Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 101

Thread: 27 morti, 18 bimbi, sparatoria, solito posto

  1. #61
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ni...



    Oltretutto, se ben ricordo in Italia il permesso per l'uso sportivo prevede che tu possa avere con te l'arma, che comunque non puoi tenere libera nel portaoggetti, solo per l'attuale uso sportivo, quindi non e' che vai al pub e lasci la pistola nel bagagliaio, ma puoi averla con te solo nell'attuale tragitto dal luogo di detenzione al luogo in cui spari, che e' ben diverso dal comprarsi una pistola da tenere sotto il sedile, in qual caso ti servirebbe una licenza per difesa personale che viene rilasciato in casi e modalita' molto limitate.


    Da ultimo, c'e' da aggiungere che in Italia devi tenere le armi sotto chiave, blindate, in US le metti nel cassetto e sei a posto, quindi cambia un attimo l'accessibilita' delle armi al resto della famiglia.

    ma lasciamo stare la differenza tra il porto d'armi, come devono essere trasportate etc...
    concentriamoci sull'avere a disposizione un'arma..
    perche se scapoccio e mi vien voglia di fare spezzatino in una scuola, non è che penso al "ah minchia, ma se nel tragitto fino alla scuola mi beccano mi fanno la multa"..

    sulla custodia, non è mica vero che c'è l'obbligo della custodia in blindatura.

    "la custodia delle armi di cui ai precedenti articoli 1 e 2 e degli esplosivi deve essere assicurata con ogni diligenza nell’interesse della sicurezza pubblica. "

    stop.. (art 20 bis di una legge presa addirittura in piena emergenza terroristica, 110 del 1975)

    dipende dal giudice che ti trovi davanti, può bastare anche un cassetto chiuso a chiave..

    il problema è che dal giudice ci si arriva solo quando ad esempio subisci un furto di armi e allora li indagano sul come li tenevi e allora ti mazziano..

    ma io in 20 anni non ho mai visto un controllo della polizia sul come la mia famiglia (mio nonno cacciatore, suo figlio pure) detenessero i settordici fucili da caccia e un remington bolt action con tanto di mirino telescopico, nonostante siano regolarmente denunciati..


    torniamo al punto di partenza... qui in italia le armi non ce ne frega una ceppa... in america se anche mettessero le stesse regole uguali alle nostre, il mercato delle armi non perderebbe un colpo..
    Spoiler


    Spoiler




  2. #62
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    in italia devi invece convincere 4 figure ben distinte (oltre all'investimento iniziale fra bolli tasse e corsi non indifferente)

    il medico di base che ti rilascia il certificato anamnestico

    l'ufficiale sanitario che te lo convalida e lo passa in questura

    il direttore di tiro del poligono che ti fa il corso e la prova pratica

    quello allo sportello in questura che ti fa la richiesta e controlla l'ambaradan



    per quanto rigurda la custodia come detto sopra fa solo riferimento alla diligenza, e il problema si pone solo in caso di furti o usi impropri da parte di "terzi" (nelle varie carte infatti devi pure indicare chi altro oltre a te vive nella casa) che sono l'unico motivo per cui dovrai dismostrare di aver fatto una custodia diligente

    quindi tu puoi pure tenerla sotto al cuscino o sopra l'armadio se ritieni che li sia sicura (e nessuno te la venga a rubare)
    discorso diverso invece per la licenza da collezione che allora prevede caratteristiche piu precise in termini di "antifurti"

    non stiamo facendo differenza tra sportivo/difesa perchè in questo caso quello che ci interessava era l'accessibilità alle armi, non la leggitimazione al porto

    porto (occulto) = arma sulla persona pronta all'uso, nascosta alla vista per evitare "procurati all'armi" solo le divise possono portarla visibile (porto di pistola per difesa personale)
    trasporto= arma scarica smontata in almeno 2 pezzi (se possibile) non facilmente accessibile durante il trasporto (porto di fucile per uso tiro al volo/caccia)

    il trasporto puo essere fatto per N motivi quindi non solo il tragitto casa-poligono, posso per esempio volerla trasportare a casa di un amico, in un poligono privato o fuori città, da un possibile cliente, in un altra mia propietà, in un negozio, da un armiere, ecc. basta avere un motivo per stare trasportandola e non dire perchè mi andava.

