Page 13 of 13 FirstFirst ... 3910111213
Results 181 to 189 of 189

Thread: DDL stabilità

  1. #181
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    no diciamo che 350k è il valore reale e onesto per quel tipo di abitazione..

    bho zipiè, non faccio l'immobiliarista, se ti può tornar utile dico che la zona a cui faccio riferimento io è infernetto, per intenderci..

    Neanche io, ma dire che le case sopra gli 800k a Roma si vendono facilmente e' sbagliato tutto qua.

    L'avevo capito che era fuori ROma anche perche;' in citta se quel tipo di abitazione esiste ti costa 5 volte tanto.

  2. #182
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    la famiglia della mia ragazza sta cercando una villa nella fascia di prezzo 700k---1200k..... il mercato è in fermento, appena se ne vende qualcuna la rivendono subito anche aumentando di molto il prezzo.. la crisi di vendite si sente nelle abitazioni di fascia medio-bassa, non certo in quella di fascia alta)..
    esempio concreto: stanno in una bella villetta, con un giardino piccolo... la casa è su tre livelli, ma comunque è una villetta piccolina quindi vogliono cambiarla.. quella accanto, uguale, è stata venduta dal proprietario a 350k... rivenduta dalla società immobiliare a 750k...
    Guarda sarà che sto un pò fuori Roma ma sta cosa non mi risulta.

    Sono 8 anni e più che ho casa in vendita, varrebbe 1/1,2m con tutto il terreno, ma non ce se la comprano nemmeno a 750. E ci dicono di continuo che case così grandi o le svendi o non le cerca nessuno, al contrario delle piccole abitazioni che continuano a costruire perchè c'è domanda.

    Anzi (seriamente) se la famiglia della tua ragazza è interessata la villa si trova a Formello, 10 km fuori Roma
    Free from Signature

  3. #183
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Ma poi non ho capito, perché dovrebbe interessarmi se (ipotesi scolastica) pure dovessero vendere il colosseo al re di salcazzolandia per farci un asilo per i suoi 200 figli? Se mi rende la vita meno difficile ben venga.
    Che essendo il turismo un bene che l'Italia invece di svendere dovrebbe incentivare, specialmente i cittadini di Roma nelle quali casse suppongo entrino i profitti der colosseo (o almeno in parte), si vedrebbero le tasse aumentate per i mancati introiti, senza contare che un si svende certa roba.

    Sul discorso renziano, lo dicono da mo, il panificio vicino casa mia, la caserma marescialli in centro, la caserma cavalli e altri...che ormai non si usano più....ma sono li da secoli e ad oggi renzino non ha manco proposto in giunta un cazzo, almeno a quanto ero rimasto.

    Tanto per riallacciarsi al discorso su renzi e le primarie...as usuall chiacchiere e populismo.

  4. #184
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    No non hai risposto a questo:

    attuare una politica di riduzione crea due problemi, il primo ed è evidente, non è immediato, devi aspettare risposte dal mercato, vedere se l'economia ripiglia e a che ritmo, secondo problema si recupera la stessa cifra? Perchè tutti pagherebbero? anche chi evade? Siamo sicuri che spinge la gente a mettersi in regola? dobbiamo attuare un piano parallelo per intensificare i controlli, sicuro che si possa attuare presto? Servono infrastrutture e mezzi per farlo bene? Con che soldi? Tu e Degre questo punto non lo avete molto chiaro, domani si schiocca le dita si abbassa le tasse e pum tutto riparte meglio che prima e al doppio della produzione, ne siete sicuri?
    Io ti avevo gia' risposto.
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E mi dirai, peh! Ma il default!

    Ma il default un cazzo, abbiamo firmato o no il patto di stabilita'? Dobbiamo solo pagare oppure possiamo usarlo per quello che ci han raccontato che e', ovvero un foldo salva stati? Vuoi dirmi che ci fanno fallire? Anche no, perche' se falliamo noi van tutti a gambe all'aria, che questa cazzo di Europa di dia una mano a ripartire e ci sostenga l'anno che ci serve mentre rimettiamo in sesto il paese con una vera politica economica, non questa merda delle spremute.
    Siamo in Europa? Ti piace tanto? Ritieni che entrare in Europa ci abbia salvati? Beh, possono aiutarci davvero ed usare quel fondo salva stati per aiutare noi a ripartire.

    Oltretutto, curioso, l'avevo gia' affermato in precedenza in questo stesso thread:
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Gli impegni con l'Europa li puoi rimandare, oppure, abbiamo preso parte al fondo salva stati? Che lo usino per pararci il culo un anno o due mentre risistemiamo l'economia del paese. Voglio dire, se non lo usano per salvarci che lo paghiamo a fare? Tanto vale non dargli niente.

    Ah, aspetta, mi scordavo la parte dove dobbiamo farci dare i soldi dal fondo salva stati (pagando interesse) per rispettare i pagamenti verso quello stesso fondo. Allora non era forse meglio non darglieli per cominciare ed evitare di invischiarci in ulteriori inutili spese quando i soldi non li abbiamo?
    Inoltre, mi chiedi come si farebbe a recuperare il sommerso, ed ancora una volta ti avevo gia' risposto:
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se anche te dici che alzare le tasse e' peggio, non vuol dire che la soluzione migliore e' quindi all'opposto?

    E nota bene che quando dico che serve una diminuzione della pressione, affermo anche che deve avvenire assieme ad una revisione completa del sistema fiscale, quindi non devi solo abbassarle, ma devi fare un lavoro in 3 fasi ove prima semplifichi, ovvero accorpi il piu' possibile e riduci tutto al minor numero possibile di tasse che siano il piu' semplice possibile, perche' semplicita' vuol dire migliori trasparenza e tracciabilita'. In fase due, quando hai i numeri chiari e tondi, nero su bianco, alleggerisci il cuneo ed aiuti l'economia a ripartire. Fase 3 vuol dire invece stuprarsi chi ancora evade, perche' a questo punto, con un sistema riformato non hai scuse per farlo, e con un sistema semplificato ti si trova meglio.

    In sintesi, alleggerendo il carico aumenti il carico aumenti il gettito facendo ripartire l'economia, e riformando il sistema guadagni ulteriore gettito recuperando il sommerso.

    Anche senza riformare in ogni caso alzare le tasse e' demenziale, se servono soldi tagli gli sprechi, non spremi ancora.

    Come pretendi che ti si prenda seriamente quando ci accusi continuamente di non risponderti, quando invece ti diamo risposte complete a piu' riprese che tu ignori solo per aumentare una sterile polemica perche' vuoi avere ragione a tutti i costi?
    E' tutto qui, nero su bianco, le mie risposte ad i tuoi argomenti, i quali dicono che accusandomi di non averti risposto stai dichiarando il falso, sei un bugiardo.

    Oltretutto ribadisco, mi stai accusando di cio' che in realta' e' il tuo comportamento, perche' sei te quello che non risponde, parti per la tangente svaccando il thread, salti di palo in frasca cercando un punto ove penetrare ed averla vinta, affermando tutto ed il contrario di tutto, accusi noi di non rispondere, ma io te l'ho chiesto enne volte, dinanzi all'evidenza che alzare le tasse ci ha fatto perdere imponibile, sulla base di quale dato reale, che non sia il tuo solito urlare default-soldi-subito, ritieni che sia salutare alzare ancora le tasse? Ripeto, dinanzi all'evidenza che ci stia portando meno soldi, come lo giustifichi?
    Last edited by powerdegre; 30th October 2012 at 13:51.

  5. #185
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io ti avevo gia' risposto.
    No non hai risposto, come al solito calchi la mano su quello che volevo evitare, ma torno a ripetermi nessuno ha risposto esaurientemente allo scritto in rosso, solo giochetti di retorica e domande su domande, niente di niente.

    Siamo in Europa? Ti piace tanto? Ritieni che entrare in Europa ci abbia salvati? Beh, possono aiutarci davvero ed usare quel fondo salva stati per aiutare noi a ripartire.

    Oltretutto, curioso, l'avevo gia' affermato in precedenza in questo stesso thread:


    Inoltre, mi chiedi come si farebbe a recuperare il sommerso, ed ancora una volta ti avevo gia' risposto:
    Si siamo in Europa da abbiamo fatto bene ad esserci. Il fondo lo abbiamo chiesto noi come garanzia ed ora lo dobbiamo garantire, come al solito cianci a vanvara manco sai di che stai parlando, ed anche se lo avevi affermato prima non cambia il succo della cosa è solo un rafforzativo della tua netta ignoranza in materia.

    Il sommerso poi, secondo la tua ricetta lo recuperi abbassando le tasse e convincendo chi ruba a darti i soldi, logico no? Certo queste forme di incentivo han sempre funzionato, vedi i vari condoni, scudi fiscali e cazzate di sto tipo, per fare una lotta efficiente devi potenziare e servizi e riformare gli apparati, questo ti costa e non lo puoi attuare, come ti ho riscritto non è schioccando le dita che le cose succedono, sono processi lenti e vanno valutati nel tempo sia come reazione che come introito, se non hai tempo non ce l'hai, se le tue risposte sono queste come al solito siamo nel ridicolo.

    Come pretendi che ti si prenda seriamente quando ci accusi continuamente di non risponderti, quando invece ti diamo risposte complete a piu' riprese che tu ignori solo per aumentare una sterile polemica perche' vuoi avere ragione a tutti i costi?
    E' tutto qui, nero su bianco, le mie risposte ad i tuoi argomenti, i quali dicono che accusandomi di non averti risposto stai dichiarando il falso, sei un bugiardo.
    Questo sarebbe "rispondermi?" non hai dato risposte complete mai, hai scritto la solita sciorinata di castronerie che non stanno in piedi, giocando spesso, come altri hanno fatto, rispondendo a domande su domande io sarei il bugiardo? Fatti il solito esame di coscienza e eclissati.

    Oltretutto ribadisco, mi stai accusando di cio' che in realta' e' il tuo comportamento, perche' sei te quello che non risponde, parti per la tangente svaccando il thread, salti di palo in frasca cercando un punto ove penetrare ed averla vinta, affermando tutto ed il contrario di tutto, accusi noi di non rispondere, ma io te l'ho chiesto enne volte, hai l'evidenza che alzare le tasse ha solo causato danno riducendo il gettito, su quale base pretendi che alzandole ancora la cosa migliori? Perche' t'e' apparso Paperino in sogno? Oppure, oltre al tuo mantra default-soldi-subito mi sai dare anche una spiegazione razionale?
    I dati ci dicono che alzando le tasse hai un gettito, se in alcuni settori è diminuito il gettito non è comunque una tendenza generale, il raccolto del governo è comunque aumentato, come detto sopra hai dei debiti a breve scadenza da onorare, per questo raccogli i soldi non per fare la piramide a Monti, il tuo piano di diminuzione è una politca da medio lungo periodo, prima che dia frutti, nella situazione contingente non la puoi applicare, purtroppo devi continuare su questa linea e gestire il poco che avanza e cercare di rifomare i servizi e mantenere su la baracca, quando poi hai stabilità puoi fare anche piani a medio/lungo periodo, quale spiegazione irrazionale sarebbe? La situazione è questa se te non capisci non è un problema mio, il mantra "facciamo così e riparte tutto e subito" lo fai te, ma sappiamo che è una cazzata, ti lasciamo dire perchè tanto ormai in una discussione così c'è rimasto solo i giochetti per percularsi, tanto fortunatamente come dici te non si farà in questo periodo di crisi e questo già mi consola e mi basta per vederti rosikare e sbattere i piedini sul mondo migliore delle minori tasse...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #186
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Mi prendi per il culo? ancora una volta non hai risposto in materia e non mi hai detto cosa ritieni sbagliato in quello che dico e per quali motivi, questa e' la tua risposta tipo:
    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    No non hai risposto, come al solito calchi la mano su quello che volevo evitare, ma torno a ripetermi nessuno ha risposto esaurientemente allo scritto in rosso, solo giochetti di retorica e domande su domande, niente di niente.
    Ti ho portato per tutto il thread dati, fatti, motivazioni, spiegazioni, e tutto quel che mi sai dire e' che io faccio giochetti di retorica? Quando tutto quel che te hai fatto e' stato non produrre un numero ho un'idea tua e fare solo retorica?

    Si siamo in Europa da abbiamo fatto bene ad esserci. Il fondo lo abbiamo chiesto noi come garanzia ed ora lo dobbiamo garantire, come al solito cianci a vanvara manco sai di che stai parlando, ed anche se lo avevi affermato prima non cambia il succo della cosa è solo un rafforzativo della tua netta ignoranza in materia.
    Se spremiamo per versarli poi possiamo richiederli, quindi di cosa parli te?

    Il sommerso poi, secondo la tua ricetta lo recuperi abbassando le tasse e convincendo chi ruba a darti i soldi, logico no? Certo queste forme di incentivo han sempre funzionato, vedi i vari condoni, scudi fiscali e cazzate di sto tipo, per fare una lotta efficiente devi potenziare e servizi e riformare gli apparati, questo ti costa e non lo puoi attuare, come ti ho riscritto non è schioccando le dita che le cose succedono, sono processi lenti e vanno valutati nel tempo sia come reazione che come introito, se non hai tempo non ce l'hai, se le tue risposte sono queste come al solito siamo nel ridicolo.
    Il sommerso, lo hai letto come lo recuperi? Perche' l'ho scritto, aspetta che te lo riposto per la terza volta, magari lo leggi.
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se anche te dici che alzare le tasse e' peggio, non vuol dire che la soluzione migliore e' quindi all'opposto?

    E nota bene che quando dico che serve una diminuzione della pressione, affermo anche che deve avvenire assieme ad una revisione completa del sistema fiscale, quindi non devi solo abbassarle, ma devi fare un lavoro in 3 fasi ove prima semplifichi, ovvero accorpi il piu' possibile e riduci tutto al minor numero possibile di tasse che siano il piu' semplice possibile, perche' semplicita' vuol dire migliori trasparenza e tracciabilita'. In fase due, quando hai i numeri chiari e tondi, nero su bianco, alleggerisci il cuneo ed aiuti l'economia a ripartire. Fase 3 vuol dire invece stuprarsi chi ancora evade, perche' a questo punto, con un sistema riformato non hai scuse per farlo, e con un sistema semplificato ti si trova meglio.

    In sintesi, alleggerendo il carico aumenti il carico aumenti il gettito facendo ripartire l'economia, e riformando il sistema guadagni ulteriore gettito recuperando il sommerso.

    Anche senza riformare in ogni caso alzare le tasse e' demenziale, se servono soldi tagli gli sprechi, non spremi ancora.

    Questo sarebbe "rispondermi?" non hai dato risposte complete mai, hai scritto la solita sciorinata di castronerie che non stanno in piedi, giocando spesso, come altri hanno fatto, rispondendo a domande su domande io sarei il bugiardo? Fatti il solito esame di coscienza e eclissati.
    Ma non stanno in piedi cosa? Te stesso mi hai detto che ho ragione su tutta la linea, hai saputo ribattere solo che quel che propongo non e' fattibile per la solita solfa default-soldi-subito. Se te lo sei scordato:
    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Quello che dite tu e Degre, compreso Lord è tutta verità, non è mai stato sotto contestazione, quello che ho sempre detto è che la situazione contingente non ci permette di fare cambiamenti repentini e radicali, sia perchè a quanto sembra non abbiamo tempo, sia perchè abbiamo l'ostruzione della classe politica, sindacati, etc, per intenderci quello che potremo definire gli organi di dirigenza. Oltre a questo so benissimo che l'evasione è usata come specchietto per le allodole per mascherare problemi strutturali più gravi.
    Però, e c'è un però non si può nemmeno far passare l'assunto che l'evasione non sia un problema o sia un falso problema, o che non vi si dovrebbe porre mano perchè una parte della nazione fallirebbe o perchè in tanti casi specifici serve a salvare lavoro, in linea di principio sono anche disposto ad accettare che esistano realtà di questo tipo, ma sono anche ben cosciente che, vuoi per bombardamento mediatico, vuoi per tanti motivi, alla gente dei problemi degli altri in questo senso non gli fotta nulla e veda l'evasore solo come quello che gli ruba la pagnotta, arrivando inevitabilmente ad inasprire il conflitto sociale, se non abbiamo chiaro questi punti tra tutti è inutile discutere, posso chiudere questo post perchè diventa un inutile susseguirsi della stessa roba e delle stesse ragioni che scriviamo da 4 pagine a questa parte, alzando ogni volta i toni di una polemica sempre uguale.
    In sintesi, dici che abbiamo ragione in tutto quel che diciamo, come unico problema poni che non possiamo ristrutturare, quando invece quello che diciamo gira tutto intorno al fatto che dobbiamo ristrutturare per sopravvivere.

    Quindi, ora mi dici che dico castronerie, ma lo fai dopo aver detto che io affermo l sacrosanta verita'.

    Uhm... deciditi? Mettiti d'accordo con te stesso e poi ripassa?



    I dati ci dicono che alzando le tasse hai un gettito, se in alcuni settori è diminuito il gettito non è comunque una tendenza generale, il raccolto del governo è comunque aumentato, come detto sopra hai dei debiti a breve scadenza da onorare, per questo raccogli i soldi non per fare la piramide a Monti, il tuo piano di diminuzione è una politca da medio lungo periodo, prima che dia frutti, nella situazione contingente non la puoi applicare, purtroppo devi continuare su questa linea e gestire il poco che avanza e cercare di rifomare i servizi e mantenere su la baracca, quando poi hai stabilità puoi fare anche piani a medio/lungo periodo, quale spiegazione irrazionale sarebbe? La situazione è questa se te non capisci non è un problema mio, il mantra "facciamo così e riparte tutto e subito" lo fai te, ma sappiamo che è una cazzata, ti lasciamo dire perchè tanto ormai in una discussione così c'è rimasto solo i giochetti per percularsi, tanto fortunatamente come dici te non si farà in questo periodo di crisi e questo già mi consola e mi basta per vederti rosikare e sbattere i piedini sul mondo migliore delle minori tasse...
    Alzando le tasse hai un gettito quest'anno ma fai calare l'imponibile sull'anno prossimo, il che vuol dire che quest'anno sei salvo, ma quando l'anno prossimo devi ritrovare i soliti soldi sei punto e a capo, ti ritrovi a dover spremere ancora ed ammazzi altre ditte, col risultato che l'imponibile cala ancora, fino a che arrivi al punto che alzi le tasse e non spremi niente perche' l'imponibile e' troppo basso.

    Ti ripeto, vuoi trovare soldi subito? Anche senza abbassare di un punto le tasse, quindi lasciando tutto com'e', che quantomeno non peggiora la situazione, ci sono milioni di modi per fare cassa, ed a a prescindere dalle ovvieta' come chiudere qualsiasi finanziamento politico, basterebbe (come ti ho gia' detto) puntare sulle nuove aziende, quindi offri incentivi per l'apertura di nuove ditte o nuove assunzioni.

