Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 71

Thread: La gente spesso non ragiona (tutti contro ryanair)

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    quindi se una compagnia fa qualcosa di assolutamente stupido bisogna tacerlo
    end of story, siete fori de testa

  2. #32
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Hador ci si muove per cose serie, non per cazzate evitabili facendo una stampa. Allora facciamo una class action perché Caio ha saltato la coda al cinema. Sono d'accordo con te che in silenzio non si debba stare. Ma le energie e le risorse vanno usate con criterio. Quelli che si fan fregare da questo trucchetto di ryanair se lo meritano, perché bisogna essere davvero pecorari ignoranti al primo volo o idioti per caderci. Imho.

  3. #33
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi se una compagnia fa qualcosa di assolutamente stupido bisogna tacerlo
    end of story, siete fori de testa
    Tipo iTunes, dici?

  4. #34
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quello che continua a sfuggirti è che il lettore di codici funziona anche sul cellulare, il tuo esempio non c'entra un emerito cazzo.
    Perseguite tutti nello stesso deficit logico di confondere una regola severa ma giustificabile (esempio, quella sul bagaglio), con una regola artificiosa semplicemente demenziale, dato che quello che serve è il QRcode, non il supporto sul quale è stampato o dal quale è letto.
    ok hador.
    quando si parla di elettronica scendi in campo come paladino del "stupido è chi non ha il gadget perfetto".
    Qui si parla di REGOLE.
    Stupide? Forse.
    Ma presenti nel momento in cui clicchi "accetto"!
    Idem se vai alla cassa e paghi il 3x2 lidl e dopo ti accorgi che non è grano duro.
    Sveglia ragazzo mio: c'è scritto quella cosa? sì. E allora stampati il cazzo di foglietto che non ti costa NULLA e non rompere i coglioni.
    Quote Originally Posted by Drako View Post
    Hador ci si muove per cose serie, non per cazzate evitabili facendo una stampa. Allora facciamo una class action perché Caio ha saltato la coda al cinema. Sono d'accordo con te che in silenzio non si debba stare. Ma le energie e le risorse vanno usate con criterio. Quelli che si fan fregare da questo trucchetto di ryanair se lo meritano, perché bisogna essere davvero pecorari ignoranti al primo volo o idioti per caderci. Imho.
    stesso aereo, io e morosa facciamo il checkin online e notiamo che compare la prenotazione dei posti e leggendo pareva che fossero rimasti pochi liberi.
    WHAT? Torna indietro e rileggi bene tutto... ah, no. quei posti sono prenotabili, gli altri sono normali.
    Ok, no prenotazione.
    Mio amico e morosa poco attento, capisce che liberi sono rimasti pochi posti (cavolo, ryanair non fa nemmeno overbooking mi pare e non esiste prenotazione obbligatoria) e compra.
    Morale 40€ in più (10 a tratta e a persona).
    Cosa dovrebbe fare, una bella pagina fb "per ryanair che ti inganna..." oppure riderci sopra con gli amici dicendo "sono così pirla da non leggere attentamente?"
    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Tipo iTunes, dici?
    gotcha!

  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    quindi se ci sono delle regole stupide uno non si può lamentare delle stesse.
    Mi pare sempre più che logico, nostalgia da ventennio? Non mi pare sta gran notizia, una persona ha sbattuto la testa contro una regola senza senso e ha scritto 3 righe su facebook, come fa mezzo mondo, non mi pare sto gran "movimento di popolo" o traggedia. È come se alla lidl imponessero che nel carrello il cibo vada posizionato in ordine di colore della scatola, è una regolah, non ha senso, me ne posso lamentare o non vi piace?

    - ah btw gadget? Io giro con un 3310 sai che me frega dei gadget

  6. #36
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi se ci sono delle regole stupide uno non si può lamentare delle stesse.
    Mi pare sempre più che logico, nostalgia da ventennio? Non mi pare sta gran notizia, una persona ha sbattuto la testa contro una regola senza senso e ha scritto 3 righe su facebook, come fa mezzo mondo, non mi pare sto gran "movimento di popolo" o traggedia. È come se alla lidl imponessero che nel carrello il cibo vada posizionato in ordine di colore della scatola, è una regolah, non ha senso, me ne posso lamentare o non vi piace?

    - ah btw gadget? Io giro con un 3310 sai che me frega dei gadget

    è come se alla lidl ti dicessero "hai lo sconto del 20% se nel carrello posizioni le cose in tot ordine (perchè alle cassiere fa più comodo passare prima tot cose, che ne so.. cazzi loro) e tu ti lamentassi che vuoi cmq il 20%.
    E' una regola loro? sì.
    Hai accettato la regola? sì.

    ora non rompere e lamentarti della multa (che poi non è multa ma sovratassa..)
    il problema non è la lamentela sulla cosa stupida ma il fatto che sta qui ha definito la regola stupida e che doveva essere infranta per lei in quel momento e che 300€ sono tanti per una cosa del genere (considerando che poi sono 60€ non 300)

  7. #37
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi se ci sono delle regole stupide uno non si può lamentare delle stesse.
    Persona smart: legge la regola, considera la regola idiota, lo fa sapere alla sua cerchia di conoscenze (reali e virtuali) denunciandola.
    Persona idiota: NON legge la regola, paga la multa per non aver rispettato la regola idiota, "peeehhh sono dei bastardih, mi hanno fatto pagare €300 di più!".

    Non potremo mai avere la conferma, ma sarei pronto a scommettere 10:1 che questa omina, così come la maggiorparte di quelli che poi hanno replyato su fb, sono della seconda categoria, e se non avessero pagato la multa, non se ne sarebbero manco accorti/non l'avrebbero detto in giro.

  8. #38
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by kwhale View Post
    A parte il discorso sulla Ryanair (piace, non piace, fa cagare, è ottima), secondo me il discorso è semplice: ci sono delle regole che dettano loro, o le rispetti o cambi compagnia.
    Punto.

    Il resto son storie assurde
    considerato che sono i primi a non rispettarle, le regole (ad es. sono l'unica compagnia che pretende di incularsene delle leggi italiane e non ti fa usare un documento diverso dalla carta di identità o dal passaporto nonostante quello che preveda l'enav, ed è solo uno di tanti esempi) penso che possano andare serenamente affanculo...
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  9. #39
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.544

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    ryanair non fa nemmeno overbooking mi pare
    mmm...

    non so se si può considerare overbooking...
    l'ultima volta che ho volato Ryan sono arrivato in ritardo in aeroporto causa A4 chiusa per un coglione su TIR che ha giocato a fare l'autoscontro...

    Volo perso, ok, vado al banco Ryan e chiedo la disponibilità per il volo successivo.
    Risposta testuale: "il volo successivo è pieno, se vuoi compri il biglietto e se qualcuno non si presenta sali tu"
    io: "ok, e se non c'è posto?"
    hostess: "nulla, stai a terra e hai perso il biglietto perchè non usabile su altri voli"


    GG
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  10. #40
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    è come se alla lidl ti dicessero "hai lo sconto del 20% se nel carrello posizioni le cose in tot ordine (perchè alle cassiere fa più comodo passare prima tot cose, che ne so.. cazzi loro) e tu ti lamentassi che vuoi cmq il 20%.
    E' una regola loro? sì.
    Hai accettato la regola? sì.
    ora non rompere e lamentarti della multa (che poi non è multa ma sovratassa..)
    il problema non è la lamentela sulla cosa stupida ma il fatto che sta qui ha definito la regola stupida e che doveva essere infranta per lei in quel momento e che 300€ sono tanti per una cosa del genere (considerando che poi sono 60€ non 300)
    fare esempi non è il tuo forte eh?
    Uno è libero di imporre le regole che vuole, ma allo stesso modo se le modalità sono palesemente pensate per fottere il cliente, il cliente è altresì libero di lamentarsene - questo perchè a questo mondo non si dovrebbe ragionar a regole assolute ma tramite buonsenso.

    Ora, il requisito per fare il check in, all'alba del 2012, è la lettura da parte del sistema di un codice. Dato che tipicamente le carte d'imbarco fatte online non le puoi prestampare prima (qua parla di 2 settimane prima, alitalia te le manda 2 giorni prima) e che il lettore che legge i QR code cartaci li legge anche su smarphone, pc, tatuaggi, tovaglioli, pitture ad olio; e che tutte le altre compagnie al mondo non hanno problemi a riguardo, inclusa alitalia tanto per dire il livello, si può capire che una persona abituata a prender l'aereo (non mi pare sia il vostro caso) possa cascarci dentro. HA SBAGLIATOH, e mica non ha pagato, mica ha fatto causa alla ryanair, ha solo detto "sti stronzi non han voluto leggere il codice dal pdf e me lo han fatto stampare per 60 euro cad". Che cazzo è, carta filigranata in oro?

    Ryanair poteva permettersi ste stronzate finchè era quasi l'unico vettore low cost, ora che c'è un bel po' di concorrenza infatti sta perdendo mercato - viaggiare in questo modo non vale 20 euro di risparmio sul biglietto.

