Page 6 of 11 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast
Results 76 to 90 of 156

Thread: supertasse ai ricchi

  1. #76
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    ma davvero si tenta di spiegare la tassazione e le sue funzioni con la metafora del tavolo da poKER?lol davvero....

    innanzitutto ti contesto il disincentivare l'arricchimento "superfluo"..
    che vuol dire superfluo? chi lo stabilisce? il bambino del biafra, il dipendente medio, il re d'inghilterra, warren buffets, il bidello dell'asilo?

    superfluo non vuol dire niente... posso guadagnare milioni all'anno e non farmeli bastare mai...

    e pensare che ci sia uno stato che ti dica "sopra questa soglia X è superfluo che tu guadagni ancora" è una cosa da stato medievale, imposizione dall'alto degna del peggior stato delle banane... non saresti cittadino ma suddito...

    poi... abbiamo fatto l'esempio dell'attore francese, che va beh... quello che guadagna va tutto a se o alla famiglia..
    ma pensiamo ad un imprenditore...
    che già guadagna all'anno 1 milione e 500 mila... perche dovrebbe fare nuovi investimenti?????

    fare delle percentuali altissime di tassazione è usura, strozzinaggio...

    e ripeto: in passato gli stati tassavano alcune categorie al 90%... non mi pare che si stesse meglio come sistema sociale..
    Ma dai che basta un po di buon senso per capire cosa sia il superfluo, fai una media non dico del mondo ma della Francia sola per quanto riguarda il caso del nostro Gerard, fai un confronto e capirai subito cosa voglia dire superfluo.
    Poi trovo davvero di un egoismo agghiacciante la frase "posso guadagnare milioni e non farmeli bastare mai", ma davvero pensi cose del genere, ma la hai un po di coscienza sociale a pensare che non tutti i tuoi connazionali stanno bene come te?
    Per il resto, visto che hai paragonato il sistema di tasse al medioevo, durante lo stesso c´era la monarchia con la sua cerchia di nobili che decideva leggi etc, e dall´altro lato i poveracci che lavoravano i campi e dovevano pagare le tasse per finanziare guerre etc.
    In sintesi i ricchi diventavano sempre più ricchi e i poveracci morivan sempre più di fame. Ricorda qualcosa questa tipologia di società?

  2. #77
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    È questo che non capisci, nessuno ha detto più di X non puoi guadagnare, ma "oltre X il tuo guadagno personale verrà tassato più della norma perchè X è un numero estremamente grande e nessuno saprebbe che cazzo farsene di tutti quei soldi".
    Hanno fissato una fascia di ricchezza molto alta. guadagni e paghi normale fino a quel punto, ti fai la vita da nababbo e ti puoi pure svegliare e farti il brunch con le bottiglie di spumante del Titanic se ti garba, e una volta superato un limite prestabilito, dal momento che dei soldi davvero non sai più che fartene, ne paghi di più in percentuale.
    È giusto secondo me, ed io stesso se guadagnassi cifre astruse di quel genere sarei il primo ad accettare una cosa del genere, o alla Bill Gates girarle in beneficienza.
    Puoi usare tutte le belle parole che vuoi ma alla fine il risultato é lo stesso...
    É inutile che guadagni troppo tanto oltre una certa cifra me lo porto via io.. GG

  3. #78
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    no, in realtà sarebbe "Fino a una certa cifra guadagni normale, dopo guadagni un po meno"

  4. #79
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    1/3 non mi pare un po' e poi non é che i guadagni oltre il milione sono più facili, sembra come se da 0 ad un milione ti fai il mazzo mentre tra 1 e 2 viene con un click in più ....

    Sono sempre guadagni che ti sei sudato e non trovo assolutamente giusto doverne dare più di quanto se ne danno già

  5. #80
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    ma davvero si tenta di spiegare la tassazione e le sue funzioni con la metafora del tavolo da poKER?lol davvero....

    innanzitutto ti contesto il disincentivare l'arricchimento "superfluo"..
    che vuol dire superfluo? chi lo stabilisce? il bambino del biafra, il dipendente medio, il re d'inghilterra, warren buffets, il bidello dell'asilo?

    superfluo non vuol dire niente... posso guadagnare milioni all'anno e non farmeli bastare mai...
    Credo che Incoma stesse facendo una similitudine col poker e l'apparato intero capitalistico occidentale, non tanto i regimi fiscali.

    L'arricchimento superfluo ha molto senso e basta un pò di ragionevolezza per capire che al di sopra di certi redditi netti annuali si cade nel superfluo perché ulteriore a quanto sia necessario per vivere una vita libera ed agiata a seconda del sistema in cui vivi.

