Page 5 of 12 FirstFirst 123456789 ... LastLast
Results 61 to 75 of 166

Thread: Il talento esiste ?

  1. #61
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    esattamente .
    Non esiste nella storia nessuno , ma proprio nessuno , che non abbia lavorato 18 ore al giorno per 10 anni a quello per cui è diventato famoso .
    Ma proprio manco 1 .
    Il talento è frutto del lavoro e della dedizione TOTALE .
    Alleluja !

  2. #62
    Petty Officer 3rd Class yaemon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    San Francisco
    Posts
    473

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    esattamente .
    Non esiste nella storia nessuno , ma proprio nessuno , che non abbia lavorato 18 ore al giorno per 10 anni a quello per cui è diventato famoso .
    Ma proprio manco 1 .
    Il talento è frutto del lavoro e della dedizione TOTALE .
    Si ma questo non significa molto... tra 100000 persone che si sono sforzate cosi' tanto solo poche ci sono riuscite... quello e' il talento. Nessuno sta dicendo che non serva applicarsi, ma ogni essere umano ha potenziali diversi. Tutti possono raggiungere buoni risultati applicandosi ma i migliori, quelli che eccellono, e' perche' oltre ad applicarsi hanno delle capacita' che gli altri non possono avere.

  3. #63
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by yaemon View Post
    Si ma questo non significa molto... tra 100000 persone che si sono sforzate cosi' tanto solo poche ci sono riuscite... quello e' il talento. Nessuno sta dicendo che non serva applicarsi, ma ogni essere umano ha potenziali diversi. Tutti possono raggiungere buoni risultati applicandosi ma i migliori, quelli che eccellono, e' perche' oltre ad applicarsi hanno delle capacita' che gli altri non possono avere.
    Non sono d'accordo per il discorso sul cervello detto prima. Non ci stanno mica i superpoteri, ci stanno N synapsi tra N neuroni che definiscono come riconosci bene un determinato problema.
    Si tratta di connetterle. Per culo potresti averne di connesse già per conto loro, ma in realtà due esseri umani normodotati non differiscono poi tanto, da appena nati, dal punto di vista cerebrale.

  4. #64
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    imo state confondendo il talento con il qi

  5. #65
    Lieutenant Commander Devon's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pisaurum
    Posts
    28.274

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    esattamente .
    Non esiste nella storia nessuno , ma proprio nessuno , che non abbia lavorato 18 ore al giorno per 10 anni a quello per cui è diventato famoso .
    Ma proprio manco 1 .
    Il talento è frutto del lavoro e della dedizione TOTALE .
    visto che è stato usato molto come esempio:
    prendi un giocatore X e prendi messi, vuoi dirmi che sono allo stesso livello perche si allenano 18 ore al giorno per 10 anni entrambi?

    ghe'

  6. #66
    Petty Officer 3rd Class yaemon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    San Francisco
    Posts
    473

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non sono d'accordo per il discorso sul cervello detto prima. Non ci stanno mica i superpoteri, ci stanno N synapsi tra N neuroni che definiscono come riconosci bene un determinato problema.
    Si tratta di connetterle. Per culo potresti averne di connesse già per conto loro, ma in realtà due esseri umani normodotati non differiscono poi tanto, da appena nati, dal punto di vista cerebrale.
    Secondo me ti stai soffermando troppo sul cervello. In realta' le caratteristiche genetiche ed uniche alla base dell'eccellenza in molti campi (su tutti lo sport) sono un campo di ricerca molto interessante con tantissime domande ancora aperte, e ti assicuro che dire che tutti sono uguali non e' applicabile in questo campo...

    Per quello che riguarda il cervello, e' un argomento molto interessante su cui conosco meno rispetto a quello che ho scritto sopra, per cui sicuramente approfondiro' appena ho un po' di tempo. La mia posizione di partenza pero' e' che anche qua sia molto difficile dimostrare che tutti abbiamo lo stesso potenziale perche' ci sono davvero troppe cose da considerare (che vanno anche oltre il cervello in se e che toccano altri organi e altri equilibri biologici) e molte cose del cervello ancora non le capiamo perfettamente.

