Results 1 to 14 of 14

Thread: a.a.a cercasi esperti mercato finanziario

  1. #1
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default a.a.a cercasi esperti mercato finanziario

    Sto facendo una simulazione per verificare se è una cosa che può piacermi, se ne sono portato e se effettivamentee ci si guadagna qualcosa...

    il mio obiettivo è investire in azioni..
    ma non ho capito una cosa sulle commissioni..
    ad esempio, ho guardato fineco:

    per azione su mercato usa mi dice 19$ fissi..
    ma non ho capito come funziona:

    oggi mi sveglio e decido di comprare 10 azioni apple... stanno tipo a 600 euro, x 10 facciamo 6k euro... su sti 6k euro si ciucciano 19$? o per ogni azione acquisita si prendono 19 $?

    se invece mi sveglio e decido di comprare 10 azioni apple e 10 amazon, diciamo insieme... sul totale pago 19 dollari di commissione, o pagherò 19 x2 visto che ho acquistato due titoli?

    domande sicuramente molto banali ma tant'è..
    Spoiler


    Spoiler




  2. #2
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    i costi sono per ogni transazione.

    caso 1: paghi 19$
    caso 2: paghi 38$


    controlla bene tutte le condizioni per operare sui vari mercati... spesso con i conti "normali", non dedicati ai trader, ci sono molte commissioni non propriamente esplicite che ti fottono tutto il guadagno
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  3. #3
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    i costi sono per ogni transazione.

    caso 1: paghi 19$
    caso 2: paghi 38$


    controlla bene tutte le condizioni per operare sui vari mercati... spesso con i conti "normali", non dedicati ai trader, ci sono molte commissioni non propriamente esplicite che ti fottono tutto il guadagno
    grazieee!!!

    e per le vendite è la stessa cosa? sempre 19 per ogni titolo?
    Spoiler


    Spoiler




  4. #4
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    non conosco la banca da te citata... se sono 19€ a transazione mi sa che ti fottono 19€ all'acquisto e 19€ alla vendita...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade Cicul's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    a casa di Shalee
    Posts
    4.308

    Default

    1) sono sempre e cmq 19 dollari a transazione
    2) le commissioni nell'azionario sono negoziabili con il broker/banca
    3) chi usa fineco ha pieno diritto d'accesso alla vigna dei cojoni . perchè pagare tutti quei soldi quando c'è chi prende solo 2 euro di commissioni ?

    lascia perdere l'azionario se non hai basi tecniche e fondamentali entrambe.
    troppo complesso e segue dinamiche davvero non prevedibili che talvolta esulano da ogni logica. tra l'altro necessita sempre di una controparte, il che ti fa rischiare di stare con il cerino in mano.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  6. #6
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by Cicul View Post
    1) sono sempre e cmq 19 dollari a transazione
    2) le commissioni nell'azionario sono negoziabili con il broker/banca
    3) chi usa fineco ha pieno diritto d'accesso alla vigna dei cojoni . perchè pagare tutti quei soldi quando c'è chi prende solo 2 euro di commissioni ?

    lascia perdere l'azionario se non hai basi tecniche e fondamentali entrambe.
    troppo complesso e segue dinamiche davvero non prevedibili che talvolta esulano da ogni logica. tra l'altro necessita sempre di una controparte, il che ti fa rischiare di stare con il cerino in mano.
    ma lo sto prendendo molto alla larga, appunto simulando un pò, quindi ne passeranno di mesi prima di capire se la cosa è fattibile e dunque investirci anche solo 1 euro..
    se fineco costa troppo, altri servizi simili più competitivi?

    comunque la mia idea è fare trading di lungo termine, scommettere su un titolo e tenerlo il giusto tempo, non speculare sulle piccole variazioni giornaliere..

    ad esempio, sto studiando il titolo apple (giusto perchè sulla telefonia e simili sono molto più aggiornato), acquistarlo a maggio (mi pare adesso non ho i dati davanti) quando valeva 530 (scoprire perchè il titolo era cosi basso, e scoprire a quanto può arrivare), tenendo d'occhio le notizie su nuove tecnologie, contratti, vendite prodotti e rivenderlo magari dopo mesi adesso che addirittura si ipotizza possa arrivare a mille dollari..

    ma, ripeto, per adesso è solo una "simulazione", tuttavia vorrei avere un prospetto delle commissioni per capire quanto si spende e fare i giusti calcoli!
    Spoiler


    Spoiler




  7. #7
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    19 dollari a transazione è un furto legalizzato.
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Cicul's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    a casa di Shalee
    Posts
    4.308

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    ma lo sto prendendo molto alla larga, appunto simulando un pò, quindi ne passeranno di mesi prima di capire se la cosa è fattibile e dunque investirci anche solo 1 euro..
    se fineco costa troppo, altri servizi simili più competitivi?

    comunque la mia idea è fare trading di lungo termine, scommettere su un titolo e tenerlo il giusto tempo, non speculare sulle piccole variazioni giornaliere..

    ad esempio, sto studiando il titolo apple (giusto perchè sulla telefonia e simili sono molto più aggiornato), acquistarlo a maggio (mi pare adesso non ho i dati davanti) quando valeva 530 (scoprire perchè il titolo era cosi basso, e scoprire a quanto può arrivare), tenendo d'occhio le notizie su nuove tecnologie, contratti, vendite prodotti e rivenderlo magari dopo mesi adesso che addirittura si ipotizza possa arrivare a mille dollari..

