Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: Le riforme strutturali della germania

  1. #1
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default Le riforme strutturali della germania

    Ormai i dati macroeconimici sono cosi evidenti che anche i giornali piu scadenti sene sono accorti.
    Ecco a voi le riforme StRuTuRaLi che l italietta della svalutazione competitiva deve importare dalla germania.
    http://www.liberoquotidiano.it/news/...eonazista.html
    http://www.corriere.it/esteri/13_feb...07545733.shtml
    http://www.repubblica.it/tecnologia/...0/?ref=HREC2-8

    Addirittura pure le scimmie piddine sono arrivate alle stesse conclusioni.
    Fassina
    http://www.youtube.com/watch?feature...v=uwgR-fComy8#!
    Ma c è di piu!!!!
    Pure quei ciarlatani che ci hanno governato nel ultimo anno sanno come stanno le cose!!!
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...legate/494972/
    "Soluzioni. Mantenendo inalterata la struttura dei rapporti con l’Europa (moneta unica e relativi trattati di funzionamento), l’unica via d’uscita è rappresentata dalle scelte della Germania. Negli ultimi anni Berlino ha basato la sua strategia economica sulle esportazioni, in particolare nei paesi dell’eurozona, tenendo bassi i suoi salari e la sua inflazione. Il risultato è che ha mandato in deficit i suoi partner europei che ora, però, hanno smesso di comprare i suoi prodotti (e infatti recentemente le stime di crescita tedesca sono state tagliate). Ha spiegato al nostro giornale, ad esempio, il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo: “La nostra parte noi l’abbiamo fatta, ora la Germania deve fare la sua. Ha due strade: o rilancia la sua domanda interna aumentando i salari e/o la spesa pubblica oppure consente un certo grado di europeizzazione dei debiti pubblici”. Sulla stessa linea il responsabile economia del Pd Stefano Fassina: “La Germania deve fare la sua parte aumentando i salari e spingendo la sua domanda interna e poi basterebbe una diversa politica di bilancio Ue che escludesse alcuni investimenti dai saldi validi per il Patto”. A guardare la campagna elettorale tedesca – Cdu o Spd non fa differenza – non c’è molto da sperare: non solo nessuno propone politiche espansive interne per essere davvero “la locomotiva d’Europa”, ma tutto si gioca sulla critica ai cosiddetti Piigs fannulloni (e, in qualche caso, ai “terroni germanici”, che sono i poveri del nord e dell’est)."

    Beh che dire?Siamo in guerra e la stiamo perdendo.


    PS leggermente OT ma non troppo

    L aveva pubblicato qualche seguace di fermare il declino
    Bah qualcuno ha fatto il compitino http://goofynomics.blogspot.it/2013/...l-declino.html Buona lettura
    Last edited by KratosITA; 17th February 2013 at 15:25.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  2. #2
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    ...che silenzio....

  3. #3
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    germania merda

  4. #4
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    germania merda
    Diocristotelepatia, aspettavo proprio te!

  5. #5

    Default

    Problema comune delle multinazionali, fanno questo ed altro e se lo fanno in Europa, devi solo immaginarti cosa combinano al di fuori dei confini europei. Il problema è che le leggi economiche europee si stanno sempre più muovendo verso questo senso, indebolendo continuamente la posizione del lavoratore a favore dei grossi gruppi economici.

    La vera piaga è la facilità con la quale è possibile reperire la manodopera a basso costo, e dove si incontrano delle difficoltà si delocalizza dove è più facile trovarla. L'assenza di pesanti dazi doganali per l'importazione di prodotti da paesi che di fatto schiavizzano la popolazione sono la principale causa della crisi in Europa e ne causeranno il fallimento economico a lungo termine o l'estensione di fenomeni simili ad Amazon in Germania.
    Spoiler

  6. #6
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Salve, è qui che si discute di un blog di un articolo del 16 febbraio 2013 di un docente di economia che risponde a un video di maggio 2011 quando si palesava il fallimento della Grecia appena entrata in crisi con tanto di governo sciolto e Troika in assetto da guerra in aggiunta di Germania contraria al prestito?

    Disinformazione malafede .. rotfl ... da parte di chi? ... Parte seconda, non occorre nemmeno tanto argomentare, le tesi di Boldrin niente che sono la base dei trattati di Macroeconomia e chi avesse voglia (dato i detrattori arriveranno di corsa), basta andare a leggersi i trattati di Giavazzi Blanchard Amighini (che non sono proprio i primi scemi sulla faccia del pianeta) su CE-Bretton woods , sistema monetario legami tra cambi valutari e relazioni in associazione con svalutazione della moneta, con tipo bho.. un trentennio di stati statistici e relazioni rilevate...

    Cioè.. state trollando si?

  7. #7
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    No non si sta trollando ma semplicemente si dimostra(ovviemente con i dati inconfutabili e ricerche specifiche) che il signor boldrin prob con la macroeconomia c azzecca poco.
    Al massimo dovrebbe lavorare alla siae.
    Tornandi IT
    Sapete chi era Franco Modigliani?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Modigliani
    Beh è stato uno dei fautori del UE e del euro.
    A quanto pare prima di andarsene ha cambiato idea
    http://www.adnkronos.com/Archivio/Ad...NIA_201000.php
    Last edited by KratosITA; 17th February 2013 at 19:55.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  8. #8
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Non si è dimostrato alcunchè, dato stava meramente facendo ipotesi su di un contento che sarebbe potuto delinearsi in determinate circostanze e 3/4 del post riguarda una lezioncina macro su cui credo nessuno abbia da ridire, in quanto son riportate cifre e grafici ufficiali e stimate; Boldrin ha avuto alcune imprecisioni, come può capitare e quindi? Tutto il resto era contestualizzato a periodo e domanda posta, e ripeto, confutato da fior fior di macroeconomisti. Ora, questa uscita, con due anni di saggio studio e riflessione all'indomani del lancio di un libricino, guardacaso riferito all'esatto opposto di quanto affermato nel video e all'opposto di quanto peraltro affermano anche Giavazzi, Blanchard e Amighini.. beh suona quantomeno sospetto, soprattutto ora che Boldrin è chiaramente alla ribalta politica.
    Ora, se Boldrin che ha contribuito a stilare il programma economico di Fare, ha avuto il beneplacido anche di Alesina, dovrebbe andare a alvorare alla Siae, mi domando cosa dovrebbe andare a fare, chi pubblica determinati post, nonchè chi lo fa volutamente con a lato il gran campeggiare del proprio libro.

    E' bene ricordare che l'economia è una scienza sociale, le certezze sono relative e le ricette studiate possono essere più o meno efficaci. Da qui ognuno può usare il proprio encefalo e derivare secondo coscienza quello che più rispecchia il proprio ragionare; ogni opinione è parimenti rispettabile, meno lo sono gli interventi faziosi che lasciano il tempo che trovano e facilmente smentibili.

    Il prof, credo sia in grado di trovare i recapiti di Boldrin, ma sarebbe di poca attrattiva una discussione privata se non finalizzata all'uso commerciale.
    Last edited by nexo; 17th February 2013 at 20:24.

  9. #9
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Boldrin merda ndr

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    a piacenza un paio di mese fa c'è stata una mezza guerra civile al magazzino ikea, protagonisti i facchini/magazzinieri schiavizzati dalle cooperative. Non me pare che tu abbia aperto un post, anche se certamente cooperativa è di minore impatto rispetto a "naziskin".
    Del resto se ne è già parlato, il tuo idolo e signor nessuno blogger (illeggibile) non tocca il punto saliente, e cioè che quando i soldi li avevamo (risparmio sui tassi dei btp) li abbiamo spesi senza crescere. Il resto è noia, la germania continua avere minor disoccupazione, reddito pro capite superiore e costo della vita inferiore; mentre voi fate le pippe leggendo l'unico economista signor nessuno al mondo che sostiene le vostre tesi - anche perchè viste le performance dell'esempio numero 1, l'argentina, effettivamente il signor nessuno è l'unico che è rimasto da quotare - i vostri colleghi tedeschi guadagnano più di voi avendo più diritti. Ma vabbè, a me chemmefrega.

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    No non si sta trollando ma semplicemente si dimostra(ovviemente con i dati inconfutabili e ricerche specifiche) che il signor boldrin prob con la macroeconomia c azzecca poco.
    Al massimo dovrebbe lavorare alla siae.
    Tornandi IT
    Sapete chi era Franco Modigliani?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Modigliani
    Beh è stato uno dei fautori del UE e del euro.
    A quanto pare prima di andarsene ha cambiato idea
    http://www.adnkronos.com/Archivio/Ad...NIA_201000.php
    mi sfugge come un intervento di Mondigliani del 1998 possa supportare la tua posizione sinceramente
    Anche perchè, alla successiva domanda se l'italia dovesse quindi star fuori dall'euro nel rischio che la politica tedesca diventasse la predominante, la risposta fu:
    "Quali conseguenze per l'Italia, nel caso di una rottura o di una sua mancata adesione alla moneta unica? ''Sarebbe terribile, davvero un grosso danno. Si scatenerebbero immediatamente forti speculazioni sulla lira e sui mercati azionari -prevede Modigliani- al contrario, il nostro circolo economico virtuoso dipende dall'ingresso nell'Euro''."

    continuo essere affascinato dal vostro handicap nel cercare informazioni su internet

  12. #12
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Del resto se ne è già parlato, il tuo idolo e signor nessuno blogger (illeggibile) non tocca il punto saliente, e cioè che quando i soldi li avevamo (risparmio sui tassi dei btp) li abbiamo spesi senza crescere. Il resto è noia, la germania continua avere minor disoccupazione, reddito pro capite superiore e costo della vita inferiore; mentre voi fate le pippe leggendo l'unico economista signor nessuno al mondo che sostiene le vostre tesi - anche perchè viste le performance dell'esempio numero 1, l'argentina, effettivamente il signor nessuno è l'unico che è rimasto da quotare - i vostri colleghi tedeschi guadagnano più di voi avendo più diritti. Ma vabbè, a me chemmefrega.
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...99euro/341311/
    A quanto pare le tue fonti di informazioni non sono poi cosi eccellenti,eccoti il famoso dividendo del euro.
    Mi dai il link di modigliani grazie?
    Modigliaini pensava che la BCE avrebbe impedito alla bancacentrale tedesca di dettare legge e fare gli interessi della sola germania.Nella realta a 12/13 anni di distanza ci stiamo accorgendo che in europa e dentro la bce dettano legge solo i nordici e i risultati si stanno ampiamente vedendo.
    PS velo ripeto con parole semplici in germania i salari reali sono scesi in 10 anni del 6% ed è l anomalia che sta disintegrando l europa
    Last edited by KratosITA; 18th February 2013 at 02:12.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...99euro/341311/
    A quanto pare le tue fonti di informazioni non sono poi cosi eccellenti,eccoti il famoso dividendo del euro.
    Mi dai il link di modigliani grazie?
    Modigliaini pensava che la BCE avrebbe impedito alla bancacentrale tedesca di dettare legge e fare gli interessi della sola germania.Nella realta a 12/13 anni di distanza ci stiamo accorgendo che in europa e dentro la bce dettano legge solo i nordici e i risultati si stanno ampiamente vedendo.
    PS velo ripeto con parole semplici in germania i salari reali sono scesi in 10 anni del 6% ed è l anomalia che sta disintegrando l europa
    c'è un deficit logico nel tuo ragionamento (l'ennesimo), ereditato dall'articolo del fatto quotidiano. È un ottimo esempio di giornalista che per cercar di tirar fuori una notizia dal niente, si inventa una tesi da confutare. L'articolo manca completamente di senso logico...

    Il messaggio relativo ai "dividenti dell'euro" non gira attorno al fatto che con la lira sarebbe stato peggio (punto che il giornalista si appresta a combattere col suo utilissimo articolo); il punto del messaggio è: all'entrata nell'euro, A PRESCINDERE DALLE CAUSE, c'è stato un abbassamento sostanziale del costo del debito (i.e. abbiamo potuto far debito ad interessi inferiori) e ne abbiamo approfittato, in puro stile keynesiano. MA, dato che il nostro stato è corrotto, nonostante abbiamo speso fior di soldoni, non siamo cresciuti di un cazzo. Quindi, la soluzione è sistemare lo stato corrotto, NON spendere di più ne tantomeno uscire dall'euro.
    Capisci il filo logico dell'argomentazione o no? Lo stesso articolo è costruito male in italiano, si pone una domanda "è vero che abbiamo gettato i soldi nell'etna?" E poi non risponde, partendo per la tangente parlando della lira. Mentre si, è vero che abbiamo gettato i soldi nell'etna.

    Rispetto a modigliani, nel sito da te linkato... http://www.adnkronos.com/Archivio/Ad...ANK_162900.php
    interessante anche la sua precisazione al corriere, che gli aveva messo in bocca parole relative al pareggio di bilancio: http://archiviostorico.corriere.it/1...07043190.shtml
    Potrei organizzare un corso di google per il m5s

  14. #14
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    ah ma si sta ancora discutendo? partendo dal presupposto che il tasso di cambio è una variabile macro tanto importante quanto proporzionalmente il grado di apertura dell'economia e che la persona di cui sopra disdegna la moneta unica prefigurandone addirittura il fallimento e la nostra uscita, basterebbe questo a dimostrarne l'insensatezza; ma per dovere di cronaca, ci son tanto di dimostrazioni empiriche di quanto accadde con l'aggancio delle monete ai tassi di cambio tedeschi prima dell'istituzione della moneta unica, con i relativi fallimenti dovuti alle oscillazioni e sforature dei canali di tolleranza.. all'epoca poi prima di svalutare una moneta si doveva richiederne l'autorizzazione al Fmi, che guidava verso una svalutazione controllata onde evitare turbolenze e troppe penalizzazioni per i paesi confinanti... va da sè ce i vantaggi della moneta unica sono palesi, con la sua macroarea.. certo, non è uniforme, ma è un processo in via di sviluppo. Da li a profetizzarne la distruzione.. ce ne passa. Chissà Blanchard che risatone si starà facendo, sempre abbia dedicato due nanosecondi alla questione.

  15. #15
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Rieccomi scusate causa poco tempo non ho potuto rispondere.
    Per quanto riguarda euro si/no è inutile discutere è un muro contro muro.
    Non volevo metterla sul pro/contro euro, la questione Boldrin era un leggero OT e ritengo cmq che il professore in questione non è in grado di parlare di macroeconomia perche si occupa(occupava) di altro.
    Piccola parentesi n°1 Dividendo euro
    Tenendo presente che non è l euro che ha fatto abbassare i tassi d interesse sul debito,da come parlate sembra che sto dividendo sia sparito, che lo Stato incassato il dividendo sel è fumato.Magari l ha speso male(e in buona parte sono daccordo con voi) ma anche spendendolo non in modo oculato ha fatto pil(in piccola parte)e ha mantenuto il debito pubblico sotto controllo fino al 2009.Il problema del nostro paese è il debito estero(dimostrazione evidente è il Giappone) che grazie al Euro è esploso(importiamo troppo non riuscendo a bilanciare i conti con le esportazione)
    Piccola parentesi n°2 Blanchard:
    attenzione si incomincia a sentire puzza di cadavere
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AbgV5arG
    FMI smentisce FMI ovviamente a danni fatti.

    Tornando al tema principale(la Germania)
    Mi piacerebbe sapere che ne pensate di questo articolo
    http://vocidallagermania.blogspot.it...jobwunder.html
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.77 Kb. compressed to 107.50 Kb. by saving 15.27 Kb. (12.44%)]