  7. #67
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    beh in realta esistono differenze neurologiche riguardo le modalità con cui si attivano i centri dell'elaborazione delle informazioni.Anche tra adulti normodotati .
    I grandissimi attivano zone del cervello (apporto di sangue in determinate zone) che altre persone sottoposte al medesimo stimolo non attivano .
    Questo pare ormai scontato . Ci sono fisici che di fronte ad uno stimolo di tipo matematico per es attivano le zone del cervello normalmente usate per l'elaborazione creativa per es. , e vabbè .
    Il punto è da cosa derivi questa capacità di vedere le cose in maniera personalizzata .
    Perche si capaci di inquadrare fenomeni all'interno di un quadro piu generale ?Oppure perche si è in grado di focalizzare un particolare fino a ricordarsi numeri di 50 cifre con uno sguardo?
    Le risposte che da la scienza al momento sono 2 :
    1)la capacità unica sviluppata durante l'infanzia di associare l'osservazione diretta e i concetti appresi tramite giochi , musica , e tutta una serie di altre cazzate .
    2)il lavoro e la dedizione .
    Basta .Non esiste il genio fine a se stesso che senza fare na mazza è bravissimo in qualcosa.E tra le altre cose : non è mai esistito.
    Esistono uomini che hanno sviluppato nell'infanzia capacità particolari di osservazione e collegamento delle informazioni e che travolti dalla passione per qualcosa (studio matto e disperatissimo) hanno preso coscienza del fatto di essere i migliori nel fare quello che facevano.Spesso non compresi dagli altri .
    Se "il genio" fosse una questione anatomica , se fosse legato alla forma (piu materia grigia) o alle funzionalità (materia grigia che lavora di piu) del cervello allora sarebbe trasmissibile tramite il dna . Ma cosi non è.
    Quasi mai padri geni hanno prodotto figli nipoti o pronipoti o hanno avuto fratelli geni .

    Come si diceva qua sopra , nel campo dello sport , il "tutti sono uguali" non è applicabile .
    Ma , per l'appunto , ci sono motivi identificabili , riportabili al gruppo etnico.
    E che passano di padre in figlio.
    Col genio invece no.Per un motivo molto semplice . Perche il genio non esiste.
    Il "talento" è individuale e legato alle esperienze del soggetto . E' irripetibile e non è riconducibile ad una caratteristica fisica o morfologica legata a geni o al gruppo etnico.
    Last edited by Palur; 29th January 2013 at 00:10.

  8. #68
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Shagaz View Post
    visto che è stato usato molto come esempio:
    prendi un giocatore X e prendi messi, vuoi dirmi che sono allo stesso livello perche si allenano 18 ore al giorno per 10 anni entrambi?

    ghe'
    Ma guarda , piu che messi avrei messo in mezzo maradona .
    Cmq , per esempio tra gli sportivi , molti dei grandissimi , hanno avuto problemi fisici importantissimi tali da differenziarli dagli altri o metterne a rischio la carriera.
    Di fronte alla difficoltà impossibile da superare , il campione sfida la sorte e vince.
    Messi è un nano ipotiroideo .La pellegrini asmatica e pure indurain.C'e' gente diventata campione olimpico con la polio.
    Lavoro.E capacita di trarne il profitto massimo.Perche si lavora per sopravvivere.

  9. #69
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    esattamente .
    Non esiste nella storia nessuno , ma proprio nessuno , che non abbia lavorato 18 ore al giorno per 10 anni a quello per cui è diventato famoso .
    Ma proprio manco 1 .
    Il talento è frutto del lavoro e della dedizione TOTALE .
    è una visione piuttosto romantica ma non credo sia del tutto realistica.
    e soprattutto, per uno che è diventato famoso ne sono rimasti 552435624 nell'oscurità perchè semplicemente non erano al posto giusto nel momento giusto. non perchè siano meno bravi o meno dediti. la dedizione arriva (anche) con le gratificazioni o i riconoscimenti, se per decenni vedi avanzare altri meno dotati di te e tu rimedi solo calci in culo, o peggio ancora sei in un contesto dove emergere è quasi impossibile, è anche probabile che ad un certo punto gliela dai anche su.
    per esempio, i miei non hanno mai creduto nelle mie doti di recitazione nel porno.
    Spoiler

