Page 6 of 12 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast
Results 76 to 90 of 166

Thread: Il talento esiste ?

  1. #76
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    http://it.wikipedia.org/wiki/Grigori_Perelman <== talento(e umiltà).
    Come definireste una persona che è in grado di risolvere uno degli 8 problemi da 1 milione di dollari con
    una dimostrazione talmente complessa che per leggerla e capirla tutta un gruppo di matematici ci ha messo tipo 2 anni?
    E non credo che quelli ci abbiamo messo meno tempo o entusiasmo ne che siano meno preparati.
    Una persona meno nota è un professore che ho avuto la fortuna di consocere bene. Lui non aveva talento, era un fottuto genio. Laureato in ing. Elettronica, sapeva qualsiasi cosa. Da complicate questioni matematiche, a questioni linguistiche e filosofiche, qualsiasi cosa citassi lui sapeva di cosa stavi parlando(da un verso della divina commedia a robe sconosciutissime, come metastasio). In un quarto di secondo capiva quello che volevi dire, cose su cui io rimanevo bloccato per settimane lui le risolveva in 30 secondi(tanto che all'inizio pensavo che lui mi stesse facendo fare lavoro che aveva già fatto per vedere se ero abbastanza intelligente).
    Senza contare che aveva "inventato" una serie di tecniche di calcolo veloce, sia a mente che tramite algoritmi di computazione che lui mi spiegava e io rimanevo cosi "emm??". Mi è capitato più di una volta dirgli, fissando il foglio, ma lei mi sta prendendo in giro, questo è solo un caso. Lui ridacchiava e mi dimostrava che, tanto per cambiare, aveva ragione lui. Lui aveva un talento però unico, era in grado di infiammare gli animi e di plagiarti con una semplicità disarmante, spingendoti a competere sempre per essere il migliore. Io uscivo dal suo ufficio con talmente tanto fuoco in cuore che correvo letteralmente a casa per mettermi a lavorare. Lavoro gratis e senza fine esame, erano cose cosi incredibili che l'unica spinta che avevo era per la pura passione di quel che stavo facendo. Se nella vostra vita avete avuto la sfortuna di incontrare solo mediocri, mi spiace.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  2. #77
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Ridurre il discorso del talento ad una questione di numeri e synapsi mi sembra assurdo, considerando il fatto che il cervello ed il suo funzionamento sono ancora frutto di numerosissimi studi con più domande che risposte.
    Ma anche no. Sappiamo come funziona e lo sappiamo benissimo, non abbiamo la tecnica che ci consenta di predirre il suo stato, perchè la granularità necessaria va oltre gli attuali strumenti.

  3. #78
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma anche no. Sappiamo come funziona e lo sappiamo benissimo, non abbiamo la tecnica che ci consenta di predirre il suo stato, perchè la granularità necessaria va oltre gli attuali strumenti.
    Questa affermazione ricorda tanto quelle degli scienziati anni '50, quando si vendevano creme cosmetiche all'uranio per energizzarsi e si disinfettavano i bambini con il DDT.
    Ammetto che purtroppo non seguo moltissimo il tema, ma mi pare che non siano ancora riusciti a spiegare diverse cose correlate al cervello, come, chesso`, la coscienza di se`: funzionalmente forse se ne sa molto (ma non credo tutto), sicuramente a livello di interazioni delle componenti qualcosa (ma poco). Un po poco per un "Sappiamo come funziona e lo sappiamo benissimo".
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  4. #79
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma anche no. Sappiamo come funziona e lo sappiamo benissimo
    Mi fermo qui

    Free from Signature

  5. #80
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dr.Doomed View Post
    Questa affermazione ricorda tanto quelle degli scienziati anni '50, quando si vendevano creme cosmetiche all'uranio per energizzarsi e si disinfettavano i bambini con il DDT.
    Si fanno classificatori con reti neurali dagli anni 80. E funzionano benissimo. Come funziona una rete neurale lo sappiamo, quello che ci frega è la complessità dell'insieme.

    Ammetto che purtroppo non seguo moltissimo il tema, ma mi pare che non siano ancora riusciti a spiegare diverse cose correlate al cervello, come, chesso`, la coscienza di se`: funzionalmente forse se ne sa molto (ma non credo tutto), sicuramente a livello di interazioni delle componenti qualcosa (ma poco). Un po poco per un "Sappiamo come funziona e lo sappiamo benissimo".
    Magari non esprimere giudizi allora.

