Page 4 of 26 FirstFirst 1234567814 ... LastLast
Results 46 to 60 of 390

Thread: Giannino

  1. #46
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    Se si raccontano le cose si dovrebbero fare in maniera articolata e completa.. In primis, non c'è demonizzazione, bensì se una cosa non funziona, ce la si può raccontare quanto si vuole, privata o pubblica che sia, ma non funziona.. indi da correggere;
    Per la questione banche d'affari, la questione è ben più articolata e lunga, ed anche lì l'etica e la governance han avuto le loro responsabilità come repubblicani e democratici che si son susseguiti al governo, che han pluribocciato normative proposte volte al controllo dei derivati... senza poi tralasciare il fatto che le persone generanti il problema, sono poi divenuti consiglieri economici del governo obama, non esattamente un repubblicano e non esattamente un liberista spinto..
    tanto per chiarirsi le idee
    http://www.huffingtonpost.it/matteo-...b_2600566.html
    La deregolamentazione totale è avvenuta proprio perche lo stato ha smesso di adempiere ai suoi doveri, ovvero proteggere la collettività per interesse di pochi.
    La realtà è che gia adesso la maggioranza degli stati occidentali è in mano a vari gruppi di potere che ovviamente al grido del privatiziamo gli utili socializziamo le perdite stanno distruggendo il tessuto sociale.
    Giannino e co. sono liberisti ( meno stato + mercato ) e non si rendono conto che il "mercato" è "razionale" DEVE fare utili nel piu breve tempo possibile(come tenta di fare qualsiasi privato) , non importa se per arricchirsi si riduce la Grecia in condizioni non propriamente dignitose.
    Basta guardare la borsa italiana o wall street.I cassettisti praticamente si sono estinti ..perche?Semplicemente perche chi "gioca in borsa" non guarda piu alla "salute" del titolo che compra(se la società è in attivo, come sta messo a debiti etc)aspettando il dividendo, ma cerca di capire quale azione pensa compreranno gli altri cercando di anticipare le mosse della massa e fare capital gain (compra a poco vendi a molto).
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  2. #47
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Se Giannino non avesse chance, Berlusconi non starebbe sempre a cercare di smerdarlo imho.
    Io non condivido la sua visione, però cazzo se vi ci trovate d'accordo mi sento di dire davvero spassionatamente di fottervene di questa cazzata del voto utile e di votarlo e di convincere altri a fare lo stesso.
    <Rush>

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    A me non piace un gran che, certo non mi da un gran fastidio nemmeno. Se a voi piace, lasciate perdere le cagate sul voto utile, semplicemente votatelo.

  4. #49
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Oh cmq sto Boldrini è veramente insopportabile cazzo, dire alla Napoleoni che non è un'economista è davvero una cagata di basso livello.
    Senza entrare nel merito delle cose su cui non erano d'accordo, perchè non ne ho idea, sto cercando qualcosa...
    <Rush>

  5. #50
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Io sono per il voto utile. Avrei votato volentieri Giannino ma non me la sento di rischiare di indebolire gli altri per poi non ottenere nemmeno il 4%.
    Di conseguenza penso opterò per in secondo partito del paese. ossia M5S

    Spero anche anche quelli di Monti e del PDL optino per non votare i partiti minori ma votino M5S
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  6. #51
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Boldrin rappresenta tutto quello che io odio.

