gli investimenti sono sempre principalmente pubblici, la cosa degli investimenti privati è una minchiata bersaniana. Sicuramente c'è più controllo su come vengono usati questi soldi (manco troppo), ma soprattutto ci sono più soldi. In italia magari vinci un bando di progetto, poi non ti danno i soldi però... sapete quanti soldi lo stato deve al politecnico, che anticipa di tasca sua? Non pochi.
Il problema in italia è semplicemente economico e di gestione - è demenziale sia come e quanto viene pagata la gente, sia come funzionano i bandi e le assunzioni. E questo perchè si vuole dare una impostazione statale all'università, dove i programmi e le regole non le decidono le singole università ma lo stato, e sta roba ovviamente non funziona un cazzo.