  10. #70
    Lieutenant Commander Devon's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pisaurum
    Posts
    28.274

    Default

    Palur guarda che si parlava di talento, non genio

  11. #71
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    se per decenni vedi avanzare altri meno dotati di te e tu rimedi solo calci in culo, o peggio ancora sei in un contesto dove emergere è quasi impossibile, è anche probabile che ad un certo punto gliela dai anche su
    Tipo van gogh?
    A parte gli scherzi .
    Se i tuoi non hanno creduto nel tuo talento riguardo alla recitazione nel porno magari è perche ti conoscono bene

  12. #72
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Shagaz View Post
    Palur guarda che si parlava di talento, non genio
    *

    il talento è "solo" (si fa per dire) una predisposizione, è una marcia in più. Questo non implica assolutamente che un soggetto talentuoso possa emergere e spadroneggiare senza applicarsi duramente.

    Cerchiamo di capirci: il culo bisogna farselo a prescindere se si vuole svettare, ma a parità di lavoro ore sforzi ecc, il talento secondo me può e fa la differenza. Fermo restando che anche spaccandosi la schiena ma senza aver tutto sto talento si possa lo stesso raggiungere risultati di tutto rispetto, il talento è quel qualcosa che ti consente di arrivare dove mai nessuno è riuscito o solo dove pochissimi riescono.

    Il talento fa la differenza, il duro lavoro e basta no (almeno fra quelli che lo fanno ). Ma stiamo proprio andando a spaccare il capello in quattro eh...
    Daoc
    Spoiler

  13. #73
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.544

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    imo state confondendo il talento con il qi
    o con la botta di culo...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  14. #74
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    se dovessi definire il talento, direi che è quel quid che ti fa raggiungere un risultato per il quale gli altri soggetti ci impiegano il doppio del tempo, con una naturalezza disarmante.

    poi, è necessaria l'applicazione costante...

    di conseguenza ritengo che, un "normodotato" può raggiungere gli stessi risultati del talentuoso applicandosi incessantemente..

    il cosidetto "talento" sprecato è proprio quel soggetto che, pur avendo questo quid in più, non si applica..

    ma il talentuoso, applicandosi incessantemente, può raggiungere livelli stellari, preclusi al "normodotato" in materia.


    esempio di einstein...

    talentuoso nelle sue materie, con un'applicazione costante è diventato "lo scienziato" per eccellenza.


    poi ci sono una serie di altri fattori... tra i quali, ovviamente, il culo...


    ma altre skill (ad esempio "intuizione", elasticità mentale, fantasia, capacità di calcolo etc etc) credo siano ricomprese nella definizione di "talento" e variano a seconda della materia..

    che so, per essere "talentuoso" in scienze, ci vuole l'intuizione etc etc etc...

    per essere "talentuoso" in letteratura, ci vuole la fantasia etc etc...




    esempi banali, opinione personalissima su cosa sia il talento..
    Spoiler


    Spoiler




  15. #75
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non sono d'accordo per il discorso sul cervello detto prima. Non ci stanno mica i superpoteri, ci stanno N synapsi tra N neuroni che definiscono come riconosci bene un determinato problema.
    Si tratta di connetterle. Per culo potresti averne di connesse già per conto loro, ma in realtà due esseri umani normodotati non differiscono poi tanto, da appena nati, dal punto di vista cerebrale.
    Ridurre il discorso del talento ad una questione di numeri e synapsi mi sembra assurdo, considerando il fatto che il cervello ed il suo funzionamento sono ancora frutto di numerosissimi studi con più domande che risposte.
    Free from Signature

Page 5 of 12 FirstFirst 123456789 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.33 Kb. compressed to 93.17 Kb. by saving 15.16 Kb. (14.00%)]