  7. #52
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Il video di autoerotismo lascia il tempo che trova, tuttavia ritengo che un voto non sia mai inutile se quando lo si esercita si crede in quel gesto.
    Giannino incarna l'esatto opposto del mio pensiero, tuttavia gli riconosco il fatto di avere in testa idee chiare e una ricetta di fatto non ancora provata.
    Il suo movimento fa molta leva sul problema del debito pubblico e liberalizzazione/privatizzazione di settori e industrie, sperando che l'economia si autoregoli in questo senso, più volte però si è visto che la competitività del settore privato ha portato più ad un cannibalismo che altro, d'altra parte chi lo sta sostenendo in primo luogo è l'élite dell'industria italiana, Montezemolo e Marcegaglia per fare qualche esempio, è altresì vero che anche le aziende statali hanno più volte deluso, ma nonostante certe condotte alcune di queste aziende partecipate dallo stato hanno prodotto grossi utili , cito dai bilanci depositati 2011 Eni con utile netto di quasi 7 miliardi , enel ha chiuso il 2011 con 80 miliardi di ricavi e un utile netto di poco più di 4 miliardi, quindi mi sento di dire che il difetto sta nel manico e non in chi utilizza l'attrezzo.
    Poi ci sono le aziende di servizio, costano poco ai cittadini ma tanto allo stato, per definizione quelle non son tenute a far utile ma a fornire il miglior servizio possibile a costi contenuti per la popolazione, cercando di costare il meno possibile anche per lo stato, un'impresa privata è tenuta per definizione a fare fare utile, e in un mercato come quello odierno lo puoi ottenere solo facendo leva sui minor costi, prendiamo l'esempio che porterebbe un seguace di Giannino, il servizio ferroviario fornito da Italo:
    "è una cazzofigata" questo è quello che molti pensano, i prezzi sono competitivi, il servizio moderno e molto migliore rispetto a quello statale, ma è vitale come si è potuti arrivare ad offrire questo servizio:
    partiamo dalla compagine societaria:
    Soci NTV Quote NTV Azionisti di riferimento del socio NTV
    Totale MDP Holding
    Somma di: MDP Holding uno s.r.l., MDP Holding due s.r.l., MDP Holding tre s.r.l.
    33,5%
    Diego Della Valle - Luca di Montezemolo - Gianni Punzo (quote paritetiche)
    IMI Investimenti S.p.A.
    20,0%
    Intesa SanPaolo S.p.A.
    SNCF Voyages Développement S.a.S.
    20,0%
    Société Nationale des Chemins de fer Français
    Winged Lion Fund
    15,0%
    + altre più piccole a fare il 100%
    Bellissima la holding 1,2,3 ma ancora più bella il 15% ad società pubblica francese, che di fatto un domani potrebbe in caso di difficoltà rilevare le quote e diventare azionista di maggioranza, una società pubblica straniera che controlla la rete trasporti ferroviari in italia, una gigamagata.
    Fate pure le vostre congetture sulle scatole e scatoline delle holding.
    Parliamo invece di come questa NTV di proprità della holding MDP ha avuto le concessioni per l'utilizzo delle reti ferroviarie, cioè senza una vera e propria gara, chiamiamola magia a basso costo, così di fatto una holding vuota senza alcun investimento iniziale ha preso un valore enorme di punto in bianco, e sono arrivate poi banche e assicurazioni a capitalizzare.
    Riassumendo c'è una società privata che adopera per pochissimo denaro le infrastrutture pubbliche delle ferrovie dello stato pagate da tutti i cittadini, sfrutta i costi di mantenimento di tutte queste infrastrutture stazioni binari ecc e alla fine delle fiera i dati di questo innovativo modo di fare impresa privata sulle spalle del pubblico da questi risultati:
    immagine tratta dal bilancio depositato NTV
    Attachment 9815
    tratto dal sole 24 ore
    Il treno Italo continua la sua corsa in cerca del risultato di pareggio. È ancora presto per la società Ntv che vede tra i principali azionisti Luca di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Intesa Sanpaolo, oltre alle ferrovie francesi. L'anno scorso la perdita di Ntv è stata di 39 milioni di euro (su 24 milioni di fatturato) mentre il debito con le banche si è collocato a 157 milioni di euro.
    di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore
    ecco questo è il ritratto della liberalizzazione, e giannino è uno dei più accaniti sostenitori di tale sistema, quindi fate attenzione, privatizzare non è la soluzione, è spesso il modo per dare a pochi il modo di ingrassare sulle spalle di molti.
    1) a te se il treno che usi è italiano o francese che minchia te ne frega?
    2) l'entrata di italo nel mercato ha portato all'abbassamento dei bigletti milano-napoli del 30-40%.
    3) le ferrovie sono l'esempio perfetto di come NON va privatizzata una infrastruttura, in quanto è stata creata una singola società che possiede l'infrastruttura E il servizio, cioè detta le regole per l'utilizzo dei binari per i suoi concorrenti di servizio. E ti faccio notare che FS non è al 100% capitale pubblico, quindi il discorso de "i privati si arricchiscono col pubblicoh" vale allo stesso modo con FS, alla quale giriamo 3 miliardi (blabla imu, 3 fottuti miliardi) all'anno. Nel caso delle ferrovie quindi SIA si è creata una società in posizione di monopolio, che ha la capacità di ammazzare i suoi competitors (vedi arenaways), SIA possiede l'infrastruttura - che viene privatizzata essendo parte di FS. In pratica, si crea una società monopolistica in posizione di maggioranza che svende le infrastrutture pubbliche, e voi giù a dire SIIIII E PUBBLICOOOHHHH SIIII BINARIIIII senza capirci una minchia. Quel che "i liberisti" propongono è di tenere a 100% pubblica l'infrastruttura, cioè rotarie e stazioni, e privatizzare i servizi (cioè il trasporto ferroviario), con bandi a tempo LIMITATO, non stile autostrade.
    4) minchia boldrin premier.

  8. #53
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    Oh cmq sto Boldrini è veramente insopportabile cazzo, dire alla Napoleoni che non è un'economista è davvero una cagata di basso livello.
    Senza entrare nel merito delle cose su cui non erano d'accordo, perchè non ne ho idea, sto cercando qualcosa...
    Se può essere utile: http://www.giornalettismo.com/archiv...piazza-pulita/

    I modi son stati sicuramente bruschi e non adatti. Ma il confronto era assolutamente inadatto.


  9. #54
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    Se può essere utile: http://www.giornalettismo.com/archiv...piazza-pulita/

    I modi son stati sicuramente bruschi e non adatti. Ma il confronto era assolutamente inadatto.
    Questo riportato qui sotto:

    Loretta Napoleoni è “visiting lecturer”, cioè per qualche tempo è ospitata dalla business school per tenere un ciclo di lezioni. Le qualifiche accademiche sono una cosa precisa: nel sistema inglese puoi essere “lecturer” e allora vuol dire che stai cercando di ottenere una cattedra (cosiddetta tenure) ma non l’hai ancora ottenuta. In sequenza puoi essere senior lecturer, reader ed infine professor, tutte qualifiche che implicano il fatto di avere ottenuto un posto a vita, cioè la cattedra. Infine, quando sei sufficientemente stagionato e blasonato, emeritus professor. Purtroppo per Loretta Napoleoni, visiting lecturer è fuori da questo cursus honorum, sorry.

    E' falso: lecturer è già assistant professor, senior lecturer è associate professor, il reader è uno che sta per diventare professor e professor è uno coi controcazzi che prende le decisioni in Università.
    Già il Lecturer ha la tenure.

    Un visiting lecturer è considerato al pari di un assistant professor. Quindi la signorina la ha anche ragione a incazzarsi.

  10. #55
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Si ma poi quello le ha detto che non è un'economista...insomma, sono entrambi di fama internazionale, non si può dire na cosa del genere.
    Oltre tutto mi pare che sull'inflazione del 1992 hanno eventualmente sbagliato entrambi, ma l'articolo è molto focalizzato sulla Napoleoni...mboh non mi è parso imparziale ecco!
    <Rush>

  11. #56
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Questo riportato qui sotto:

    Loretta Napoleoni è “visiting lecturer”, cioè per qualche tempo è ospitata dalla business school per tenere un ciclo di lezioni. Le qualifiche accademiche sono una cosa precisa: nel sistema inglese puoi essere “lecturer” e allora vuol dire che stai cercando di ottenere una cattedra (cosiddetta tenure) ma non l’hai ancora ottenuta. In sequenza puoi essere senior lecturer, reader ed infine professor, tutte qualifiche che implicano il fatto di avere ottenuto un posto a vita, cioè la cattedra. Infine, quando sei sufficientemente stagionato e blasonato, emeritus professor. Purtroppo per Loretta Napoleoni, visiting lecturer è fuori da questo cursus honorum, sorry.

