Una cagata pazzesca.
Commenti?
Link <--- Articolo Corriere
Una cagata pazzesca.
Commenti?
Link <--- Articolo Corriere
libertà di tenere animali: una cagata ENORME, mi aspetto gente che ora parcheggerà ciuchino nel tinello perchè i figlioli han visto Shrek e lo chiedeva per natale. Gli animali in un condominio (a parte pesci, gatti d'appartamento e cani di piccola taglia SILENZIOSI non ci dovrebbero stare...)
possibilità di staccarsi dal riscaldamento centralizzato: OTTIMO ocropoid, ci dovevano mettere così tanto? lato negativo: proliferazione di minchiate assurde appese fuori dagli appartamenti... tipo parabole sui balconi...
cosa manca secondo me? divieto di lavatrici negli appartamenti e obbligo di lavanderia centralizzata nel basement... stile svezia/svizzera per capirci...
mediamente ok, con un bel po' di caXXate nel mezzo...
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Vivo in un condominio (anche se piano terra) e ho due cani di media/grossa taglia.
zero problemi.
Il problema in genere non sono i cani ma l'educazione che gli danno i padroni (e farei lo stesso dicorso pure per quanto riguarda l'educazione dei figli), e vietarlo per principio mi sembrerebbe abbastanza assurdo.
a parte che, se non sbaglio, a meno che non fosse espressamente citato nel regolamento contrattuale votato all'unanimità da tutti i condomini nessun regolamento condominiale poteva impedire già adesso il possesso di animali nelle arree private, al massimo poteva impedirlo nelle aree comuni.
boh, io preferirei comunque averla in casa....anche qui sta all'intelligenza delle persone capire che fare una centrifuga all'una di notte non è una buona idea....
il problema dei cani sono i vicini rompicoglioni che vengono a romperti il cazzo appena il cane abbaia 30 secondi
@Lupoazzurro&Razj: entrambi parlate di educazione, intelligenza e tolleranza dei vicini.
Partendo dalla base che purtroppo nella ns società di caccapupù italiota queste caratteristiche sono presenti forse nel 0,1% della popolazione, si evince che è necessario legiferare e non affidarsi al buon senso del singolo cittadino.
nel mondo perfetto le leggi non servirebbero perchè tutti avrebbero buon senso, nel mondo reale servono per sopperire alla cronica mancanza di buon senso.
E questo lo dico avendo in casa 4 gatti pelosi e un acquario e al primo lamento degli animali li zittisco al volo...
è molto più rompicoglioni il vicino col figlio o la vicina con nove (9) fottuti nipoti casinisti o la troia del piano sopra che fa pulizie e sposta mobili la domenica mattina alle 7 perchè tanto lei è già sveglia...
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
mi dispiace per voi ma no, ho dei vicini gentilissimi ma hanno un cane rompicoglioni, non mi sono mai lamentato ma sentirlo ululare alle 2 di notte perchè, come faceva il mio gatto, da vecchio artereosclerotico pensa chissà cosa e quindi parte ad attaccare la sirena...non è questione di educazione ma di cane/gatto vecchio e non la risolvi!
Gli animali stiano da un'altra parte, ci sono già gli animali bipedi a far abbastanza casino.
Discorso riscaldamento è fatto male ed è una cazzata. Dovevano incentivare altro, come ad esempio l'obbligo di coibentazione dei tetti, di mettere i doppi vetri, il rifacimento delle facciate dei palazzi con l'immissione di guaine isolanti tutto questo magari con un incentivo del 50% sulle spese!!!
Staccare creerà casini immensi sulla lettura del riscaldamento, pagare il 30% d'esercizio è comunque uno stonfo e poi inizieranno le liti sul consumo presunto e sulla trasmissione del calore. Se io mi stacco e accendo la caldaia mettendo 14°C, visto che in casa mia al secondo piano arrivo ad avere 26°C se tengo tutto acceso il centralizzato, mi sembrerebbe di rubare soldi!!! E se io ho ste remore ci sono 12309483904823098429038 persone in Italia che invece non le avrebbero. Senza contare il fatto che 10 caldaie termosingole voglio vedere quanto inquinano rispetto ad una singola caldaia!
L'assicurazione poi che il condominio deve pagare al proprio amministratore...ahahaha come se io pago l'assicurazione al mio dottore...ma roba da matti.
Doveva cambiare il sistema di voto e l'assegnazione delle deleghe, altro che ste cazzate!
Ancora oggi il sistema millesimale e il computo dei voti per rendere un'assemblea legittima è una cazzata! E il discorso deleghe è assurdo! Nel mio condominio un nucleo familiare di 3 persone presenta ad ogni assemblea 9 deleghe e vota per se stesso quindi su 33 famiglie loro hanno sempre ad ogni assemblea circa il 30% dei voti. Il bello poi è che spesso i delegandi sono contrari a quello che il delegato dice ma in quanto vecchi rincoglioniti il giorno dopo si sono dimenticati di sta polemica e gli ridanno la delega anno nuovo!!!
Non sono d'accordo (ovviamente ;P ) mica tutti gli animali vecchi si comportano così.
Sono d'accordo che il problema è il rumore (ad esempio però il fatto che il fantolino di 1 mese si svegli ogni santa notte e pianga perchè, giustamente, ha fame a me può rompere nella stessa maniera dell'abbaiata saltuaria del cane) ma non sono d'accordo sul divieto a prescindere.
Con lo stesso metro di giudizio allora tanto vale vietare amplificatori e casse perchè qualcuno potrebbe poi tenere il volume alto...
E comunque, come dicevo prima, mi pare che già ora un regolamento condominiale non potesse vietare animali nelle aree private....quindi in pratica non cambia molto.
Riscaldamento son già autonomo....quella dell'assicurazione invece mi preoccupa già di più vedendo la nostra amministratrice.
no, perchè esiste il regolamento di polizia urbana, forse te, come il 99% della gente in Italia non sa che ci sono norme che regolano il civile convivere.
Il disturbo della quiete pubblica viene punito se non ricordo male, vo a memoria e non è mia materia quindi prendete la cosa con il beneficio del dubbio, sia come reato civile e penale.
Il cane che abbaia durante il giorno rompe i coglioni ma non è che posso farci nulla, almeno che il cane non abbaia perchè abbandonato sistematicamente da chi magari va a lavoro. Se il cane rompe il cazzo durante l'ora del sonno, per esempio a Firenze dalle 23,00 alle 07,00 del mattino lun ven è vietato ogni rumore molesto, il sabato e la domenica fino alle 09,00. In questo caso posso chiamare l'autorità preposta e incularmi il casinista.
Se poi vogliamo paragonare un bambino piccolo ad un cane (prendiamo il cane ma vale qualsivoglia animale), ok...facciamolo pure ma a sto punto io mi riservo il diritto di prendere il padrone del cane e infilargli un braccio in culo ogni volta che il cane mi scassa la minchia. Perchè se vogliamo partire con i paradossi allora facciamolo pure, come scritto in un commento del corriere, allora io parto 15gg per le vacanze e lascio il pc acceso a tutta randa con un mp3 di un cane che ulula alla luna, giorno e notte e poi vediamo che succede.
Sta norma invece che eliminare e ridurre i contenziosi ha solo arrecato ulteriori motivi di frizione e stop.
la questione non è solo quella, a me è capitato di averla centralizzata in svezia e la questione è che con quella centralizzata spendendo un botto di meno metti su un locale lavanderia con lavatrici e asciugatrici di alto livello (del tipo che ti lavano 7kg di roba in 20 minuti, poi ficchi tutto in un armadio asciugatrice che non rovina la roba come quella a cestello e in un'ora e mezza hai smarcato tutto il bucato della settimana guardando serenamente un paio di telefilm perchè tanto le macchine ti dicono quanti minuti servono per le operazioni che imposti), hai più spazio in casa e meno casino perchè sostanzialmente tutto quello che devi tenere in casa è il cesto dei panni sporchi
effettivamente non so quanto possa esser comodo se hai in casa quella roba urlante e automovente che si sporca a manella e va cambiata ogni 2 ore nota come "bambini" ma francamente non mi pongo il problema
poi chiaramente va anche tenuto conto che se 20 persone fanno lo sharing degli elettrodomestici consumi e inquinamento si riducono
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
oltre al fatto che si evita che la troia del piano sopra usi una lavatrice del 1940 e gli si allaga casa con conseguente macchia di umidità sul soffitto della stanza appena ritinteggiata, dioocrop !
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
evidentemente li hanno case isolate bene , caldaie nuove ed efficienti ma soprattutto non ci sono i vecchietti di stocazzo che non si sa come riescono a far tenere impostati 62° perchè se no hanno freddo e paghi tipo 900eur di riscaldamente per un appartamento di 60mq
io avrei messo obbligo di doppiefinestre e controsoffitti con isolamente acustico piuttosto
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
servono per rimorchiare la vicina bbona![]()
Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout
viveteci in svizzera prima di volere le lavatrici condominiali, qua tutti in realtà cercano di averle in casa ma molti condimini non lo permettono. Dato che comunque di condominio paghi le spese e le bollette e in più ogni bucato mi costa 2 franchi. E a me va di culo che non ho i turni, perchè se hai i turni puoi lavarti la roba 1 volta a settimana, sperando di non essere a lavoro. Averla in casa è sia più economico sia più comodo, il vantaggio di non averla in casa è di spazio, il bagno di casa mia a lugano è minuscolo e può esser così solo perchè non ho bisogno di metterci la lavatrice.
Riscaldamento centralizzato è una porcheria senza pagamento a consumo, che grazie a dio diventa obbligatorio dall'anno prossimo, io spendo una cifra che non potete immaginarvi di riscaldamento centralizzato perchè i vecchi di merda dell'ultimo piano vogliono l'acqua a 80 gradi che hanno freddo dentro. Il potersi staccare dal centralizzato io lo vedo più come un ottimo strumento di minaccia.
hdr.
bnet profile
Shub, ti sto dicendo che sono d'accordo con te che gli animali non devono far casino, specie nelle ore di silenzio.
Ma ti ripeto anche che già ora non era possibile vietare tramite regolamento condominiale il possesso di animali nelle aree private.
Era possibile farlo solo con un regolamento contrattuale votato all'unanimità.
Basta uno solo che si opponga e il divieto è nullo.
Se poi i cani fanno casino ti puoi rivolgere a un giudice ma se ricordo giusto pure in questo caso deve essere accertato un disturbo alla quiete pubblica, quindi non basta che a lamentarsi ci sia solo tu, ma deve esserci anche qualcun altro.
Poi per esperienza personale ti posso anche dire che puoi pure chiamare i vigili urbani ma il massimo che solitamente viene fatto al tizio che disturba è una ramanzina.