la pena pecuniaria non è risarcitoria........ vi è pena pecuniaria + eventuale risarcimento, sono cose diverse..
per alcuni tipi di reati non è possibile mettere soltanto una pena pecuniaria seppur alta.. perchè certa gente si può permettere di tutto, altri non hanno nulla da perdere..
la diffamazione a mezzo stampa secondo me rientra in uno di quei casi..
ma ve lo ricordate o no il caso boffo??????????????????????????
feltri se l'è cavata con 3 mesi di sospensione...però continuava a fare convegni, a scrivere etc..
ha chiesto scusa dopo tanti mesi facendo un articolo che si intitolava:
"boffo ho avuto modo di vedere".. il box minuscolo in prima pagina rimandava a pagina 40 del quotidiano..
a pagina 40 non trovavi nulla, guarda caso si erano sbalgiati e lo trovavi a pag 48..
alla fine di tutto un giro di parole, feltri concludeva
"In quelle carte – dice il direttore – Dino Boffo non risulta implicato in vicende omosessuali, tantomeno si parla di omosessuale attenzionato (dalla polizia). Questa è la verità. Oggi Boffo sarebbe ancora ai vertici dell’Avvenire”
quel signore ha perso il lavoro, è stato diffamato.. e perchè? perche l'avvenire aveva iniziato a criticare berlusconi...
voi credete sul serio che le pene pecuniarie bastano per la diffmazione a mezzo stampa, quando ci sono editori che per il loro interessi plurimilionari sono pronti a diffamare fino a questo punto?