grazie per la precisazione che la tassa di successione non la paga il de cuius ma gli eredi...
mucho obligado, davvero non mi era passata in mente l'idea che le cartelle esattoriali non arrivano anche nell'aldilà...

detto ciò, specifico meglio il mio discorso...
su un altro 3d ho detto che, pagare un 75% di imposta sui redditi è criminale, preferirei una patrimoniale...
spiego brevemente perchè..
il reddito è frutto di lavoro... che sia imprenditoriale, manuale, pompinaro, di pura gestione di un patrimonio che frutta... insomma... è strettamente e indissolubilmente legato all'attività lavorativa..regalarne, seppur questo reddito è altissimo, il 75% allo stato è criminale..
altra cosa è il patrimonio... complesso di beni immobilizzati, stratificati da anni e anni di attività lavorativa, investimenti andati a buon fine, frutto di passate e ormai imperseguibli evasioni... e chi più ne ha, più ne metta..
allora io preferisco mettere un'imposta (come già è l'imu eh) sul patrimonio (come detto complesso di beni che sta li fermo) piuttosto che sul reddito..
perche io imprenditore, a fronte di una tassazione sul reddito elevata, posso pure pensare "va be scusa, ho raggiunto la fatidica soglia di 1milione, d'ora in poi lo stato me ne frega 750 mila su ogni altro guadagnato. perchè devo rischiare (l'attività imprenditoriale è questa in sostanza) quando poi io prendo solo 1/4 dei frutti? sto bene cosi, non investo piu"..
ma questo mancato rischio intrapreso, se pure all'imprenditore cambia poco, al paese cambia molto... lavoratori in meno assunti.
per il patrimonio è diverso... già è li, accumulato.. tassa quello e lascia il reddito ad una tassazione "normale" (ovviamente progressiva e piu alta del lavoratore dipendente): è un'incentivo in piu all'imprenditore per investire che per coprire le perdite date dalla patrimoniale, investe di piu!
e questo era un punto..
la tassa di successione... ho contestato la combo tassazione elevata sui redditi+ tassa patrimoniale di successione... che è criminale, da stato parassita. qui non si tratta di ridistribuire la ricchezza, si tratta di punire chi è ricco, a vantaggio di chi non si sa.. a fronte di una tassazione già a livelli criminali, sia per il lavoratore dipendente che per l'impresa...
punto prima casa...
incoma sbagli a definirla "investimento"... è un bisogno primario... ma la famiglia monoreddito che si fa un mutuo per acquistare la casa, lo fa per un'investimento o, molto piu probabilmente, per abitarci tutta la vita? che investimento è.....