questo è scritto sulla gazzetta dello sport di oggi.
"Gol o no? Rivediamo l’azione. Gran punizione da fuori di Montolivo: rimpallo su Pedro, la palla sbatte sulla mano di Zapata (che ha le braccia in alto) e arriva a Boateng che segna. Il problema è che la regola è vaga: dà troppo spazio all’interpretazione arbitrale e non consente certezze. Di sicuro Zapata non colpisce volontariamente: il gesto di difesa è istintivo (mani in alto) e, per di più, c’è la deviazione di Pedro. Questo almeno è ciò che giudica l’arbitro Thomson. Però le braccia non possono stare in alto, e quindi sarebbe uno di quei casi in cui la posizione scorretta determina il fallo. Pensate a quanti rigori sono concessi senza volontarietà, ma con le braccia del difensore larghe. Insomma, decide l’arbitro. Punto "
non c'è nessun processo, perchè essendo una partita di coppa è ovvio che si tenda a difender una italiana, ma è chiaro che nell'azione un fallo c'è.. poi l'arbitro ha deciso così.. ma sarei curioso di sapere se il mani fosse stato di puyol e poi Messi avesse segnato, se oggi non staremmo a parlar di un furto su tutti i giornali.
diciamo che il risultato del campo alla fine è stato giusto, ma è indubbio che l'episodio che ha cambiato la partita vi sia stato favorevole.. perchè se avesse fischiato fallo non c'era nulla da recriminare.