    1/3 non mi pare un po' e poi non é che i guadagni oltre il milione sono più facili, sembra come se da 0 ad un milione ti fai il mazzo mentre tra 1 e 2 viene con un click in più ....
    considerando che avendo a disposizione un certo capitale da investire puoi assicurarti delle rendite a vita senza muovere un dito direi che possa anche ssere così invece..
    Last edited by Razj; 6th January 2013 at 14:49.

  6. #81
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    superfluo non vuol dire niente... posso guadagnare milioni all'anno e non farmeli bastare mai...
    Questa affermazione, se ci rifletti più di un secondo, è palesemente ed obiettivamente errata.

    Superata rapidamente la parte lineare della curva reddito/benessere, via via che aumenti il tuo reddito sarà necessario spendere sempre di più per avere miglioramenti di QoL sempre più risibili (la curva diventa logaritmica), fino ad arrivare ad un punto al quale qualsiasi spesa, anche astronomica, non sarà in grado di migliorare in maniera sensibile la tua qualità della vita.

    Se vuoi ti faccio alcuni esempi pratici a mo' di paradosso, ma vedo che non ti piacciono le metafore esemplificative... quindi evito.

    Quindi esiste certamente un punto oltre il quale l'aumento del tuo reddito non migliora la tua vita.

    C'è che sostiene che addirittura la curva reddito/benessere del singolo individuo ad un certo punto addirittura, dopo la parte flat, cominci a scendere leggermente.

    Questa concentrazione "inutile" sul singolo individuo di ricchezza può vantaggiosamente essere gestita da una società efficiente, anche attraverso l'aumento progressivo della tassazione, per ridistribuire il superfluo a vantaggio della collettività, senza causare nessun danno al super-ricco.

    Il paradosso è proprio rappresentato dal fatto che è ubiquitariamente accettato da tutti i sitemi di tassazione moderna il principio della tassazione incrementale, fatto salvo poi non applicarlo a redditi superiori a 70k euro l'anno, oltre i quali la tassazione diviene paradossalmente lineare.


    Riguardo alla domanda "perchè dovrebbe fare nuovi investimenti" la risposta è semplice: innanzitutto per continuare a guadagnare quello che guadagna mantenendo competitività, e soprattutto perchè se è vero che l'imprenditoria assolve ad un duplice scopo, ovvero l'arricchimento personale e la generazione di ricchezza/indotto/benessere per la collettività (responsabilità sociale d'impresa, costituzionalmente riconosciuto), per l'imprenditore si tratta semplicemente di accettare il fatto che via via il primo aspetto si riduce (senza scomparire) progressivamente in vicinanza della soglia di "inutilità" personale o oltre la medesima, ed la seconda aumenta, senza praticamente limite, migliorando linearmente il benessere sociale generato dai suoi investimenti, con un immediato ritorno per l'imprenditore che in quel paese vive e opera.

    Cosa che già in gran parte i grandi ricchi fanno, attraverso la beneficienza. Sarebbe semplicemente una modalità più omogenea, meno discrezionale e più "localizzata" della beneficienza di reinvestimento della ricchezza percepita dal tenutario come surplus.

    Il paradosso del tavolo da poker, che ti piaccia o no, è emblematico: quando rimane uno solo con tutti i soldi la partita è finita, oppure, se gli altri sono armati ed incazzati, rischia di finire molto male, esattamente come è successo nella rivoluzioni ottocentesche, nelle recenti rivoluzioni nei paesi arabi, e come rischia di finire a livello globale via via che aumenterà il divario tra pochi paesi/soggetti ultraricchi e la stragrande maggioranza degli stati/popolazione che vive in uno stato di indigenza.

    Tale esempio è ovviamente calzante anche in termini di concentrazione di ricchezza individuale.

    Esistono dati che correlano linearmente qualità della vita e divario in termini di redditi, e, non sorprendentemente, i paesi al top della prima classifica (Svezia, Danimarca...) sono quelli con l'indice che misura il divario tra redditi (indice di Gini) più basso, ad ulteriore dimostrazione che, a parità di altri parametri, maggiore è la ridistribuzione della ricchezza in maniera omogenea maggiore è la qualità della vita di una popolazione.

    http://www.eurofound.europa.eu/areas...158&idDomain=3

    http://www.eurofound.europa.eu/pubdo...3/EF1047EN.pdf
    Last edited by Incoma; 6th January 2013 at 15:09.

