come in belgio. e ti do ragione su questa che sarebbe stata una alternativa.
ovvio che il discorso vale a seconda di dove si abita.
tu in una grande città come milano, vedi i locali come luoghi di "perdizione", con fighetti che spendono 10€ per un cocktail, io penso anche all'osteria, al pubbetto, al luogo dove dai del tu al barista che è il padre del tuo amico o che conosce i tuoi, o di cui ti fidi su quello che ti serve e che non ti farebbe mai stare male.
Come sempre, in media stat virtus.
E ripeto, che questa non è la via per dimuire l'alcolismo giovanile e che porterà a più guai.