    Comunque:
    Funzionalmente si sa tutto, quello che non si sa predirre è lo stato che avrà a un certo tempo, che si traduce in: non sappiamo calcolarne lo stato, predirne lo stato, o classificarne lo stato. Non lo sappiamo fare "bene", perchè con una tac funzionale, che usano per far la mappatura dei neuroni nei bimbi autistici, già hai delle belle informazioni su possibili terapie da applicare a un ragazzino.

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Mi fermo qui

    Era meglio che non iniziavi proprio, almeno non ci toglievi il dubbio.
    Last edited by Alkabar; 29th January 2013 at 14:03.

  6. #81
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    alka, abbi pazienza, ma non si sa il meccanismo di base di funzionamento ma poco altro. Tutto il discorso aree e mappatura è assolutamente non chiaro e non banale, bastano 10 minuti di wiki se non hai una ragazza psicologa

  7. #82
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Si fanno classificatori con reti neurali dagli anni 80. E funzionano benissimo. Come funziona una rete neurale lo sappiamo, quello che ci frega è la complessità dell'insieme.
    Che minchia c'entra, le reti neurali sono modelli bio-ispirati che si rifanno alla conoscenza attuale (anzi, dell'epoca) del funzionamento del cervello.
    Come cazzo le correli col funzionamento REALE del suddetto organo?

    E' come dire che tutti i misteri dell'universo sono risolti perchè ci sono i motori fisici nei videogiochi. Cioè..

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  8. #83
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    alka, abbi pazienza, ma non si sa il meccanismo di base di funzionamento ma poco altro. Tutto il discorso aree e mappatura è assolutamente non chiaro e non banale, bastano 10 minuti di wiki se non hai una ragazza psicologa
    Mi par di parlar cinese alle volte: ho detto che come funzionano si sa benissimo, quello che non sappiamo fare è predirne lo stato a causa della complessità della rete.

    Certo che la metà del problema di base è che leggete la metà di quel che c'è scritto, senza cercare di capire, e l'altrà metà del problema è che vivete di miti e uomini ragno con talenti da baraccone che imparano stringhe alfanumeriche e cagano libri di matematica scritti in cinese.

    Dopo si giunge alla conclusione che non si sa niente di come funziona il cervello, di come evolve e di come le sue aree interagiscano, perchè se no non si spiega il perchè un tizio arriva a produrre interessanti teoremi di matematica e noi no.

    La risposta è banale e semplice:
    Perchè lui studia 18 ore al giorno e quindi si allena e allena il suo cervello per imparare a risolvere il problema in questione, noi no.

    Concludendo il discorso: non esiste nessun pranzo servito caldo che non si paghi con del gran lavoro dietro.

  9. #84
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Che minchia c'entra, le reti neurali sono modelli bio-ispirati che si rifanno alla conoscenza attuale (anzi, dell'epoca) del funzionamento del cervello.
    Come cazzo le correli col funzionamento REALE del suddetto organo?

    E' come dire che tutti i misteri dell'universo sono risolti perchè ci sono i motori fisici nei videogiochi. Cioè..
    http://www.youtube.com/watch?feature...&v=wACltn9QpCc

    O sappiamo benissimo come funziona una rete neurale, o il robot non sapeva navigare.

    http://singularityhub.com/2010/10/06...oving-forward/

    Il titolo è fuorviante, non è che hanno preso il cervello di un ratto messo dentro a un robot.

    No: hanno preso una stampante 3D, creato una cultura di neuroni a partire dalle cellule cerebrali del ratto, e messo la cultura di neuroni, della dimensione del cervello di un ratto (100.000 neuroni) nel robot.

    Bello, non bello, non lo so. Il modello che abbiamo è sufficientemente preciso per far questo genere di sperimentazione di già.
    Last edited by Alkabar; 29th January 2013 at 14:38.

  10. #85
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Concludendo il discorso: non esiste nessun pranzo servito caldo che non si paghi con del gran lavoro dietro.
    La celebre "regola di Ruby"
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  11. #86
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Mi par di parlar cinese alle volte: ho detto che come funzionano si sa benissimo, quello che non sappiamo fare è predirne lo stato a causa della complessità della rete.

    Certo che la metà del problema di base è che leggete la metà di quel che c'è scritto, senza cercare di capire, e l'altrà metà del problema è che vivete di miti e uomini ragno con talenti da baraccone che imparano stringhe alfanumeriche e cagano libri di matematica scritti in cinese.

    Dopo si giunge alla conclusione che non si sa niente di come funziona il cervello, di come evolve e di come le sue aree interagiscano, perchè se no non si spiega il perchè un tizio arriva a produrre interessanti teoremi di matematica e noi no.

    La risposta è banale e semplice:
    Perchè lui studia 18 ore al giorno e quindi si allena e allena il suo cervello per imparare a risolvere il problema in questione, noi no.

    Concludendo il discorso: non esiste nessun pranzo servito caldo che non si paghi con del gran lavoro dietro.
    no conosciamo il meccanismo di livello bassissimo, ma ignoriamo perchè il cervello ha delle aree, ignoriamo quante e quali siano queste aree, ignoriamo come queste interagiscano tra di loro, ignoriamo quanto conti la genetica e quanto conti l'apprendimento, ignoriamo perchè alcune operazioni siano innate ed altre no, etc posso andare avanti per 2 giorni.
    I cervelli sono diversi, ci piacerebbe dire "ha tot aree, ben delimitate, se studi tanta matematica sta parte di cervello ti si "allena"". Non è così, sorry, è più complesso e non è chiaro quanto la tua testa influisca sulla tua capacità di apprendere e, ancor peggio, quanto stimoli esterni che non c'entrano un cazzo con quello che devi apprendere hanno influito durante la tua crescita a farti diventare più bravo o meno bravo in qualcosa.

    Mica è informatica, quella è una scienza vera, dove si studia la natura e non ce ne si capisce giustamente un cazzo.

  12. #87
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dr.Doomed View Post
    La celebre "regola di Ruby"
    Cioè?

    Legge della dabbenaggine produttiva (Regola di Ruby)
    Ogni volta che qualcuno se ne esce con una dichiarazione assolutamente ridicola (tipo, "Non sono un gatto, in realtà sono un antico drago rosso"), c'è la probabilità di almeno 66% che stia dicendo la verità. Per questo, conviene assecondare chiunque tu incontri; è probabile che più tardi sarai contento di averlo fatto.


    Le probabilità sono dalla mia parte e comunque io faccio sempre 21 su un dado da 20, siete fottuti.

  13. #88
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    No, no, l'enunciato era quello da te riportato precedentemente. A formularlo, questa qui sotto



    Pero` non mi dispiace anche la regola da te citata.
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  14. #89
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    no conosciamo il meccanismo di livello bassissimo, ma ignoriamo perchè il cervello ha delle aree, ignoriamo quante e quali siano queste aree, ignoriamo come queste interagiscano tra di loro, ignoriamo quanto conti la genetica e quanto conti l'apprendimento, ignoriamo perchè alcune operazioni siano innate ed altre no, etc posso andare avanti per 2 giorni.
    I cervelli sono diversi, ci piacerebbe dire "ha tot aree, ben delimitate, se studi tanta matematica sta parte di cervello ti si "allena"". Non è così, sorry, è più complesso e non è chiaro quanto la tua testa influisca sulla tua capacità di apprendere e, ancor peggio, quanto stimoli esterni che non c'entrano un cazzo con quello che devi apprendere hanno influito durante la tua crescita a farti diventare più bravo o meno bravo in qualcosa.

    Mica è informatica, quella è una scienza vera, dove si studia la natura e non ce ne si capisce giustamente un cazzo.
    Guarda che non è vero. Ti puoi documentare anche su pubmed. Dal 2006 ad oggi in particolare.

  15. #90
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dr.Doomed View Post
    No, no, l'enunciato era quello da te riportato precedentemente. A formularlo, questa qui sotto



    Pero` non mi dispiace anche la regola da te citata.
    In effetti c'ha del gran talento sta ragazza: se immigrata clandestina riesce a farsi pagare 4000 volte in piu' del vostro stipendio attuale in una "botta" sola, vuol dire che si deve essere fatta, letteralmente, un culo della madonna.

    Se per associazioni dietro a un "pochi discorsi sul talento, c'è da lavorare" arrivi a pensare a dar via il culo, mi vien da spaventarmi un po'.
    Last edited by Alkabar; 29th January 2013 at 15:12.

Page 6 of 12 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.63 Kb. compressed to 98.09 Kb. by saving 15.54 Kb. (13.68%)]