    Se te dici alle ditte che per qualsiasi assunzione a tempo indeterminato che fanno, e che non vada a rimpiazzare un dismesso, gli dai uno sgravo fiscale non indifferente su quel dipendente per un tot di anni, le ditte assumono. Te stato non hai speso niente, perche' e' una manovra che non ha fatto uscire una lira dalle tue tasche, perche' istantaneamente ti entrano prima i soldi della tasse del neoassunto e poi ti arriva l'indotto e stimoli l'economia mostrando dati migliori sulla disoccupazione.

    Quindi offri incentivi alle nuove ditte, offri un periodo di 2/4 anni esentasse, non gli fai pagare una lira di tasse sulla societa', a te non costa niente perche' non prendevi quei soldi prima che la societa' non esisteva, non li prendi ora che esiste, ma la ditta assumera' e ti paghera' le tasse sui dipendenti, avra' un indotto che ti generera' tasse, ancora una volta fai scendere la disoccupazione e salire i consumi.

    Ed ancora, riforma seriamente il fisco, anche senza abbassare di un punto la pressione puoi accorpare e semplificare, quindi un fisco semplificato non solo e' piu' facile da capire per l'utente, ma e' anche piu' tracciabile, ed ecco che l'anno prossimo puoi perseguire gli evasori.

    Vuoi i soldi subito? Dopo che hai fatto una seria riforma che garantisce facilita' nel tracciare l'evaso, ed hai magari aggiunto un po' di sole a scacchi per gli evasori, vai un bel condono e fai cassa subito per quel che ti sei perso col fisco impossibile, quindi stringi la cinghia e col nuovo fisco riformato ti stupri chiunque sia ancora fuori dalle regole.

    Vuoi altri soldi subito? Permetti ai privati di detrarre dalle tasse tutta una serie di servizi, digli al privato che se si rifa' il pavimento in casa puo' portare in detrazione parte di quella spesa, ecco che lui portera' quei soldi in detrazione, ma per farlo chiedera' la fattura alla ditta' che quindi dovra' pagare le tasse sul lavoro, e non solo, pensa a chi la fattura te la fa comunque e poi rischia e non la registra, te avresti voglia di rischiare di non registrare una fattura quando sai che il tuo cliente puo' portarla in detrazione e quindi finira' registrata sulle sue tasse, laddove qualcuno probabilmente verra' a farti le pulci per vedere se l'hai registrata?


    Oh, ti ho portato una manciata di idee cosi' su due piedi, tutta roba che senza aumentare le tasse di un centesimo ti fa cassa, oppure addirittura diminuendole ti fa salire l'imponibile.

  7. #187
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Mi prendi per il culo? ancora una volta non hai risposto in materia e non mi hai detto cosa ritieni sbagliato in quello che dico e per quali motivi, questa e' la tua risposta tipo:

    Ti ho portato per tutto il thread dati, fatti, motivazioni, spiegazioni, e tutto quel che mi sai dire e' che io faccio giochetti di retorica? Quando tutto quel che te hai fatto e' stato non produrre un numero ho un'idea tua e fare solo retorica? Se anche te dici che alzare le tasse e' peggio, non vuol dire che la soluzione migliore e' quindi all'opposto?

    Bhè si ti prendo per il culo come te stai facendo.


    Se spremiamo per versarli poi possiamo richiederli, quindi di cosa parli te?
    La cassa ha delle regole, non è che ci puoi tuffare la mano a piacimento, lo fai quando invece di migliorare una situazione peggiora, per ora siamo in miglioramento quindi non soddisfaciamo i requisiti per poterci prendere i soldi, secondo punto puoi prendere quei soldi quando gli altri paesi membri sono d'accordo. Questo intendo quando dico che ignori delle cose.

    Il sommerso, lo hai letto come lo recuperi? Perche' l'ho scritto, aspetta che te lo riposto per la terza volta, magari lo leggi.

    Se anche te dici che alzare le tasse e' peggio, non vuol dire che la soluzione migliore e' quindi all'opposto?

    "E nota bene che quando dico che serve una diminuzione della pressione, affermo anche che deve avvenire assieme ad una revisione completa del sistema fiscale, quindi non devi solo abbassarle, ma devi fare un lavoro in 3 fasi ove prima semplifichi, ovvero accorpi il piu' possibile e riduci tutto al minor numero possibile di tasse che siano il piu' semplice possibile, perche' semplicita' vuol dire migliori trasparenza e tracciabilita'. In fase due, quando hai i numeri chiari e tondi, nero su bianco, alleggerisci il cuneo ed aiuti l'economia a ripartire. Fase 3 vuol dire invece stuprarsi chi ancora evade, perche' a questo punto, con un sistema riformato non hai scuse per farlo, e con un sistema semplificato ti si trova meglio.

    In sintesi, alleggerendo il carico aumenti il carico aumenti il gettito facendo ripartire l'economia, e riformando il sistema guadagni ulteriore gettito recuperando il sommerso.

    Anche senza riformare in ogni caso alzare le tasse e' demenziale, se servono soldi tagli gli sprechi, non spremi ancora."
    Veniamo ora alla questione risposta, revisionare il sistema fiscale significa fare un disegno di legge e farselo votare, mi immagino come, mi vedo già i partiti che ci mettono mano, diciamo semplicemente che questo richiede tempo, mettendo caso che in 6 mesi e sto strettissimo hai la legge e accrropi le tasse, nuovo tempo tecnico per attuare gli accorpamenti, attendere poi il mese successivo per l'entrata in vigore, ok hai 4 grandi tasse ora, belle trasparenti, che non evitano che il dentista non ti faccia la fattura, il negozio lo scontrino, etc etc, ti migliorano solo la tracciabilità e solo in alcuni casi, perchè il lavoro all'agenzia delle entrate resta il medesimo incrociare il tuo suv con il reddito dichiarato e altri dati, quindi estrapolarci se c'è la quota evasa, il chè non diminuisce l'aspetto investigativo. con tutto a pieno regime va avviata una valutazione (che richiede del tempo) per vedere se questo regime funziona e solo allora puoi abbassare il cuneo tasse, sempre se riesci a prendere di più di quanto prendevi in precedenza (perchè ricordiamocelo sempre 100 ti serve), quanto è passato? si può attuare nel breve? Può portare dei problemi? C'è l'opportunità politica per poterlo fare? Evidentemente su questo si sono già dati una risposta, non è che stiamo ragionando con gli ultimi arrivati in economia.


    Ma non stanno in piedi cosa? Te stesso mi hai detto che ho ragione su tutta la linea, hai saputo ribattere solo che quel che propongo non e' fattibile per la solita solfa default-soldi-subito. Se te lo sei scordato:

    In sintesi, dici che abbiamo ragione in tutto quel che diciamo, come unico problema poni che non possiamo ristrutturare, quando invece quello che diciamo gira tutto intorno al fatto che dobbiamo ristrutturare per sopravvivere.

    Quindi, ora mi dici che dico castronerie, ma lo fai dopo aver detto che io affermo l sacrosanta verita'.

    Uhm... deciditi? Mettiti d'accordo con te stesso e poi ripassa?
    Esatto quello che ti ho detto io è questo, il punto è che non devi ristrutturare per sopravvivere, almeno non in questo periodo contingente, sia perchè sono realista e so che le forze politiche non ti fanno ristrutturare perchè interessati che questo stato di cose per loro permanga, sia perchè attuare cambiamenti può essere più rischioso che tenere il regime attuale, ed anche se da un lato strozza l'economia dall'altro ci sta dando frutti sui conti, la scommessa di Monti detta (suppongo a ragion veduta) alla vigilia del suo mandato rimane un punto chiaro, se non erro suonava circa così, "Gente siamo nella merda e dobbiamo fare sacrifici, vi dovrò fare il culo e mettere mano a lavoro e pensioni, tassare il tassabile e anche così non so se ce la faremo" più che dirtelo non so che fare a me è parso subito lampante che determinate cose non le fa perchè semplicemente non le può fare, ne prendo atto, non dico appunto castronerie per portare acqua al mio mulino, la nostra differenza è che dal principio siamo d'accordo su la necessità di una riforma, la differenza è che io ora nella situazione contingente la vedo utopica, voi la vedete come unica soluzione per salvarci, mi spiace giudicare la vostra soluzione "castroneria" ma io non la vedo attuabile nel breve, quindi inutile sul fattore crisi, magari ottima nel dopocrisi quando il governo monti sarà finito e torneranno in campo i partiti, loro avranno il compito di riformare.




    Alzando le tasse hai un gettito quest'anno ma fai calare l'imponibile sull'anno prossimo, il che vuol dire che quest'anno sei salvo, ma quando l'anno prossimo devi ritrovare i soliti soldi sei punto e a capo, ti ritrovi a dover spremere ancora ed ammazzi altre ditte, col risultato che l'imponibile cala ancora, fino a che arrivi al punto che alzi le tasse e non spremi niente perche' l'imponibile e' troppo basso.

    Ti ripeto, vuoi trovare soldi subito? Anche senza abbassare di un punto le tasse, quindi lasciando tutto com'e', che quantomeno non peggiora la situazione, ci sono milioni di modi per fare cassa, ed a a prescindere dalle ovvieta' come chiudere qualsiasi finanziamento politico, basterebbe (come ti ho gia' detto) puntare sulle nuove aziende, quindi offri incentivi per l'apertura di nuove ditte o nuove assunzioni.
    Mi immagino il parlamento che si vota contro al finanziamento, si accorcia le pensioni, si toglie le autoblu, etc etc, via siamo seri.
    Per le nuove aziende incentivi, resta sempre il solito problema del risultato nel tempo, ti agevolo l'apertura ti taglio le tasse tot anni, quindi quando potrai fruttare?

    Se te dici alle ditte che per qualsiasi assunzione a tempo indeterminato che fanno, e che non vada a rimpiazzare un dismesso, gli dai uno sgravo fiscale non indifferente su quel dipendente per un tot di anni, le ditte assumono. Te stato non hai speso niente, perche' e' una manovra che non ha fatto uscire una lira dalle tue tasche, perche' istantaneamente ti entrano prima i soldi della tasse del neoassunto e poi ti arriva l'indotto e stimoli l'economia mostrando dati migliori sulla disoccupazione.

    Quindi offri incentivi alle nuove ditte, offri un periodo di 2/4 anni esentasse, non gli fai pagare una lira di tasse sulla societa', a te non costa niente perche' non prendevi quei soldi prima che la societa' non esisteva, non li prendi ora che esiste, ma la ditta assumera' e ti paghera' le tasse sui dipendenti, avra' un indotto che ti generera' tasse, ancora una volta fai scendere la disoccupazione e salire i consumi.
    Questo è il gatto che si morde la coda ho bisogno di soldi salvo l'economia ed ho meno soldi, la questione è solo il risultato nel tempo, sono politiche che pagano a medio lungo termine, il tempo nell'economia è un fattore determinante, questo è quello che vi contesto state facendo i conti come se da qui a tot mesi o anni si possa sopravvivere senza una parte di quello che ora ci serve, non mi occupo di questo ma sicuramente è un conto che sono fatti nella stanza dei bottoni.

    Ed ancora, riforma seriamente il fisco, anche senza abbassare di un punto la pressione puoi accorpare e semplificare, quindi un fisco semplificato non solo e' piu' facile da capire per l'utente, ma e' anche piu' tracciabile, ed ecco che l'anno prossimo puoi perseguire gli evasori.

    Vuoi i soldi subito? Dopo che hai fatto una seria riforma che garantisce facilita' nel tracciare l'evaso, ed hai magari aggiunto un po' di sole a scacchi per gli evasori, vai un bel condono e fai cassa subito per quel che ti sei perso col fisco impossibile, quindi stringi la cinghia e col nuovo fisco riformato ti stupri chiunque sia ancora fuori dalle regole.
    Come novamente spiegato una cosa del genere richiede un bel pò di tempo, perchè oltre all'attuazione prevede anche di avere risultati, e li avrai se tutto va bene in un paio di anni, non mettendotici sopra l'ostruzione delle parti politiche e la riforma di tutto l'apparato mastodontico che è l'agenzia delle entrate. Se sbagli ed ottieni di meno è valsa la candela?

    Vuoi altri soldi subito? Permetti ai privati di detrarre dalle tasse tutta una serie di servizi, digli al privato che se si rifa' il pavimento in casa puo' portare in detrazione parte di quella spesa, ecco che lui portera' quei soldi in detrazione, ma per farlo chiedera' la fattura alla ditta' che quindi dovra' pagare le tasse sul lavoro, e non solo, pensa a chi la fattura te la fa comunque e poi rischia e non la registra, te avresti voglia di rischiare di non registrare una fattura quando sai che il tuo cliente puo' portarla in detrazione e quindi finira' registrata sulle sue tasse, laddove qualcuno probabilmente verra' a farti le pulci per vedere se l'hai registrata?


    Oh, ti ho portato una manciata di idee cosi' su due piedi, tutta roba che senza aumentare le tasse di un centesimo ti fa cassa, oppure addirittura diminuendole ti fa salire l'imponibile.
    Quelle che dici sono idee valide, ma hanno 2 problemi, i tempi (l'attuazione, l'entrata in vigore e la lettura dei risultati), alcune possono essere destabilizzanti per il periodo credo che ogni economista sano di mente non abbia assolutamente voglia di assumersene i rischi, il problema in fondo è tutto questo e se noti non ci sono contraddizioni, ma ho solo cercato di capire la cosa se è possibile, guardandola da un punto di vista diverso, purtroppo e me ne dispiaccio, non posso dire che una riforma in tal senso ora sia una soluzione...

    Siccome non lo sa nessuno come andrebbe la cosa, la mia teoria resta valida quanto la tua.
    Ti torna il mio ragionamento o possiamo riprendere il teatrino su chi ha il cazzo più lungo?
    Last edited by Bortas; 30th October 2012 at 16:35.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #188
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Veniamo ora alla questione risposta, revisionare il sistema fiscale significa fare un disegno di legge e farselo votare, mi immagino come, mi vedo già i partiti che ci mettono mano, diciamo semplicemente che questo richiede tempo, mettendo caso che in 6 mesi e sto strettissimo hai la legge e accrropi le tasse, nuovo tempo tecnico per attuare gli accorpamenti, attendere poi il mese successivo per l'entrata in vigore, ok hai 4 grandi tasse ora, belle trasparenti, che non evitano che il dentista non ti faccia la fattura, il negozio lo scontrino, etc etc, ti migliorano solo la tracciabilità e solo in alcuni casi, perchè il lavoro all'agenzia delle entrate resta il medesimo incrociare il tuo suv con il reddito dichiarato e altri dati, quindi estrapolarci se c'è la quota evasa, il chè non diminuisce l'aspetto investigativo. con tutto a pieno regime va avviata una valutazione (che richiede del tempo) per vedere se questo regime funziona e solo allora puoi abbassare il cuneo tasse, sempre se riesci a prendere di più di quanto prendevi in precedenza (perchè ricordiamocelo sempre 100 ti serve), quanto è passato? si può attuare nel breve? Può portare dei problemi? C'è l'opportunità politica per poterlo fare? Evidentemente su questo si sono già dati una risposta, non è che stiamo ragionando con gli ultimi arrivati in economia.
    Te l'ho scritto, semplificare il sistema vuol dire migliorare la tracciabilita' che di conseguenza aiuta a recuperare il sommerso, perche' quando non devi verificare se uno ha pagato settordici tasse ma ne devi guardare solo 2, i calcoli sono piu' semplici ed e' piu' facile capire se uno ruba. Non mi sembra difficile. E senza raccontarmi le favole sull'opportunita' politica, TE cosa vedi contro quest'idea? Come fai ad affermare che non diminuisce l'aspetto investigativo quando hai ridotto il numero di dati da incrociare?

    Non solo, io non ho detto di fare solo questo, ma ho detto di farlo assieme ad un incremento delle sanzioni, quindi avresti un incremento delle entrate perche' la gente avrebbe piu' paura e pagherebbe, oltre al fatto che la chiave di volta e' dare alla gente un incentivo a chiederle queste fatture, e lo otterresti offrendo detrazioni fiscali.

    Quindi, salto il trafiletto sulle forze politiche perche' e' onestamente triste, cioe', stai dicendo che dobbiamo spremere perche' le forze politiche non passano altro... ma siamo seri? Quindi mi vieni a dire che spremere e' LA Soluzione perche' queste stesse forze politiche non ti permettono altro? Ma sei serio?


    Se te dici alle ditte che per qualsiasi assunzione a tempo indeterminato che fanno, e che non vada a rimpiazzare un dismesso, gli dai uno sgravo fiscale non indifferente su quel dipendente per un tot di anni, le ditte assumono. Te stato non hai speso niente, perche' e' una manovra che non ha fatto uscire una lira dalle tue tasche, perche' istantaneamente ti entrano prima i soldi della tasse del neoassunto e poi ti arriva l'indotto e stimoli l'economia mostrando dati migliori sulla disoccupazione.

    Quindi offri incentivi alle nuove ditte, offri un periodo di 2/4 anni esentasse, non gli fai pagare una lira di tasse sulla societa', a te non costa niente perche' non prendevi quei soldi prima che la societa' non esisteva, non li prendi ora che esiste, ma la ditta assumera' e ti paghera' le tasse sui dipendenti, avra' un indotto che ti generera' tasse, ancora una volta fai scendere la disoccupazione e salire i consumi.
    Questo è il gatto che si morde la coda ho bisogno di soldi salvo l'economia ed ho meno soldi, la questione è solo il risultato nel tempo, sono politiche che pagano a medio lungo termine, il tempo nell'economia è un fattore determinante, questo è quello che vi contesto state facendo i conti come se da qui a tot mesi o anni si possa sopravvivere senza una parte di quello che ora ci serve, non mi occupo di questo ma sicuramente è un conto che sono fatti nella stanza dei bottoni.
    Stai scherzando? Dai Bortas, hai letto male, su, rileggi meglio e dammi una risposta vera dopo che l'hai fatto, oppure davvero vuol dire che stai parlando col tesserino del partito oppure che te stai all'economia come Ipnotik alle donne.

    Spiegami in quale maniera hai meno soldi offrendo incentivi sulle nuove assunzioni e sulle nuove ditte.

    Ti ripeto, sono nuove, quindi sono soldi che oggi non prendi perche' non esistono, dimmi quindi come fa a costarti e toglierti soldi, una cosa che riduce la disoccupazione e ti porta soldi con l'indotto.

    Seriamente, ti prego, spiegamelo.

  9. #189
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    No basta non vale la pensa risponderti, non ci arrivi non ho voglia ne tempo, basta, tentativo fallito.
    Ancora una volta ti dimostri un interlocutore ne serio ne preparato, più che invitarti a rileggerti quanto scritto non posso fare, perchè a tutto c'è un limite.

    Ti liquido con una semplce affermazione, non hai dati che dimostrino la tua politica funzionante solo supposizioni e voli di "logica" quindi non stai affermando niente, il tuo discorso è valido quanto il mio, quindi il risultato è 0, ciao e buoni sogni.

    Ps: Evita la solita manfrina della tessera di partito che nel discorso attuale ci sta come il cavolo a merenda e non ti fa fare una bella figuara se per ottenere una ragione che non hai ti attacchi a questi mezzi provocatori.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 13 of 13 FirstFirst ... 3910111213

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.38 Kb. compressed to 107.33 Kb. by saving 12.05 Kb. (10.09%)]