanche 2 anni deve mettere una toppa ai disastri fatti da altri, prevalentemente da berlusconi, nei passati 15 anni. Non credo alla via d'uscita facilona dove nessuno ci smena e diventiamo bravizzimi dall'oggi al domani. Credo, invece, che la mala politica abbia accumulato debiti strutturali che ora è difficile recuperare e che sarà dura.
    Credo che sia stupido impuntarsi su questo governo, che non è altro che una transizione per non farci finire a gambe all'aria, quando il problema sarà il dopo. D'accordo o meno con monti, nel peggiore dei casi uno in 2 anni ci ha smenato 2-3k euro di tasse in più, fanno incazzare, ma sono 2 anni (escludiamo il discorso pensioni, per evitare di aprire il vaso di pandora del conflitto tra chi ha i famosi diritti acquisiti e chi invece è nato dopo l'80 e morirà lavorando). Quel che sarà dopo sarà decisivo, e continuare a fare monti merda è semplicemente il miglior modo per fare il gioco di berlusconi o grillo che sia, che vi porteranno nel baratro più profondo.

    E io non godo, quel che spero io è che in 4 anni le cose cambino e ci siano i presupposti per un rientro in italia, ma ora come ora mi sembra MOLTO improbabile. E come lo sembra a me lo sembra a chi ci compra i titoli di stato e a chi potrebbe fare impresa in italia.

    mi dispiace hador ma è un discorso fra sordi, non ci sono e non ci saranno i presupposti per ragionarci sopra, ogni giorno i dati parlano e tu/voi continuate a far finta di nulla dicendo come un autistico "non c'è altra via non c'è altra via non c'è altra via" e nuovamente i dati continuano a raccontare che le cose non migliorano ma peggiorano, e voi continuate con la filastrocca perchè state godendo come dei maiali, tu stesso l'hai ammesso una volta, quindi di che parliamo? In tanti, non solo su questa board, ma tanti economisti di fama internazionale, un nobel per l'economia, sostiene che sia la strada sbagliata, io sostengo che Monti sia troppo preparato per non saperlo ma che sia semplicemente al soldo di organizzazioni che spostano il pil di un intero paese con una scoreggia. Si portano esempi, si leggono dati, e tu continui a dire che non si poteva fare diversamente, cosa posso dirti io se non chiederti qualche esempio che dica che l'operato di monti sta migliorando la situazione economica italiana? semplicemente il tempo mi darà ragione e che in quel momento tu continuerai e dire che è colpa solo di quelli prima e dell'italietta dei furbetti. e io continuerò a dire che non c'hai capito un cazzo se pensi che sia SOLO colpa di altri e non di questo governo scellerato. Con questo ci tengo a precisare che si fa per discutere sul forum, io e te e alka non spostiamo il pil del paese e comunque non per questo non possiamo essere d'accrdo su mille altre cose, nel caso specifico però è evidente che siamo troppo lontani per trovare un punto su cui discutere ulteriormente, diversamente non mancherò, e ti do la mia parola, di esternare il fatto di essere stato io a non capirci una sega.

  15. #90
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    quindi tu pensi che 3 manovre fatte in un anno siano responsabili della crisi del nostro paese e non 12 anni di crescita 0, sprechi e mafie varie. Ok.

    Wolfo, quel che ti auspichi tu va fatto DOPO questa fase, dove dopo = 1 anno non centoddici. Pretendere che un governo tecnico con un parlamento di scemi faccia chissà quale impresa è demenziale. Quel che si può fare adesso è questo, altro andava fatto prima di arrivare a questa situazione o dopo - ma tranquillo che i tuoi amati partiti non lo faranno

Page 6 of 23 FirstFirst ... 234567891016 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.70 Kb. compressed to 99.60 Kb. by saving 15.10 Kb. (13.17%)]