    da noi è poi vietato lasciarla in "bagagliaio" (omessa custodia) se vai al poligo spari un po e poi vuoi uscire, devi per forza tornare a casa a depositarla (dove per casa si intende il suo luogo di custodia dichiarato nelle carte depositate in questura)
    Last edited by dariuz; 17th December 2012 at 18:16.
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  3. #63
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ok, pwnage in arrivo e di quelli pesanti. Ho scaricato il pdf che hai linkato, Mc, e mi sono guardato e studiato le tabelle a fine documento. Queste tabelle danno due dati: la prima, la quantità di omicidi intenzionali (rate = numero su 100K abitanti), la seconda, la % degli omicidi compiuti con armi da fuoco (non si capisce se sia relativa esclusivamente agli omicidi intenzionali o anche ad altri, ma suppongo di si).

    Purtroppo entrambe contengono dei vuoti, soprattutto la seconda. Ma, per curiosità di analisi, ho effettuato i seguenti passaggi:

    - Presi i dati relativi al rate degli omici intenzionali in 20 nazioni: USA, Canada, Japan, Denmark, Finland, Ireland, Norway, Sweden, UK, Greece, Italy, Portugal, Spain, Austria, Belgium, France, Germany, Netherlands, Switzerland, Australia, New Zealand. Penso che siano tutti d'accordo nel considerare tali nazioni come le più avanzate del mondo, non solo in termini di reddito pro-capite, ma anche come sviluppo di società, diritti civili, ecc.

    - Moltiplicato il valore di ogni singolo anno per la % di omicidi compiuti con armi da fuoco. Come già detto, purtroppo questo secondo dato presenta parecchi buchi. Ovviamente ho avuto dei risultati parziali per la varie nazioni, con diversi 0 (n.d.) per nazione/anno.

    A questo punto, possiamo trarre delle conclusioni, seppur parziali.

    Per ogni anno, calcoliamo la media dei rate (ovviamente tale media varia di anno in anno, a causa della mancanza dei dati nella seconda tabella pubblicata) di tutte le nazioni. Nel 2003, ad es., otteniamo una media di 0.664108 omicidi ogni 100k persone per tutte le nazioni indicate sopra. Nello stesso anno, negli USA il rate è di 3.3288. I dati sono presenti, per questo anno in particolare, per 12 nazioni. Di conseguenza, il peso relativo del dato USA rispetto alla media globale è del 41.77%.

    I valori, per gli anni che vanno dal 2003 al 2009 (anni presi a causa del fatto che solo per questi anni c'è un dato non nullo relativo agli USA, che è la parte che ci interessa), sono i seguenti:

    41,7702935 34,20756838 43,01478032 40,05575011 50,1888376 47,67702017 52,2857591

    che indica in % il peso dato dagli USA. Per riferimento, le nazioni con dati non nulli nello stesso periodo sono 12-13-14-15-14-13-10.

    Se vogliamo poi disaggregare gli USA dal resto del gruppo, per valutare quanto è + alto il rate negli USA rispetto alla media di tutte le altre nazioni, otteniamo le seguenti percentuali:

    689,0701433 523,9179954 881,2933025 835,5034095 1209,856782 993,4473607 886,2293166

    % che vanno lette in questo modo: se nelle altre nazioni c'è un rate X medio, e negli USA un rate Y, gli USA hanno un rate più alto, per anno e rispetto alla media, del (Y-X)/X %.

    Detto ciò, possiamo trarre delle conclusioni di massima:

    - Nonostante gli USA pesino dal 10% al 6.7% nella prima statistica come singola nazione rispetto alle altre, il range di omicidi compiuti con armi da fuoco varia dal 34.2% al 52.3% rispetto al globale. C'è un'evidente problema legato alle armi da fuoco negli USA rispetto alle altre nazioni di "pari civilità".

    - Il rate degli omicidi intenzionali negli USA è in media mostruosamente + alto di quello delle altre nazioni (questo lo si vede facilmente dalle tabelle stesse). C'è un altro evidente problema, ma che si scatena alquanto ragionevolmente da molte + cause rispetto quello del punto precedente.