    E' falso: lecturer è già assistant professor, senior lecturer è associate professor, il reader è uno che sta per diventare professor e professor è uno coi controcazzi che prende le decisioni in Università.
    Già il Lecturer ha la tenure.

    Un visiting lecturer è considerato al pari di un assistant professor. Quindi la signorina la ha anche ragione a incazzarsi.
    Boldrin è il classico quaquaraqua, che per sembrare capace e competente insulta e denigra.
    100mila volte meglio giannino che almeno un minimo di dignita e rispetto li porta sempre con se.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  12. #57
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Il video di autoerotismo lascia il tempo che trova, tuttavia ritengo che un voto non sia mai inutile se quando lo si esercita si crede in quel gesto.

    Giannino incarna l'esatto opposto del mio pensiero, tuttavia gli riconosco il fatto di avere in testa idee chiare e una ricetta di fatto non ancora provata.

    Il suo movimento fa molta leva sul problema del debito pubblico e liberalizzazione/privatizzazione di settori e industrie, sperando che l'economia si autoregoli in questo senso, più volte però si è visto che la competitività del settore privato ha portato più ad un cannibalismo che altro, d'altra parte chi lo sta sostenendo in primo luogo è l'élite dell'industria italiana, Montezemolo e Marcegaglia per fare qualche esempio, è altresì vero che anche le aziende statali hanno più volte deluso, ma nonostante certe condotte alcune di queste aziende partecipate dallo stato hanno prodotto grossi utili , cito dai bilanci depositati 2011 Eni con utile netto di quasi 7 miliardi , enel ha chiuso il 2011 con 80 miliardi di ricavi e un utile netto di poco più di 4 miliardi, quindi mi sento di dire che il difetto sta nel manico e non in chi utilizza l'attrezzo.
    Poi ci sono le aziende di servizio, costano poco ai cittadini ma tanto allo stato, per definizione quelle non son tenute a far utile ma a fornire il miglior servizio possibile a costi contenuti per la popolazione, cercando di costare il meno possibile anche per lo stato, un'impresa privata è tenuta per definizione a fare fare utile, e in un mercato come quello odierno lo puoi ottenere solo facendo leva sui minor costi, prendiamo l'esempio che porterebbe un seguace di Giannino, il servizio ferroviario fornito da Italo:

    "è una cazzofigata" questo è quello che molti pensano, i prezzi sono competitivi, il servizio moderno e molto migliore rispetto a quello statale, ma è vitale come si è potuti arrivare ad offrire questo servizio:

    partiamo dalla compagine societaria:

    Soci NTV Quote NTV Azionisti di riferimento del socio NTV
    Totale MDP Holding
    Somma di: MDP Holding uno s.r.l., MDP Holding due s.r.l., MDP Holding tre s.r.l.
    33,5%
    Diego Della Valle - Luca di Montezemolo - Gianni Punzo (quote paritetiche)

    IMI Investimenti S.p.A.
    20,0%

    Intesa SanPaolo S.p.A.
    SNCF Voyages Développement S.a.S.
    20,0%

    Société Nationale des Chemins de fer Français
    Winged Lion Fund
    15,0%

    + altre più piccole a fare il 100%

    Bellissima la holding 1,2,3 ma ancora più bella il 15% ad società pubblica francese, che di fatto un domani potrebbe in caso di difficoltà rilevare le quote e diventare azionista di maggioranza, una società pubblica straniera che controlla la rete trasporti ferroviari in italia, una gigamagata.


    Fate pure le vostre congetture sulle scatole e scatoline delle holding.

    Parliamo invece di come questa NTV di proprità della holding MDP ha avuto le concessioni per l'utilizzo delle reti ferroviarie, cioè senza una vera e propria gara, chiamiamola magia a basso costo, così di fatto una holding vuota senza alcun investimento iniziale ha preso un valore enorme di punto in bianco, e sono arrivate poi banche e assicurazioni a capitalizzare.

    Riassumendo c'è una società privata che adopera per pochissimo denaro le infrastrutture pubbliche delle ferrovie dello stato pagate da tutti i cittadini, sfrutta i costi di mantenimento di tutte queste infrastrutture stazioni binari ecc e alla fine delle fiera i dati di questo innovativo modo di fare impresa privata sulle spalle del pubblico da questi risultati:

    immagine tratta dal bilancio depositato NTV
    Attachment 9815







    tratto dal sole 24 ore

    Il treno Italo continua la sua corsa in cerca del risultato di pareggio. È ancora presto per la società Ntv che vede tra i principali azionisti Luca di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Intesa Sanpaolo, oltre alle ferrovie francesi. L'anno scorso la perdita di Ntv è stata di 39 milioni di euro (su 24 milioni di fatturato) mentre il debito con le banche si è collocato a 157 milioni di euro.
    di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore




    ecco questo è il ritratto della liberalizzazione, e giannino è uno dei più accaniti sostenitori di tale sistema, quindi fate attenzione, privatizzare non è la soluzione, è spesso il modo per dare a pochi il modo di ingrassare sulle spalle di molti.
    quando si parla di "privatizzare" ho sempre davanti agli occhi la mitica cordata di voenterosi che ha rilevato Aitalia, praticamente hanno preso a costo nullo una azienda, lasciando i debiti allo stato e tenendo solo la ciccia e adesso a due anni di distanza sono messi come il culo, hanno un passivo della madonna, i dipendenti invece che riassumerli come avevano concordato li hanno lasciati nella "passività" , hanno preso gente nuova con contratti precari e stanno trattando la vendita con ALITALIA , morale :

    1. Rilevo ALitalia per un tozzo di pane
    1 bis . Lo stato si fa carico delle passività
    2. mando in culo l'accordo con AirFrance per proteggere la ns Sovraniteh!
    2.bis assumo una parte dei dipendenti (minima)
    3. lascio a casa gli altri promettendo una serie di assunzioni diluite nel tempo (cassaintegrazione pagata però dalla vecchia ALITALIA non da questa nuova compagnia)
    4. rivendo ALITALIA appena scadono i termini a AIRFRANCE per un quarto della cifra che era disposta a pagare all'inizio.


    Se questa è la privatizzazione all'italiana.... e guardacaso di mezzo ci sono alcuni degli "illuminati" di cui sopra....

    Le privatizzazioni e le "liberalizzazioni" funzionano solo in uno stato dove i poteri siano realmente funzionanti e sorvegliati dai mass media, in Italia non possono avere successo. Quando sento parlare di privatizzazioni mi viene il terrore....
    Last edited by Kadmillos; 13th February 2013 at 17:52.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  13. #58
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    1) a te se il treno che usi è italiano o francese che minchia te ne frega?
    2) l'entrata di italo nel mercato ha portato all'abbassamento dei bigletti milano-napoli del 30-40%.
    3) le ferrovie sono l'esempio perfetto di come NON va privatizzata una infrastruttura, in quanto è stata creata una singola società che possiede l'infrastruttura E il servizio, cioè detta le regole per l'utilizzo dei binari per i suoi concorrenti di servizio. E ti faccio notare che FS non è al 100% capitale pubblico, quindi il discorso de "i privati si arricchiscono col pubblicoh" vale allo stesso modo con FS, alla quale giriamo 3 miliardi (blabla imu, 3 fottuti miliardi) all'anno. Nel caso delle ferrovie quindi SIA si è creata una società in posizione di monopolio, che ha la capacità di ammazzare i suoi competitors (vedi arenaways), SIA possiede l'infrastruttura - che viene privatizzata essendo parte di FS. In pratica, si crea una società monopolistica in posizione di maggioranza che svende le infrastrutture pubbliche, e voi giù a dire SIIIII E PUBBLICOOOHHHH SIIII BINARIIIII senza capirci una minchia. Quel che "i liberisti" propongono è di tenere a 100% pubblica l'infrastruttura, cioè rotarie e stazioni, e privatizzare i servizi (cioè il trasporto ferroviario), con bandi a tempo LIMITATO, non stile autostrade.
    4) minchia boldrin premier.


    hador se vuoi rispondere ad un mio intervento rispondi a tutto il mio intervento e non adattare quello che ti piace e nascondere quello che non ti piace, prenditi 5 minuti se li hai e rispondi bene, io parlo di una privatizzazione e porto i fatti, una privatizzazione di un servizio fatta alla cazzo di cane e se vogliamo anche in parte fraudolenta, che sfrutta infrastrutture costose non pagando un giusto corrispettivo con una licenza regalata senza gare, per poi creare un'attività che produce 39 milioni di euro di perdite a fronte di 24 milioni di euro di giro d'affari, i dati sono inconfutabili e non è neanche questione di guardare sul lungo periodo, genera più perdite del fatturato che fa, non so ma credo sia davvero irrecuperabile.

    Poi porto esempi di aziende a partecipazione statale che producono miliardi di utile.

    Quindi visto che io non capisco un cazzo spiegami perchè dovrei andar dietro ad una corrente che in italia fra i suoi sostenitori e attivisti vede proprio Montezemolo che ha fatto una cagata del genere? ne potrei citare altri eh ma questo è alla portata di tutti.

  14. #59
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    quando si parla di "privatizzare" ho sempre davanti agli occhi la mitica cordata di voenterosi che ha rilevato Aitalia, praticamente hanno preso a costo nullo una azienda, lasciando i debiti allo stato e tenendo solo la ciccia e adesso a due anni di distanza sono messi come il culo, hanno un passivo della madonna, i dipendenti invece che riassumerli come avevano concordato li hanno lasciati nella "passività" , hanno preso gente nuova con contratti precari e stanno trattando la vendita con ALITALIA , morale :

    1. Rilevo ALitalia per un tozzo di pane
    1 bis . Lo stato si fa carico delle passività
    2. mando in culo l'accordo con AirFrance per proteggere la ns Sovraniteh!
    2.bis assumo una parte dei dipendenti (minima)
    3. lascio a casa gli altri promettendo una serie di assunzioni diluite nel tempo (cassaintegrazione pagata però dalla vecchia ALITALIA non da questa nuova compagnia)
    4. rivendo ALITALIA appena scadono i termini a AIRFRANCE per un quarto della cifra che era disposta a pagare all'inizio.


    Se questa è la privatizzazione all'italiana.... e guardacaso di mezzo ci sono alcuni degli "illuminati" di cui sopra....

    Le privatizzazioni e le "liberalizzazioni" funzionano solo in uno stato dove i poteri siano realmente funzionanti e sorvegliati dai mass media, in Italia non possono avere successo. Quando sento parlare di privatizzazioni mi viene il terrore....
    ***

    ho cercato di spiegare un caso molto meno contorto ma altrettanto putrido che però i media (ricordo la posizione di montezemolo e della valle anche nel discorso media) non riportano mai

  15. #60
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Cazzo figata poi entrare nel mercato dei treni partecipando solo nelle linee cazzi duri --->fighe arrapate
    Non capisco perché non partecipino alle gare di appalto per le linee regionali cazzi mosci fighe frigide
    A giusto non rendono un cazzo e sono solo servizio a perdita

    Son capace pure io a fare l'imprenditore così

Page 4 of 26 FirstFirst 1234567814 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.70 Kb. compressed to 103.60 Kb. by saving 15.11 Kb. (12.73%)]