Mi risulta che McLove abbia gia` ampiamente dimostrato su questo forum cos'e` un talento...![]()
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
Come ti ho detto, dipende in che cosa, io per materie su cui lavoriamo noi, il cosi' detto "genio" non l'ho visto, e di gente ne ho vista ormai davvero tanta. Ho visto della gente con una passione e volontà
al di sopra della norma. Disciplina, passione, volontà, stare con la domanda in testa e non lasciar perdere, non ho mai visto nessuno "talentuoso" che non fosse tutte queste cose.
2 mesi fa ha fatto qua un seminario un ragazzo di 26 anni, con bachelor, master, phd e intership a google, facebook e oracle sul curriculum, per il quale oracle ha aperto una divisione di ricerca a casa sua (in un posto in culo a dio in austria) perchè lui non voleva spostarsi.
Nessuno ha parlato di genio, ma una certa predisposizione ce vole, dove la dedizione è comunque un talento.
hdr.
bnet profile
Assolutamente si, esiste..se no non esisterebbero calciatori come alvarez e pereira..
A parte gli scherzi, anche nel mio caso: riesco a studiare e capire materie come storia,diritto etc con una facilita' disarmante, invece per quanto riguarda le materie piu prettamente scientifiche sono un cane..
Sono convinto che esista, e chi, oltre ad averlo, ci si applica assiduamente, puo' diventare quello che volgarmente si definisce genio:.
Spoiler
Spoiler
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Credo che si possa semplificare la skill in qualsiasi cosa come SKILL= @*MonteOre
Se andiamo a spaccare la @ troveremo al suo interno una svalangata di cose tra cui attributi fisici e mentali di partenza, "predisposizione naturale" ecc ecc
in buona sostanza la @ aumenta o riduce il tempo che ci vuole per diventare "bravi" in una certa cosa.. se poi uno non ha nessun requisito o magari qualche handicap va sotto l'1 e ci mette più tempo del normale, invece i "geni" hanno bisogno di meno tempo degli altri perchè rendono meglio di base. Io credo che cmq il tempo serva, indipendentemente dal talento...
gratz.
Ascolta, QI e predisposizione e geni (nel senso biologico): il cervello umano ha tot neuroni, o hai architetture particolari nel cervello, per cui ti ritrovi l'orecchio assoluto che distingui le note in maniera perfetta, o vedi a infrarossi perchè sei figo, o fai i salti mortali senza fatica, ma poi quella particolare architettura hai e difficilmente ne hai altre e per tutto il resto sei normodotato, oppure tutto cio' che riguarda semplicemente lo studio è raggiungibile con sforzo, metodo e dedizione, lasciando stare persone menomate.
Ma poi, abbiamo ormai master e PhD qua in sto forum, quanti di voi avevano i genitori operai? I miei erano operai, per cui la base biologica non implica niente, certo sono un caso solo, ma ne conosco tanti cosi' come me, davvero tanti. Il cervello si allena a classificare meglio.
Last edited by Alkabar; 28th January 2013 at 11:41.
A me personalmente è capitato di incontrare un professore(e di lavorare con lui per quasi un anno), persona che posso assolutamente definire fuori dalla norma. Era un genio? Forse. Il discorso di alka lo sostengo, in molte cose era un genio in altre un'idiota(skill sociali per relazionarsi alle persone, umiltà per non ripetere continuamente che chiunque al di fuori di lui fosse un'idiota). Mentre era abilissimo come "maestro di vita".Però nelle cose in cui era un genio, ti lasciava a bocca aperta. Quello che più mi fa propendere per dire che questa persona fosse un genio è l'effetto che ha avuto su di me, mi ha trasformato da un mediocre con poca voglia a un'entusiasta con la voglia di spaccare il mondo. Per cui posso dire di averlo incontrato di persona un genio.
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Ma che discorsi fate? Uno non è che è un genio IN TUTTO, altrimenti sarebbe dio.
Già solo il QI è un talento, per capirci. Ti porta a fare cose che uno con un QI più basso semplicemente non può fare. Altrimenti il mondo sarebbe pieno di einstein.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Forse, ma non sono cosi' sicuro che sia solo quello. Il talento sono certo che esiste, come esiste anche l'applicazione. Ne sono due esempi la sindrome di asperger come applicazione maniacale, ma anche alcune rare forme di autismo che portano i soggetti a riuscire in maniera automatica a fare molticazioni di numeri a 15 o 20 cifre nel giro di qualche secondo o a leggere due libri contemporaneamente.
[edit] trovo un po' ridicolo dire "in alcune cose era un genio, in altre un idiota". E' ovvio, non esistono geni eclettici, forse giusto Leonardo riusci' a primeggiare in vari campi, ma di norma si e' geni in un campo e basta.
Spoiler
Spoiler
Comunque ci sono vari tratti che fan si che una persona possa essere predisposta a diventare un calciatore più o meno forte. Ad esempio la(non ricordo il nome tecnico) velocità di propagazione di un impulso dalla tibia al sistema nervoso centrale. Più è veloce più velocemtne riuscirà ad attuare quei gesti tecnici che lui conosce. Anche questo è talento
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè