la sanità svizzera si fa pagare una fucilata e i medici sono italiani, quindi come dire

discorso figli lascia il tempo che trova, uno fa sempre in tempo a spostarsi poi, prendendo col tempo -12 anni- la doppia cittadinanza (come il 90% degli svizzeri del canton ticino, penso di non averne conosciuto nessuno che sia svizzero da più di 1 generazione).
Il discorso è semplice, la vita in svizzera è cara e o hai un lavoro di fascia medio alta (sopra i 100k franchi) o per vivere bene dovete lavorare in due. Mentre in italia con lo stesso salario vivi da pascià. Se in due si lavora in svizzera, non ha senso stare in italia secondo me, uno sposta tutto qua e buona notte. Ma se uno è da solo o sta a metà, il vantaggio economico del frontaliere è palese - nel senso ieri ho preso 2 fette di carne al supermercato e le ho pagate 14 franchi, con 10 euro mi prendo 2 kili di carne all'esselunga...