    Tornando poi ai "punti" da te sollevati, siamo ai limiti dell'irragionevole. Lo studio che ho riportato io, siccome non si concilia con la tua opinione, allora non è valido rispetto ad altri, e ti sei messo a tirare fuori questi altri dati (che poi, cosa molto lol, non fanno altro che confermare l'incidenza mostruosa che hanno le armi da fuoco negli USA in termini di omicidi intenzionali), senza minimamente accorgerti che lo studio da me linkato non parla solo di omicidi intenzionali, ma di "morti causate da armi da fuoco", quindi omicidi (intenzionali e non), suicidi e morti accidentali. E quello studio NON contraddice quello da te riportato, visto che considera situazioni più ampie dei soli omicidi intenzionali. Ad es., è ragionevole supporre che le morti accidentali daranno un boost notevole alla % totale, visto che di morti accidentali per armi da fuoco se ne possono avere molte di più rispetto a qualsiasi altro tipo di morte accidentale, e così via.

    E stendiamo anche, non un velo, ma un telone pietoso quando ti esibisci in acrobazie incredibili, mettendoti a paragonare una nazione come gli USA ad altre dove la legge è un miraggio (Honduras? Colombia? Puerto Rico? Magari il Sudan?) e che non sono distanti dalla prima solo in termini di reddito. Anche l'Italia è messa meglio in tutto del Burkina Faso, ma insomma, sticazzi anche confrontarci col Burkina Faso.

    Ah, non dimentichiamoci neanche della bestialità che hai detto riguardo alle zone disagiate interne ad una nazione: ora i bassifondi, o zone malfamate, esistono SOLO negli USA? Tipo i projects di Baltimora ben dipinti nella serie The Wire? Le Banlieu di Parigi invece cosa sono? Succursali del Club Med? Le zone popolari in Italia? Tipo il quartiere San Paolo di Bari? No, quelle esistono solo negli USA. Eccerto.

    Sono abbastanza certo che ora seguirà un tuo solito WoT in cui dirai che non ho capito un cazzo ( ), che non so fare i conti ( ), e altre amenità varie ed eventuali pur di continuare a dire "io ho ragione, tu no". Fai pure, scritto sto post quitto dal thread, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e tu sei uno dei più sordi ever su sto forum.
    Last edited by Galandil; 17th December 2012 at 18:12.

  4. #64
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    secondo me è muay

  5. #65
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    torniamo al punto di partenza... qui in italia le armi non ce ne frega una ceppa... in america se anche mettessero le stesse regole uguali alle nostre, il mercato delle armi non perderebbe un colpo..
    Ma non e' vero, perche' intanto il limite stesso di dover richiedere un permesso a piu' passi, ove devi andare in questura e dal medico per una visita attitudinale sicuramente ridurrebbe in parte il numero, non hai un'idea di quanti si prendono un'arma solo per il semplice fatto che vai allo scaffale e te la metti nel carrello, senza alcun prerequisito, se non fosse cosi' facile alcuni non la comprerebbero anche solo perche' e' piu' "complicato".

    Oltretutto c'e' il discorso del porto, che in Italia e' illegale avere un arma addosso a meno che tu non abbia un porto per difesa personale, in US invece in molti stati puoi andare a giro col fucile in spalla e nessuno ti puo' dire niente, il fatto stesso di rendere illegale il porto sicuramente cambierebbe molte cose.

    Poi ovvio che c'e' un fattore di mentalita' dietro, ma affermare che le regole negli Stati Uniti sono tali e quali all'Italia e' una falsita'.

  6. #66
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    blibero uselees
    nel pdf e' scritto senza andare a fare tutti i calcoli, hai tempo da perdere beato te, ma nessun pwnage, mi spiace per la tua reputazione online.
    rileggilo tu e magari lo leggono anche altri.

    Patterns related to homicides committed with firearms
    raise the natural question of the relationship,
    or non-relationship, between firearm availability
    and levels of homicide, and whether increased
    firearm availability is associated with increased
    overall levels of homicide, in particular
    . From a
    theoretical perspective, no dominant theory exists
    that explains the relationship between gun ownership
    and homicide
    , or indeed crime in general, as
    guns can confer both power to a potential aggressor
    and to a potential victim seeking to resist
    aggression.
    On the one hand, the availability of guns can
    increase the level of a crime or it can make it more
    lethal: the “facilitation” hypothesis suggests that
    having access to a gun can empower potential
    offenders who, without a gun, would not commit
    a crime such as assault or robbery, and accessibility
    to a gun can transform “simple” family or community
    disputes into tragedies. The “weapon
    instrumentality” hypothesis suggests that, besides
    raising the crime level, gun availability increases
    the likelihood of a crime having a violent outcome.
    For example, use of a gun during an assault
    or robbery will increase the likelihood of death or
    serious injury because it provides perpetrators with
    the opportunity to inflict injury or death at long
    distances and it makes it easier to assault multiple
    victims than the use of other weapons such as a
    knife or blunt object.
    On the other hand, a “deterrence” hypothesis suggests
    that gun availability can disrupt or deter
    criminal aggression and prevent the completion of
    a crime by neutralizing the power of an armed
    perpetrator or by shifting the balance of power in
    favour of the victim when confronted by an
    unarmed perpetrator.An axiom of this hypothesis
    is that gun availability does not represent a major
    driving force for offenders per se: they are already
    determined to commit a crime and they get hold
    of guns, through well established and hidden
    channels, to achieve their criminal goals.
    The provision of reliable quantitative support to
    either of these hypotheses is one of the most difficult
    areas of homicide research, with a number of
    methodological problems, including: identifying
    reliable measures of gun ownership, availability,
    accessibility and use; the need to differentiate
    between different owners of guns (households,
    individuals, affiliates to organized crime groups or
    gangs, etc.) and different type of guns (handguns,
    shotguns, rifles, etc.); accounting for correlations
    that arise between firearm availability and homicide
    rates that may be caused by a third factor
    (such as a rise in homicides due to increased presence
    of organized crime); the difficulty in establishing
    causal relationships between changes in
    gun availability and corresponding changes in
    homicide levels (what comes first?); the difficulty
    of taking into account different legislative frameworks
    on firearms and state capacity to enforce
    them when conducting comparative studies.

    Notwithstanding such challenges, a significant
    body of literature tends to suggest that firearm
    availability predominantly represents a risk factor
    rather than a protective factor for homicide. In
    particular, a number of quantitative studies tend
    towards demonstrating a firearm prevalence-homicide
    association.

    omissis

    These data do not prove a causal relationship
    between firearm availability and gun assaults
    (in theory, higher gun ownership could also be a
    consequence of higher assault rates, i.e. a defensive
    strategy of citizens to deter potential aggressors).

    At the very least, however, the relationship between
    gun availability and violent crime, including homicides,
    does appear to be something of a vicious
    circle.


    questo e' quello che indica un documento della nazioni unite penso con una autorevolezza molto piu imarcata di qualunque pensatore da forum che elabora le sue teorie estrapolando numeri, c'e' il commento di chi su quei numeri ci ha lavorato quindi a cosa serve tutto quello che hai fatto se non a rendere difficile il facile attraverso l'inutile?
    poi ogni testa e' tribunale anche quelle con la stagnola per cappello.

    le armi, la loro disponibilita' possono essere un fattore di rischio, aggravare, ma si torna punto e da capo se da un punto di vista culturale se non c'e' la volonta di averle non si hanno.

    sui quartieri che indichi non fai altro che confermare quanto dico non sono nemmeno le condizioni di vita in quanto tale a fare da differenziale per questo si inseriscono anche stati dove per andare al ristorante come in sud africa ci vai con la scorta armata, ma resta sempre un aspetto culturale: io vivo a palermo e sicuramente nonostante sia una citta calda e con malvivenza e nientempopdimeno che il posto dove e' nata la mafia non sento alcun bisogno di possedere un arma da fuoco pwer proteggere me e la mia famiglia mentre una professoressa delle elementari che vive in una cittadina medio borghese americana "il posto piu sicuro al mondo come veniva definito dai suoi concittadini fino alla settimana scorsa, quella dove e' successa la strage di qualche giorno fa invece ne sentiva il bisogno, quindi mi devi spiegare perche devi semplicemente perche fanno statistica contro levare il sud africa o il sud america.

    nuovamente ti esorto a non andare sul personale se ne sei in grado ed e' gia la seconda volta che ti vedo farlo e glisso... spero che la moderazione non mi verrà a dire niente se alla terza volta, alla terza provocazione, magari rispondero' a tono.
    Last edited by McLove.; 17th December 2012 at 21:17.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #67
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Poi ovvio che c'e' un fattore di mentalita' dietro, ma affermare che le regole negli Stati Uniti sono tali e quali all'Italia e' una falsita'.
    mai detto ciò, infatti sin dall'inizio ho puntato la mia personalissima tesi sul fattore mentale/psicologico/culturale piuttosto che sulle regole, affermando che anche se vi fosse una legislazione come quella italiana, li le armi si venderebbero allo stesso modo.
    Spoiler


    Spoiler




  8. #68
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    'mazza che voglia che c'avete

  9. #69
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Una domandina facile facile al nostro esperto di leggi.