  7. #82
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    considerando che avendo a disposizione un certo capitale da investire puoi assicurarti delle rendite a vita senza muovere un dito direi che possa anche ssere così invece..
    A me va bene tutto ma sai quanto deve essere grosso il tuo capitale per generare guadagni da 1 milione senza fare nulla/rischiare di perdere tutto?
    In questo caso veramente penso che stiamo parlando di persone che nel mondo se messe assieme si riesci a farle entrare in una stanza....

    Quindi per penalizzare queste persone tu punisci anche chi si fa il mazzo tutto il giorno per guadagnare quelle cifre...

    Continuo a dire una tassa se diventa troppo alta per me cambia nome e diventa esproprio.

  8. #83
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Ma siete tutti milionari o figli di tali?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Spoiler

  9. #84
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    Ma siete tutti milionari o figli di tali?
    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Ottimo modo di ragionare

  10. #85
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    A me va bene tutto ma sai quanto deve essere grosso il tuo capitale per generare guadagni da 1 milione senza fare nulla/rischiare di perdere tutto?
    Beh, per generare un milione di reddito lordo annuo da rendita finanziaria è "sufficiente" un patrimonio (e non un reddito...) di 50 milioni di euro l'anno.

    Mettendolo in BOT al 2%... più garantito di così...

    Considerando una buona differenziazione di investimenti direi che ad occhio e croce con un patrimonio investibile intorno ai 20-25 milioni di euro puoi fare un milione di reddito lordo l'anno stando seduto in poltrona.

    Riporto un dato: i «molto-ricchi» (fino a 10 milioni di euro, esclusi patrimoni immobiliari) in italia secondo una recente ricerca di Expo Luxe sono quasi 237 mila e gli «ultra-ricchi» (oltre 10 milioni di euro) sono circa 14 mila.

    Quindi caro mio, altrochè riempire una stanza... solo con quelli italiani mi sa che ci riempi uno stadio, e ci stanno pure stretti.
    Last edited by Incoma; 6th January 2013 at 15:29.

  11. #86
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Si sta parlando di liquidità eh... Nei patrimoni entrano anche case , auto , barche ecc..

    Bastano un po' di case e a 10 milioni ci arrivi senza grossi problemi come patrimonio qui invece si parla di avere 50milioni sul CC in pratica

    Normalmente chi è molto ricco possiede anche parti di un'azienda che spesso è la sua grossa parte del patrimonio
    Last edited by Mosaik; 6th January 2013 at 15:31.

  12. #87
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Beh, per generare un milione di reddito lordo annuo da rendita finanziaria è "sufficiente" un patrimonio (e non un reddito...) di 50 milioni di euro l'anno.

    Mettendolo in BOT al 2%... più garantito di così...
    Che, con inflazione media del 3%, vuol dire perdere l'1% annuo sul capitale. Quindi stiamo tassando una perdita.

  13. #88
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Si sta parlando di liquidità eh... Nei patrimoni entrano anche case , auto , barche ecc..

    Bastano un po' di case e a 10 milioni ci arrivi senza grossi problemi come patrimonio qui invece si parla di avere 50milioni sul CC in pratica

    Normalmente chi è molto ricco possiede anche parti di un'azienda che spesso è la sua grossa parte del patrimonio
    Se leggi attentamente vedrai che dai dati è escluso il patrimonio immobiliare.

    Quindi se stai parlando di farci stare tutti gli over 10-20M mondiali, patrimonio immobliare escluso, in una stanza hai detto una vaccata clamorosa.

    In una stanza ci fai stare i 10 top ricchi mondiali, gente da patrimoni di decine di miliardi, non di milioni, questi qui:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_d...secondo_Forbes

    Arrivi al 100° e ancora stiamo parlando di qualche miliardo a cranio... alla faccia della stanza!
    Last edited by Incoma; 6th January 2013 at 15:59.

  14. #89
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by innaig86 View Post
    Che, con inflazione media del 3%, vuol dire perdere l'1% annuo sul capitale. Quindi stiamo tassando una perdita.
    Dai non pigliamoci per il culo, con volumi di quel genere vai in banca e ti danno il 5% sul conto corrente dopo averti steso un tappeto rosso davanti... qulla dei bot era una provocazione.

    Con un patrimonio del genere, gestito appena appena oculatamente, ci fai il 7-10% stando in poltrona e chiamando una volta al mese il tuo consulente finanziario.

    Riesco a farcelo io con quattro lire investite alla cazzo (avrò un bravo consulente?)...

    E comunque stiamo divagando.
    Last edited by Incoma; 6th January 2013 at 15:56.

  15. #90
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    facciamo stare in una stanza tutti i morti di fame

Page 6 of 11 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.76 Kb. compressed to 99.95 Kb. by saving 15.81 Kb. (13.66%)]