  11. #41
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Non li vale viaggiare sapendo che non te lo fanno leggere sul cellulare? E per quale ragione. Se tratta per dirti lamezia - Pisa mi costa la metà con ryanair perché non dovrei utilizzarla? Perché devo stampare un foglio da due centesimi? Poi posso pure lamentarli che é una regola stupida, se non ci casco come un pirla. Altrimenti faccio la figura del rosikone. Te lo scrivono che devi stampare la carta. La stampi e fine del discorso. Poi ti lamenti quanto vuoi se hai tempo da perdere. Non hai mica accettato di vendergli tuo figlio, hai accettato due regolette idiote che anche un cane saprebbe seguire.

  12. #42
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Ma poi, in quasi tutti gli aereoporti ci sono dei servizi (nati apposta, ovviamente) che ti permettono di stampare la carta d'imbarco. Non bastava dire "ok aspetta un attimo ora torno" ed andare a fare la stampa?


  13. #43
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    Ma poi, in quasi tutti gli aereoporti ci sono dei servizi (nati apposta, ovviamente) che ti permettono di stampare la carta d'imbarco. Non bastava dire "ok aspetta un attimo ora torno" ed andare a fare la stampa?
    Non so se oltre i controlli ci sono e di certo non ti fanno uscire e rientrare. Almeno penso.

  14. #44
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    fare esempi non è il tuo forte eh?
    Uno è libero di imporre le regole che vuole, ma allo stesso modo se le modalità sono palesemente pensate per fottere il cliente, il cliente è altresì libero di lamentarsene - questo perchè a questo mondo non si dovrebbe ragionar a regole assolute ma tramite buonsenso.

    Fottere il cliente??
    Da nessuna parte è messo l'asterischetto in piccolino nascosto ecc.
    Anzi, ti mandano DUE FOTTUTE EMAIL ricordandoti codice e che devi STAMPARE pur facendo il checkin online!
    Mi sa che hai una concezione diversa di "inculare". Mi sa che anche te a "esempi" non stai messo bene.


    Ora, il requisito per fare il check in, all'alba del 2012, è la lettura da parte del sistema di un codice. Dato che tipicamente le carte d'imbarco fatte online non le puoi prestampare prima (qua parla di 2 settimane prima, alitalia te le manda 2 giorni prima) e che il lettore che legge i QR code cartaci li legge anche su smarphone, pc, tatuaggi, tovaglioli, pitture ad olio; e che tutte le altre compagnie al mondo non hanno problemi a riguardo, inclusa alitalia tanto per dire il livello, si può capire che una persona abituata a prender l'aereo (non mi pare sia il vostro caso) possa cascarci dentro. HA SBAGLIATOH, e mica non ha pagato, mica ha fatto causa alla ryanair, ha solo detto "sti stronzi non han voluto leggere il codice dal pdf e me lo han fatto stampare per 60 euro cad". Che cazzo è, carta filigranata in oro?

    Ryanair poteva permettersi ste stronzate finchè era quasi l'unico vettore low cost, ora che c'è un bel po' di concorrenza infatti sta perdendo mercato - viaggiare in questo modo non vale 20 euro di risparmio sul biglietto.
    Già, gran perdita di mercato http://www.cadillactrip.it/blog/curi...ni-al-ribasso/ (peccato che sia principalmente una perdita di guadagni causa maggiori tasse aereoportuali, infatti sempre + difficile beccare il volo no tax)

    Puoi anche dirmi che la regola dei 10kg sia idiota visto che l'importante è la dimensione della valigia che stia all'interno del portavaligie sopra la testa. Se voglio portarmi un ferro da stiro ma che ci sta dentro, non ingombro più spazio.
    Puoi dirlo, ma da qui a fare una "campagna diffamatoria" per una regola che TU HAI INFRANTO e che ora pompi citando cifre errate (visto che spara 300€ quando invece è di 60€ la penale), allora grazie e vai a fare compagnia agli ammerigani che vivono di cause contro le aziende di microonde che non scrivono nelle istruzioni che il bambino non va messo all'interno.

  15. #45
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Per quanto concordo con te che, se hai sbagliato paghi, rimane il fatto che e' un'assurdita' e che non ci vedo niente di male in quello che questa signora ha fatto, si e' lamentata con la compagnia per quella che lei ritiene sia una regola ingiusta. Laddove e' vero che abbiamo una scelta e se vogliamo volare con altri possiamo fare tale scelta, non vedo cosa ci sia di male nel lamentarsi con una compagnia quanto vediamo una regola completamente demenziale.

    Chiunque voli un minimo sa quanto questo sia assurdo, poiche' qualsiasi altra compagnia, low cost o meno che sia, anche se vuole il check in online ti permette di presentarti con il solo documento e con quello ti stampano la carta in loco e ti fan salire a bordo, senza costi aggiuntivi.

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.88 Kb. compressed to 95.62 Kb. by saving 15.26 Kb. (13.76%)]