    Io che a suo tempo ho fatto l'obiettore di coscienza posso aver cambiato idea nel frattempo e dotarmi, dopo opportuna trafila, di un bel cannone col quale sforacchiare il primo coglione che mi entra in casa per rubare (assumendomene ovviamente le legali conseguenze) oppure non c'è trippa per gatti?

  10. #70
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Una domandina facile facile al nostro esperto di leggi.

    Io che a suo tempo ho fatto l'obiettore di coscienza posso aver cambiato idea nel frattempo e dotarmi, dopo opportuna trafila, di un bel cannone col quale sforacchiare il primo coglione che mi entra in casa per rubare (assumendomene ovviamente le legali conseguenze) oppure non c'è trippa per gatti?
    Ot.
    non sono "l'esperto di leggi."

    Btw la risposta che cerchi sta nella legge 2 agosto 2007 n. 130: 5 anni dopo il congedo illimitato si puo fare rinuncia allo status di obiettore di coscienza
    http://legxv.camera.it/parlam/leggi/07130l.htm guarda l'articolo 7-ter

    Quindi si dal 2007 puoi avere "cambiato idea"
    Last edited by McLove.; 17th December 2012 at 21:30.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #71
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Ot.
    non sono "l'esperto di leggi."

    Btw la risposta che cerchi sta nella legge 2 agosto 2007 n. 130: 5 anni dopo il congedo illimitato si puo fare rinuncia allo status di obiettore di coscienza
    http://legxv.camera.it/parlam/leggi/07130l.htm guarda l'articolo 7-ter

    Quindi si dal 2007 puoi avere "cambiato idea"
    Grandioso, procedo ad armarmi fino ai denti, che qui oramai entran nelle case anche quando si capisce chiaramente che c'è gente dentro...

    Grazie del consulto aggratise.

  12. #72
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    avevo scritto na cifra, si è cancellato tutto...ergo dico solo

    che se le pistole e/o fucile fosse stato tenuto come da legge italiota si devono tenere le armi in casa, nella box, possibilmente smontate, oggi sto bordello non sarebbe successo.

    ciapet

  13. #73
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    avevo scritto na cifra, si è cancellato tutto...ergo dico solo

    che se le pistole e/o fucile fosse stato tenuto come da legge italiota si devono tenere le armi in casa, nella box, possibilmente smontate, oggi sto bordello non sarebbe successo.

    ciapet

    Grande Shub
    Free from Signature

  14. #74
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    come da legge italiota nel senso non che lei sta in italia ehhh...

    che ultimamente sono lento e mi date un pò troppo del collione...non vorrei alimentare altra collioneria

  15. #75
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Esperienza interessante...

    Sto guardando american guns su discovery...

    A parte che c e una topa bionda con due tette perfette che collauda le armi e vi giuro vi fa venire il durello..

    A parte questo...


    Un pilota nascar chiama sti tizi che hanno un'armeria , dicendo che ha bisogno di un'arma perche nella sua villa fanno spesso capolino orsi e predarori vari...

    Questi vanno con un campionario di 7 armi: shotgun, pistole di grosso calibro, fucili di precisione...etc...

    L'armaiolo fa una breve presentazione di tutte le armi.... La moglie del pilota credo fosse eccitata per come assisteva a cio', e ha dato il suo parere per lo shotgun, in quanto il classico "cick" (rumore dello shotgun che si carica,chiunque che abbia visto qualche film dmazione sa di cosa parlo),testuali parole, "la fa sembrare pericolosa"...

    Passano alla prova pratica...risultato? Dovevano comprare un'arma, le comprano tutte e 7 per 28mila dollari...

    No per dire quanto so fanatici...


    Oppure ho sentito che siccome si profila un nuovo stop alle vendite di fucili di assalto negli usa, c'e' stata la corsa ad acquistarli finche' si e' in tempo, piu 25% nelle vendite o.O

    Cioe' del tipo, se oggi in italia dicono che dalla prossima settimana non si venderanno piu fucili ad anima rigata...chi cazzo se li incula??
    Spoiler


    Spoiler




Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.45 Kb. compressed to 105.99 Kb. by saving 15.46 Kb. (12.73%)]