Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 43

Thread: Eppur si muove!

  1. #16
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Figa oh...essere d'accordo con Brotas mi fa un po' senso...

    Cmq sia, Matte hai ragione eh, i problemi sono N.
    Pero' continuo a ritenerlo un passaggio obbligato...poi per il "multitasking" basta inventarsi un tablet che apre diverse schede in stile browser (non dico pagine eh, schede in alto) ed hai risolto....volendo una delle schede puo' essere anche diversa e aggiunta dall'utente a mo' di post-it.

    Insomma, un pelo traumatico, specialmente per noi vecchi lo e' di sicuro...come ogni cambiamento...ma trovo che soluzioni ce ne saranno parecchie possibili.

    EDIT: per gli altri: Matte= Razj

  2. #17
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    Figa oh...essere d'accordo con Brotas mi fa un po' senso...

    Cmq sia, Matte hai ragione eh, i problemi sono N.
    Pero' continuo a ritenerlo un passaggio obbligato...poi per il "multitasking" basta inventarsi un tablet che apre diverse schede in stile browser (non dico pagine eh, schede in alto) ed hai risolto....volendo una delle schede puo' essere anche diversa e aggiunta dall'utente a mo' di post-it.

    Insomma, un pelo traumatico, specialmente per noi vecchi lo e' di sicuro...come ogni cambiamento...ma trovo che soluzioni ce ne saranno parecchie possibili.

    EDIT: per gli altri: Matte= Razj
    Il punro infatti è che non è roba per noi, noi ci adatteremo male, semplicemente perchè anche se siamo altamente informatizzati siamo tagliati fuori in maniera culturale, un ragazzino di 7-8 anni oggi è un nativo digitale, se gli dai un tablet (ammesso che non lo abbia mai toccato) lo maneggia in mezz'ora, sono test che sono già stati fatti.

    Per sfatare un pò di dubbi non è che sarà un cambio obbligato sarà cmq graduale, si pensa di farlo in tempi brevi perchè un tablet alla fine è un investimento una tantum, non è che compri il tablet nuovo ogni anno, ma una volta comprato di fa per diverso tempo. Se un genitore spende (200 euro) per un figlio alle medie forse gli conviene spendere 200 euro in un tablet e 50 euro di libri digitali l'anno.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #18
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    un kindle del caiser lo regalano se ti abboni con altroconsumo... presumo marca infima, ma dubito che per un abbonamento da una 80ina di euro ti regalino una roba che costa 200...

    inoltre come già fatto notare, facendo 2 conti sui libri di testo (a memoria si parla di MINIMO 30-40€ a libro) moltiplicato per 5-6 alle elementari fino a una quindicina per le superiori....
    mi sa che uno si compra uno con i controcazzi di ultima generazione.


    sulla "facilità" di utilizzo, sappiamo che i bimbi non hanno problemi e ormai le generazione li maneggiano easy (vedevo figlia di 5 anni vs cugina di 40... PANICO). sul fatto che sia più bello e più comodo (prendere appunti, sottolineare ecc...) secondo me uno si abitua facilmente
    searching for free time...

  4. #19
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    se dio vuole cresceranno generazioni di ragazzi che col pc avranno una dimestichezza totale.

    Pensare che ci sono ancora adesso persone di 28-30 anni che non sanno usare un pc mi mette i brividi (e ce ne sono più di quante immaginiate)
    Daoc
    Spoiler

  5. #20
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ma dopo un paio d'anni di sanguinano gli occhi

  6. #21
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Infatti il problema maggiore è sorto dal lato docenti, delle 12 sperimentazioni concluse e delle altrettanto in atto, si è registrato (classi 4-5 elementare e triennio medie):

    Gli studenti si abituano con tempistiche relativemente brevi 1-2 mesi max e li usano come se fossero libri normali.
    Il formato si presta bene anche ai files multimediali, le lezioni di scienze, di storia e geografia fisica hanno contenuti che noi ci sognavamo.

    Tramite alcuni software i tablet possono interagire con le lavagne multimediali, condivisione e file sharing visionato direttamente sulla lavagna e sul tablet del docente, quindi controllo totale del prof su tutti i tablet della classe.
    Guasti e malfunzionamenti su 90 tablet da me installati per un anno di corsi e attività 4, uno caduto in terra rovinosmante nonostante la protezione gommata (non ho indagato a fondo), sostituito da garanzia, 3 per interventi esterni (spesso ci han nazzicato i familiari) cambiando impostazioni improvvisandosi informatici perchè sanno installare office, tutto risolto in 2 giorni. Quello in garanzia sostituito in 5 giorni lavorativi, usato quello di riserva (presente in classe).

