Quella roba li
Cmq è una tipica stradina ligure, con pendenza del 60% minimo e in genere solo la parte centrale pavimentata, ovviamente stretta e contornata dai muri perimetrali delle case, muri alti di ghiaione con a volte i cocci di vetro cementati in cima tipo le punte delle inferriate (stessa efficacia però costa meno ovviamente).
Camminare nelle creuse trasmette un senso di ostilità e soffoco ma anche di bellezza specie quando si riesce a sbirciare attraverso i cancelloni delle case e si vedono giardini a terrazze anche molto ampi e luminosi. Per questo è una cosa così spudoratamente ligure che si ritrova in letteratura negli artisti locali.
Il più famoso è Creusa de ma di De Andrè (chi non la conosce diarrea lo colga) ma anche in Montale c'e' un chiaro riferimento in "Meriggiare pallido e assorto" alla fine:
"E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia"
@Sagola Le mie femmine ti lasciano indifferente? Passi per la donna, ma per la gatta ci son rimasto male

L'omo è stato uno scatto street rubato di straforo in mezzo secondo, la composizione nn è granchè ma sec me trasmette bene il senso di relax del tardo pomeriggio al mare
