un altra rifondazione comunista pedde![]()
Anche io continuo a preferire onesto alle prime armi e con voglia di imparare che merda capacissima che sta li solo per incularti... non so, già c'ho un culo che è una autostrada, puo' anche bastare...
Volere un onesto capace no?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
ma voi per capace cosa intendete? perché qua si continua a fare la punta al cazzo sull'ignoranza spicciola tipo il non sapere dove sta il senato o l'iter formativo di un governo.. una roba che bastano 2 minuti su wikipedia mentre stai cagando la mattina per rispondere. Un ragazzino che legge 2 stronzate ti sa rispondere anche bene se vogliamo, ci mandiamo il ragazzino al parlamento? tutto questo non c'entra nulla con la capacità o meno, è solo mancanza di nozioni; senza contare che i lavori parlamentari sono lavori di gruppo ed un parlamentare spesso manco ci mette mano ad un progetto di legge a meno di essere nella commissione per quella legge...
tranquilli che se si fa sto governo sulla gazzetta ufficiale non usciranno fogli con cazzoni disegnati e cruciverba della settimana enigmistica
Competenza, non si impara su wikipedia al cesso in 5 minuti, in un mondo di squali come è il parlamento ci devi mandare gente sveglia che sappia quello che sta facendo o ti si magnano con tutte le scarpe, il tizio intervistato con tutta l'onestà del caso (perchè magari è una brava persona) davanti ad un parlamentare "capogruppo" di un partito a caso, viene fagogitato e risputato biondo, non stiamo parlando di rinco vs carfagna, ma di un fassina che ti scrive una legge, e tizio rinco non ci capisce un cazzo...
Il fatto che un senatore neoeletto non sappia che è palazzo Madama, è aberrante, spero tu stia scherzando...
Sul fatto che meglio un coglione che un farabutto, siamo tutti d'accordo, ma stiamo facendo la solita gara al meno peggio, mai che si avesse tra le mani uno competente e onesto...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Appunto, sei stato eletto e manco hai perso 2 minuti di tempo per vederti le basi minime di quello che andrai a fare, non bene come premesse, anche perché se non sai le "regole" come pensi di fare proposte/leggi etc.
Poi magari si mettono a studiare nel mentre, ma non diciamo che come presentazione é buona o cmq di poca importanza pls
La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.
chiarirei due aspetti che vedo che tornano e ritornano:
non ho mai detto che sia la soluzione ai nostri problemi, ma un passo avanti di sicuro.
è lapalissiano che il top sarebbe avere un mix di competenza ed integrità morale.
L'onestà, la trasparenza, l'integrità, a differenza delle competenze tecniche, non si imparano. Il resto sì.
Preferisco, vista la nostra stora recente, che vada in parlamento un "onesto" che non sa come si elegge il presidente della repubblica che un Paniz emerito professionista a caso. Nell'attesa che ci possano arrivare 900 onesti einstein per ora mi accontento...
Se poi le competenze tecniche mancanti sono quelle relative al funzionamento della macchina legislativo-burocratica e degli apparati il problema non si pone perchè alcune sono o di facile apprendimento (qual è la maggioranza assoluta in senato? come si redige un ordine del giorno? Come funziona una commissione parlamentare?) o su altre più complesse il supporto "di sistema" a livello parlamentare da questo punto di vista è massimo, e se non basta ti prendi un portaborse competente in materia al quale scaricare i dettagli di tipo tecnico.
A me pare un criticare giusto per criticare. E lo dice uno che da questo punto di vista qua dentro se non è il numero 1 poco ci manca...
in realta il problema è che c'è un po di sfiducia, forse, sul fatto che non essendo strutturato come un partito classico a torto o ragione non ci siano all'interno del movimento quelle cose che ai più magari non interessano ma che fanno si che quando entri in parlamento a votare ti abbiano spiegato cosa stai votando.
io son contento che ci vada una casilinga o un disoccupato meglio dell'ennessimo avvocato o commercialista riempi lista che poi in parlamento nenache ci va perchè c'ha da fa il suo lavoro,però spero che l'm5s si doti quantomeno di una struttura per non lasciarli in balia degli eventi.
incoma scusa ma le competenze tecniche non sono di certo le maggioranze e gli ordini del giorno, uno che è messo fare leggi la competenza tecnica che intendo io è capire quel cazzo che sta scrivendo, come si inserisce nella/sopra/al posto di quello che c'è già, come può essere interpretata, che conseguenze ha.
Sorry ma a me la ragazzina sognante che arriva e non s'è presa la briga di vedersi neanche le due cazzate sul funzionamento.... bhe, non mi sento di potermi aspettare molto più che esattamente i discorsi da ragazzina sognante.
Ripeto a me pare aberrante decidere sulla competenza o meno a stare su quella poltrona partendo da valutazioni su mere conoscenze nozionistiche assolutamente marginali... che però fanno tanto scalpore come sce piace tanto. Altrimenti diciamo una buona volta che la politica, a qualsiasi livello, possono esercitarla solo i giuristi e fine delle lamentele sulla competenza, se questa è l'unica competenza necessaria.
Sull'essere fagocitati o meno dai politici da una vita non vedo come potrebbe essere altrimenti, considerando che un Di Pietro random che fa fatica a parlare la nostra lingua qui dentro sortirebbe lo stesso risultato in un dibattito politico.
@Pazzo scusa ma se la ragazzina sognante ha studiato il proprio programma politico ed ha delle proprie idee che condivide con altri cosa vuoi che importi rispetto al resto di andare a vedere le implicazioni sistematiche della legge? Porca troia non lo sa NESSUNO lì dentro. L'interpretazione della legge? LOL. Quando il legislatore cerca di fare più di quanto gli è dovuto sono sempre e solo riusciti a far CAZZATE senza senso.
Facciamo un esempio classico l'art. 33 cod. cons. dove dalla versione originale in inglese della direttiva europea un "contrary to good faith" che indicava l'elemento della buona fede oggettiva, diventa grazie al nostro esimio legislatore un "MALGRADO buona fede" annullando del tutto il riferimento alla buona fede oggettiva? Tutti competenti e svegli in parlamento..
Last edited by Razj; 1st March 2013 at 18:28.
Guarda, se ha fatto il ministro la Gelmini vuol dire che un qualsiasi decerebrato random può gestire, con i supporti che parlamento e portaborse/consulenze/tecnici possono offrire, un ruolo da parlamentare.
Son molto più preoccupato dalle questioni morali che dalle lacune tecniche. Le prime non si colmano/gestiscono, le seconde sì, in mille modi.