http://www.corriere.it/tecnologia/mo...49fa0bf1.shtml
non so quanti di voi abbiano un figlio in odore di cellulare, ma ritengo comunque questo un bell'esempio da condividere
http://www.corriere.it/tecnologia/mo...49fa0bf1.shtml
non so quanti di voi abbiano un figlio in odore di cellulare, ma ritengo comunque questo un bell'esempio da condividere
searching for free time...
non lo so, se avessi un figlio davvero sarei molto compbattuto, mi farebbe piacere sapere l'opinione dei più vecchiardi di me, perchè io come credo molti qua, adoro le tecnologie, ma bisogna anche saperle utilizzare, d'altra parte se tiri su un normodotato non dovresti avere problemi, ma ci sono un sacco di se e ma... aspetto parere dei vecchiardi.
Sinceramente, se dovessi sottoporre mio figlio a tali regole, evito direttamente di concedergli uno smartphone. Quando lo riterrò pronto allora ok, prima magari un semplice telefono adminchiam senza nemmeno lo schermo a colori![]()
Free from Signature
articolo del cazzo senza manco leggerlo
il dilemma tecnologia sì tecnologia no ai bambini poteva aver (poco) senso 20 anni fa ma farlo ora significa non aver capito una sega del mondo. Prima si inizia a "capire" la tecnologia meglio sarà per i futuri adulti che non si troveranno a fare il corso del patentino europeo per saper accendere un pc.
chiaro che bisogna mettere delle regole ma quello vale per ogni cosa quando si cresce un figlio.
io mi riferivo all'età giusta per diventare "proprietari" di uno smartphone, ovvio che devono imparare a gestire la tecnologia il prima possibile, e io son d'accordo, solo che non saprei davvero come regolarmi...
Ci sono zilioni di software di monitoraggio da remoto. Molto più efficaci di insulse regole che si rischia non vengano comunque rispettate.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mio figlio ha uno smartphone e un account fb, non è stato necessario fargli sottoscrivere nessun contratto nè tantomeno metterlo online.
il lavoro va fatto prima, durante e dopo e costantemente, non scendendo dal monte con le tavole delle leggi.
non è nemmeno un punto dolente che io sappia la password, anzi. abbiamo creato insieme account vari.
Spoiler
ho letto l'articolo...
insomma questa mette online le regole che qualsiasi genitore sensato da al proprio figlio (niente porno, niente cell a scuola, addirittura... RISPONDI A MAMMA E PAPà pensa te che rivoluzione!!!!)
e sti coglioni ci cascano e ci fanno un articolo...babbe...
andando piu alle cose serie...
ho 24 anni adesso..
ho avuto il primo cellulare alla promozione della prima media... ma erano altri tempi...
se la domanda è "quando dotare tuo figlio di smartphone" risponderei cosi..
definisci "smartphone".... cellulare per chiamare, mandare messaggi,internet? spesa da 200 euro? meritatelo e in terza media te lo compro... prima usi i vecchi cellulari che papa/mamma non usano piu... portami buoni voti a scuola/comportati bene, e in terza media avrai il tuo primo smartphone (dal prezzo sensato) che desideri..
se poi parliamo di smartphone da >400 euri... meritatelo due volte... fai lavoretti, mettiti i soldi da parte, te lo devi "sudare"...
non ti faccio fare il figo a scuola alle medie dotandoti di iphone pagato magari con contratti pluriennali..
ma questo va al di la dell'approccio tecnologia-educazione... ti metto sotto il culo un pc appena diventi capace di cliccare i tasti... ti controllo, certo...
ti regalo (meritandotela) la ps3 e la usi quandocazzodicoio e sempre se te la meriti..
social network...bho... 13-14 anni... ma ti controllo...
Spoiler
Spoiler
speravo proprio in una risposta da parte tua..
certamente non penso che questa madre fino all'altro giorno non cagasse i propri figli, non parlasse con loro ecc..
però penso che "responsabilizzare" un figlio con un "contrattino" sia una cosa anche simpatica.
Prendi l'esempio di Tunnel... ecco come un figlio invece di avere fiducia nel genitore, cercherebbe ancora di più di combatterlo.
Se esci, cosa fai, gli metti il GPS nel culo???
Il mio primo cellulare l'ho preso a 20 anni e solo perchè ero all'univ in un'altra città e mia madre era stanca di contattarmi tramite il cell dei miei due coinquilini eheh
edit: a me pare che qualcuno qui abbia pensato che siano andati da un notaio...
O_o
Last edited by Mellen; 3rd January 2013 at 22:34.
searching for free time...
Prima di tutto non credo sia possibile confrontare questo caso con la nostra esperienza personale, la maggior parte della gente qui sta sui 30 o più e l´articolo parla di un ragazzino, son 2 mondi differenti.
Anche a me i miei genitori regalarono il primo cellulare a 18 annii, perché avevo appena fatto la patente e volevano star più tranquilli, ed io nemmeno lo volevo.
In secondo luogo, se allevi un figlio malamente, rimarrà comunque un idiota, con o senza contrattini che poi comunque non rispetterà, il lavoro va fatto come detto da Randolk prima, e se ti rendi conto di aver bisogno di ste stronzate allora è giá troppo tardi.
In terzo luogo, o glielo regali o non glielo regali, ste cagate di regoline servono solo a far capire che non hai fiducia in tuo figlio.
Nah, capiamoci, uno strumento del genere lo userei solo ed esclusivamente avendo SERIE motivazioni.
Mica ti metti a controllarlo pesantemente preventivamente![]()
io non sento il bisogno di controllare, tutto qui. semmai di vigilare.
Spoiler
bisognerebbe capire se la mamma in questione abbia organizzato la cosa per riempire il blog o per educare il figlio
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster