http://it.wikipedia.org/wiki/Grigori_Perelman <== talento(e umiltà).
Come definireste una persona che è in grado di risolvere uno degli 8 problemi da 1 milione di dollari con
una dimostrazione talmente complessa che per leggerla e capirla tutta un gruppo di matematici ci ha messo tipo 2 anni?
E non credo che quelli ci abbiamo messo meno tempo o entusiasmo ne che siano meno preparati.
Una persona meno nota è un professore che ho avuto la fortuna di consocere bene. Lui non aveva talento, era un fottuto genio. Laureato in ing. Elettronica, sapeva qualsiasi cosa. Da complicate questioni matematiche, a questioni linguistiche e filosofiche, qualsiasi cosa citassi lui sapeva di cosa stavi parlando(da un verso della divina commedia a robe sconosciutissime, come metastasio). In un quarto di secondo capiva quello che volevi dire, cose su cui io rimanevo bloccato per settimane lui le risolveva in 30 secondi(tanto che all'inizio pensavo che lui mi stesse facendo fare lavoro che aveva già fatto per vedere se ero abbastanza intelligente).
Senza contare che aveva "inventato" una serie di tecniche di calcolo veloce, sia a mente che tramite algoritmi di computazione che lui mi spiegava e io rimanevo cosi "emm??". Mi è capitato più di una volta dirgli, fissando il foglio, ma lei mi sta prendendo in giro, questo è solo un caso. Lui ridacchiava e mi dimostrava che, tanto per cambiare, aveva ragione lui. Lui aveva un talento però unico, era in grado di infiammare gli animi e di plagiarti con una semplicità disarmante, spingendoti a competere sempre per essere il migliore. Io uscivo dal suo ufficio con talmente tanto fuoco in cuore che correvo letteralmente a casa per mettermi a lavorare. Lavoro gratis e senza fine esame, erano cose cosi incredibili che l'unica spinta che avevo era per la pura passione di quel che stavo facendo. Se nella vostra vita avete avuto la sfortuna di incontrare solo mediocri, mi spiace.