Secondo me non hai capito un ostia di quello che sta dicendo, as usual

Quel che dice Zingales, che è quello che dicono in tanti esperti e ripreso da noi sul forum, è che l'euro è stato creato senza una politica economica e fiscale unica, principalmente a causa di posizioni populiste quali quelle che tu sbandieri in ogni 2 post di perdita di sovranità nazionaleeehhhhh.
Questo funziona finchè le cose vanno bene, ma nel momento in cui alcuni stati iniziano ad andar male però cosa succede? Hai due opzioni, la prima, l'europa si unisce, si rinuncia a sovranità nazionale e gli stati più ricchi aiutano quelli più poveri in cambio di politiche comuni. La seconda, l'europa si separa, le politiche populiste interne portano sia gli stati più poveri a non voler accettare perdite di sovranità, sia quelli più ricchi a non voler dar soldi a fondo perduto ai fancazzisti greci.
I tassi sui titoli italiani pre crisi sono sempre stati calcolati dando per scontato che, in caso di crisi, l'europa avrebbe reagito compatta - così non è stato e spreadh e soci sono schizzati.
La colpa della germaniaaaahhhh. Non si può dire che è colpa di chi in europa andava bene, è colpa dell'europa che è stata concepita in un modo che consentiva ai paesi ad andare a velocità diverse. Dove ovviamente quel che si vuole ottenere è una italia o una grecia che crescano quanto la germania, non di certo portare anche la germania in recessione.