Un altro![]()
non voto m5s per il loro programma di governo, perche' tanto al governo non ci vanno col 15%. Li voto perche' sono dei rompicoglioni assurdi sputamerdabipartisan e abbiamo bisogno di gente cosi' in parlamento.
Spoiler
il ragionamento "bhe berlusconi ha fatto merda, allora voto grillo" non ha senso, manca di ogni fondamento logico, un partito si giudica su credibilità e programmi, non su quando merda ha fatto berlusconi.
Il m5s è semplicemente un ammasso di gente mal amalgamata con una base di teste di minchia, è praticamente il corrispettivo a sinistra/destra sociale della lega nord.![]()
hdr.
bnet profile
Io mi sono ricreduto sull utilità del m5s. Sono sempre convinto che siano una banda di scappati di casa, ma la loro presenza in parlamento porterà il buco di culo di molti ad assottigliarsi tantissimo
Sí bel discorso Hador. Tutto vero. Però qualcuno bisogna pur votarlo e visto che la merda degli altri l'abbiamo provata almeno proviamo unaerda nuova
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Vota la tenia...
M5s no, fanno ne più ne meno quello che fece la Lega 20 anni fa, un voto di protesta, populista e contro tutto e tutti. Si è visto poi dove siamo andati a finire, poi il diktat del "no tv" e si, bravi ma sai fa figoH dire non andiamo in tv, fa molto estremista. Peccato poi che ma maggioranza dei votanti (ultrasessantenni) internet e i vari mezzi di comunicazione alternativa la vedano sulla punta del mio cazzo.
Salvo poi vedere Grillo nei comizi fare niente di meno e niente di più di quello che gridava Bossi nei vari comizi elettorali...dai al terun, roma ladrona e noi l'abbiamo duro.
Questo invece cambia il targhet ma il discorso rimane lo stesso...
Dovessi votare ora mi troverei in grosse difficoltà...ma grossissime...perchè per l'ennesima volta il PD sta facendo di tutto per perdere le elezioni e quindi non vorrei ci ritrovassimo nuovamente il pedo al governo ergo...o voto di barricata o devo scegliere tra una scheda nulla o un candidato.
Last edited by Shub; 12th February 2013 at 10:24.
La credibilità? Parli di logica e poi ci infili in mezzo un criterio che è impossibile da utilizzare per un movimento politico nuovo essendo un criterio di valutazione ex post? La credibilità la attesti andando a vedere il rapporto tra le promesse fatte e le promesse mantenute, quindi tutto all'interno del programma e soprattutto DOPO un'attività politica che gli dia l'occasione di portare avanti il proprio programma, non prima.
Se poi vogliamo parlare di credibilità del partito/movimento come somma dell'attendibilità e fiducia che abbiamo verso i singoli candidati è ancora un ragionamento senza senso visto che non c'è possibilità di preferenze al momento delle elezioni e sui quasi 1000 parlamentari che abbiamo oggi il 98% sono emeriti sconosciuti.
Quindi di che stiamo a parlà? Rimane solo il programma come criterio di valutazione oggettiva.. il resto è del tutto soggettivo a seconda della simpatia che ti ispira tizio piuttosto che caio.
E ci tengo a ricordardi che Hitler è stato votato non per mancanza di alternative o come voto di protesta ma perché ha presentato un manifesto politico coi controcazzi e la gente ha abboccato; una sorta di berlusconi hitmania '94.
La credibilità la ho messa dentro per filtrare berlusconi, il m5s alla credibilità manco ci arriva, basta il programma per renderlo ridicolo.
hdr.
bnet profile