    ma, ripeto, per adesso è solo una "simulazione", tuttavia vorrei avere un prospetto delle commissioni per capire quanto si spende e fare i giusti calcoli!
    il trading a lungo termine per l'azionario è qualcosa di estremamente complesso. (mentre per il foreign exchange è praticamente l'opposto).
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  9. #9
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by Cicul View Post
    il trading a lungo termine per l'azionario è qualcosa di estremamente complesso. (mentre per il foreign exchange è praticamente l'opposto).

    tnks


    ma chi mi sa consigliare una piattaforma di trading che abbia delle commissioni competitive anche sull'estero (nasdaq e nyse in particolare)?
    Spoiler


    Spoiler




  10. #10
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    tnks


    ma chi mi sa consigliare una piattaforma di trading che abbia delle commissioni competitive anche sull'estero (nasdaq e nyse in particolare)?
    Io consiglierei directa.it .. ci sono numerosi però.. tradare sull'estero a quale pro? oltre al rischio del trade in sè, si deve aggiungere anche il rischio cambio, dato prima dell'acquisto di qualsivoglia titolo, si deve operare una conversione in valuta; pertanto, ad esempio, anche stimando una variazione percentuale positiva si corre il rischio di perdere per l'apprezzamento o il deprezzamento della valuta primaria.
    L'azionario, come il core business bancario, ha una dinamica tutta sua, come ha premesso Cicul.. spesso chi si porta a investire sull'azionario lo fa perchè "tanto anche se perdo lo tengo finchè non sale" , con l'idea di non perdere mai e aver la convinzione di aver sempre qualcosa in mano.. niente moneymanagement, eventuale copertura del sottostante con un derivato e trading per "gioco" .. In primis identificherei l'obiettivo, poi non ho idea della tua conoscienza in merito ad analisi tecnica e fondamentale e alle dinamiche macro e relativi movimenti di mercato che si possono generare di conseguenza, per non parlare della lettura del book e la sua interpretazione.


    P.S. directa oltre ai conti diretti, offre convenzioni anche alle banche, dando la possibilità di utilizzare i loro servizi col deposito titoli della banca di riferimento.

  11. #11
    Lieutenant Junior Grade Cicul's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    a casa di Shalee
    Posts
    4.308

    Default

    IW è un buon dealer perche offre commissioni basse.

    qualche user del forum s'è affidato a me....
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  12. #12
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    ma si può dire che io stia piu studiando che investendo.. mettermi sui manuali mi annoia, dovendo studiare gia altro, credo di imparare di piu "sul campo" (con soldi finti, ovviamente )... man mano leggerò qualcosa e imparerò a studiare i grafici..
    diciamo che a me non interessa il trading giornaliero... preferisco analizzare il mercato, ricercare delle buone società che sono sottostimate e che hanno ampi margini di crescita sia per la bontà della loro struttura societaria, organizzativa e di progetto sia per le prospettive di mercato, acquistare azioni, tenerle fino a che non esplodono sul serio.. sostanzialmente value investing (a proposito, esiste copia italiana di "the intelligent investor"?)
    sto prendendo ad esempio in riferimento il titolo apple guardandolo da un punto di vista storico, verificando se esistono dei segnali che ti dicevano "compra" quando il titolo valeva 300 perche sarebbe arrivano a >600..
    cicul, quando e se deciderò di metterci soldi veri, magari ti contatterò
    Spoiler


    Spoiler




  13. #13
    Lieutenant Junior Grade Cicul's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    a casa di Shalee
    Posts
    4.308

    Default

    zlatan,
    a meno che tu non abbia una solida base relativa ai mercati finanziari (università) il partire a leggere i grafici e cercare di capirne l'andamento è spesso deleterio.

    questo perchè talvolta noi pensiamo che il saliscendi di un titolo sia dovuto ad un motivo preciso (es: il lancio di un nuovo prodotto, le dimissioni di un CEO, etc.) mentre dipende da tutt'altro (es: qualcuno ha accumulato una ingente quantità di azioni tanto da smuovere l'andamento del titolo al rialzo, onde alterare il sentimento del mercato verso quel titolo, spingere più investitori a comprare per poi rivendere tutto il blocco di azioni e far crollare di nuovo il prezzo...il piccolo speculatore arriva sempre in ritardo su ste cose).

    il tuo approccio è sbagliato e nel lungo periodo ti porterà a perdere denaro inevitabilmente.
    prima di iniziare le tue simulazioni DEVI avere una base di analisi fondamentale (perchè nell'azionario serve più che mai, ecco perchè non ne faccio) e tecnica.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  14. #14
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    non voglio contraddire il discorso generale Cico, pero' su apple difficile che un singolo investitore (o un gruppo di) riesca a far oscillare sensibilmente il prezzo dell'azione.

    tra l'altro rafforzo il messaggio. su due punti:
    1. non capisco cosa significhi simulare... onestamente... i dati storici esistono per lungo periodo ed hanno sicuramente valenza statistica superiore che non un periodo di simulazione di 6 mesi-1 anno. inoltre il fatto di avere soldi finti ti porta inevitabilmente a prendere rischi superiori (pensa a un poker), per cui la valenza statistica diminuisce ancora.
    2. puntare sul lungo periodo significa puntare sui fondamentali dell'azienda, ma non solo. devi avere pazienza. usando un simulatore sei sicuramente piu' portato a farti prendere e cominciare a fare un po' di day trading, magari su altre azioni... per investire sul lungo periodo, ti potrebbe convenire cercare degli indici invece delle azioni...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.18 Kb. compressed to 97.22 Kb. by saving 14.96 Kb. (13.34%)]