Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 43

Thread: Eppur si muove!

  1. #1
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default Eppur si muove!

    Scuola, Profumo firma Decreto in materia di adozioni dei testi scolastici

    A partire dall’anno scolastico 2014/2015 solo libri digitali o misti
    Un tablet per ogni studente e zaini più leggeri

    Bloccati i prezzi di copertina
    Ridotti i tetti di spesa. Sforbiciata fino al 30%

    http://hubmiur.pubblica.istruzione.i...stero/cs260313
    Spoiler

  2. #2
    Senior Chief Petty Officer
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    genova
    Posts
    1.645

    Default

    boh a me farebbe schifo studiare su un tablet

    meglio vecchia cartaccia dove scriverci su

  3. #3
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    bella stronzata, gg

  4. #4
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    A me non sembra male...
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  5. #5
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Un tablet per ogni studente
    +
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  6. #6
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Buona la riduzione dei costi ed il blocco dei prezzi, studiare su un tablet (come le slide sul pc) e' uno schifo.

  7. #7
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    dite cosi' solo perche' siete dei vecchi di merda.
    questo e' il futuroh!
    Spoiler


    Spoiler

  8. #8
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Ottima idea, ho curato la sperimentazione ed oltre che funzionare bene è anche comoda ed economica.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #9
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Ma infatti, stavo giusto dicendo in chat che nonostante io sia un feticistatoccone del buon vecchio libro cazzone standard...e' un passo abbastanza obbligato e che condivido...pian piano mi sto abituando ai tablet pure io e, in ogni caso, ha senso per troppi motivi (economici, ambientali etc) per non andare in questa direzione sempre di piu'.

  10. #10
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Son curioso di vedere i prezzi dei libri digitali e quanto discosteranno dal cartaceo.
    Btw anche io odio studiare da schermo, lo trovo infinitamente più scomodo e, soprattutto da pc, mi distraggo troppo facilmente.
    La combo più comoda in assoluto per me sarebbe cartaceo + ricerca per chiave.

    Però capisco che non possiamo continuare a consumare sempre più carta e che gli zaini hanno raggiunto pesi assurdi, anche smezzandosi i libri col compagno di banco. Boh, va gestita bene perché il rischio fail è abbastanza alto imho.

  11. #11
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    La sperimentazione ha dato esiti positivi, per elementari e medie, per le superiori è un pò più complicato, non per il mezzo ma per il tipo di utenza.

    Innanzitutto le nuove generazioni sono "native digitali", quindi ponendole di fronte ad un tablet non si fanno i problemi tra cartaceo e digitale. C'era il rischio che gli studenti li rompessero, ma a quanto pare tengono molto rispettosamente il mezzo se comprato dalla famiglia.
    Per quello che serve il tablet non ha necessità di costi eccessivi si è calcolato come spesa intorno ai 200 euro una tantum, account familiare per i libri di testo, che costeranno un quarto circa rispetto ai precedenti.
    Ormai esistono molti programmi in grado di bloccare i contenuti ed evitare che nei tablet finiscano giochini o altre stronzate.
    Si pensava di uniformare tutto con un oggetto tipo "Kindle" sia perchè se tutti hanno il loro la manutenzione cala di parecchio così come i ricambi.

    Altri punti a favore, possibilità di ingrandimento caratteri, esempi in file multimediali, esercizi iterattivi.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #12
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Paradossalmente nel momento in cui si venisse a creare un obbligo verso gli insegnanti di uso esclusivo di libri digitali i costi potrebbero pure rimanere invariati se cessasse del tutto la produzione di quei libri in formato carteceo; altrimenti potrebbe anche verificarsi l'opposto cioè che i libri digitali nel tempo andrebbero a costare quanto quelli cartacei di oggi mentre i cartacei che ancora vengono stampati arriverebbero a costare meno. Insomma il mito che il digitale costa di meno è solo uno specchietto per le allodole visto che tutti abbiamo esperienza in merito ai videogames e sappiamo che non è affatto così.
    Senza contare che già in ambito ricreativo gli e-books spesso costano quanto le controparti cartacee, o poco meno, basta farsi un giro su amazon.

    Resta il fatto che rivoluzioni così drastiche sia lato insegnamento che lato studio non possono esser fatte da un momento all'altro ma servirebbe prima un periodo di uso scolastico complementare dei tablet (che è ben diverso dal dire che si studiano i libri di testo sul tablet) e poi, eventualmente, passare all'uso misto o esclusivo per spostare lo studio sul nuovo formato digitale.
    Chi dice che è comodo evidentemente non ha mai provato a studiare su tablet e parla per sentito dire perché ad oggi semplicemente la tecnologia è troppo grezza per farlo comodamente. Già solo sottolineare il testo diventa spesso un'impresa, per non parlare delle note che ATM è impossibile prendere o semplicemente scomodissimo rispetto alla classica nota a margine o post-it sulla pagina; senza contare la lentezza e scomodità di scrivere con una tastiera digitale invece che la penna.
    Oppure vogliamo parlare semplicemente del multitasking, cioè la possibilità di aprire più testi contemporaneamente? Forse non capiterà spesso quanto ad uno studente universitario ma suppongo che ogni tanto si presenti la necessità di leggere da 2 fonti diverse... che facciamo chiudiamo il libro, apriamo l'altro, leggiamo, poi richiudiamo quello e riapriamo il primo continuando a fare sto balletto per magari piu ore consecutive mentre i tuoi occhi chiedono pietà e mentre ci spostiamo seguendo il sole per non avere riflessi sul monitor retina fighissimo altrimenti non si legge una sega?

    Chiaro che sono problemi che non vengono fuori se si parla di istruzione elementare ma allora mi chiedo a che serve abituare i ragazzini a studiare su tablet se poi al liceo e all'università dovranno tornare ai libri cartacei?

    no grazie per ora mi tengo il libro

  13. #13
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma secondo me l'idea di base è buona, sicurmente come dice razj con i tablet ora sotto mano non è il massimo ma si potrebbe cmq partire dalle elementari dove anche con l'aiuto multimediale dei tablet magari è più semplice l'apprendimento, poi man mano che a tecnologia avanza si passa allo step scolastico successivo e cosi via, certo mi fa pensare quando nella metà degli anni 80, cioè quando è partita la cosidetta alfabetizzazione informatica, si pensava che nel 2000 a scuola si usasse solo il pc per studiare, a quanto pare a memoria non mi sembra sia sucesso, però parliamo pure di ere geologiche se pur son passati solo 30 anni

  14. #14
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    tutto bellissimo... voglio poi vederli sti tablet.... chi li compra ? Chi li rende disponibili ?

    Ma vi rendete conto che a scuola dai miei figli porto io la carta per la stampante ? Che ho regalato io uno dei miei vecchi pc alla scuola perchè era senza ? Che a turno ogni tot siamo noi genitori a comprare la carta igienica per i bagni, i detersivi per le pulizie, i materiali scolastici ?

    Idea meravigliosa eh , ci mancherebbe, poi per i bambini con deficit è la manna dal cielo... ma non è che basta scriverlo su una legge che diventa automatico... il cazzo.... qui siamo messi con le pezze al culo... al punto che basta che piove e viene dentro l'acqua nella scuola.... dopo il terremoto hanno tenuto chiuso la scuola perchè non avevano i soldi per metterla in sicurezza.... e non siamo in una regione disastrata ma in Emilia Romagna...
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  15. #15
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quanto spende un genitore per i libri ogni anno?
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.35 Kb. compressed to 92.15 Kb. by saving 15.19 Kb. (14.15%)]