    Per l'interazione con la lavagna multimediale/tablet la scuola ha dovuto affrontare l'installazione di access point wi-fi nelle classi, totalmente indipendenti e dotare di una sottorete la classe affinchè i tablet interagiscano solo e soltanto con la lavagna in questione.
    Il problema cmq non è fondamentale, non necessitano di rete, sono nel caso volessero integrare con la lavagna multimediale ma si può anche farne a meno, si ritiene che possano essere usate delle classi fatte su misura per questo tipo di utilizzi ad esempio laboratori ed attività multimediali.

    Costi aggiuntivi, è necessaria l'assunazione di un tecnico (specifico), che si occupi e fornisca assistenza alla scuola negli orari di lezione.

    Problematica docenti: Si è verificata una certa resistenza da parte dei docenti nell'utilizzo di tali elementi, è stato necessario un corso di formazione aggiuntivo di 150 ore finalizzato ad utilizzare tablet e dispositivi multimediali, creazione di contenuti e imparare l'utilizzo dei software più comuni usati.

    Questo è un estratto della bozza della mia relazione tecnica (ministeriale) sulla sperimentazione delle nuove tecnoilogie, vi ho messo alcuni punti, le valutazioni ed i feedback da parte della dirigenza, dei provveditori e del ministero non posso fornirveli.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #22
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    ma dopo un paio d'anni di sanguinano gli occhi
    Disse quello che passa intere giornate davanti ad un monitor.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    curiosità, i libri come vengono distribuiti? No perchè se i tablet sono blindati e i prezzi dei libri digitali sono uguali ai prezzi dei libri cartacei (o di poco inferiori, come accade di solito) allora c'è una perdita economica, in quanto si ammazza l'usato.
    Nel caso in cui i tablet non siano blindati allora, chi è lo scemo che si compra il libro quando basta passarsi il file?

  9. #24
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Disse quello che passa intere giornate davanti ad un monitor.
    si ed affatica gli occhi. come si risolve il problema della retroilluminazione negli lcd con i tablet? con gli ebook non sussiste, ma i tablet affaticano la vista.

  10. #25
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    si ed affatica gli occhi. come si risolve il problema della retroilluminazione negli lcd con i tablet? con gli ebook non sussiste, ma i tablet affaticano la vista.
    Nella sperimentazione non è sorto questo problema, cmq i tablet usati che sono quelli in uso già in Gran Bretagna hanno una illuminazione minore e meno brillante, nessuno studente ha lamentato fastidi da intervento medico, anche i genitori che sulle prime avevano opposto molte riserve si sono ricreduti, l'analisi dei feedback su circa 300 studenti è stata positiva all'unanimità, certo la curva di apprezzamento è destinata a calare dopo che si esaurisce il fattore novità e diviene "standard".
    Per i costi si è calcolato che i libri in formato digitale (visto che non godono di speciali diritti di autore o primati particolari) avranno un costo circa di 1/4 - 1/5 dei cartacei.
    Per l'aggiornamento e la trasmissione libri si pensava ad un account famiglia in rete, ad esempio sull'iscrizione alla classe che già in molte scuole ormai è quasi del tutto digitale, dall'account si acquistano e si scaricano libri direttamente o tramite usb. In mancanza di questo si pensava di mettere un ufficio interno alla scuola dove è possibile fare questa operazione grazie ad un operatore preposto.
    Cmq non vi preoccupate passeranno anni prima che tutto sia sostituito, i problemi sono evidenti e regolarizzare una scuola di Trento non è come regolarizzare una scuola di Gela, non me ne vogliano gli utenti del sud.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #26
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    figurati è ignoranza a gogo qui al sud, roba da frustate.

  12. #27
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Bhè non sottovalutare i cinni di oggi, noi abbiamo curato una sperimentazione per le classi spopolate delle comunità ristrette e montane con un bidello sorvegliante/genitore casalingo e il prof in videoconferenza da un altra classe, uno dei quali fatto proprio a Marettimo a largo della Sicilia i risultati sono stati vermante interessanti tanto che si è deciso di far proseguire proprio tutto l'iter di studio fino alle medie, praticamente seguivano una classe in toscana dove il prof spiegava dava i compiti ed interrogava sia nella sua classe normale che ai 5 bambini di Marettimo questi ultimi tramite videoconferenza diretta in classe, agli esami le due classi sono andate agregiamente molto meglio della media scolastica italiana, addirittura gli studenti stessi hanno stretto amicizie telematiche coi ragazzi di Marettimo che poi si sono mantenute anche dopo il diplomino.

    Onestamente non lo dico perchè queste cose le sperimento in quanto tecnico di un istituto di ricerca del ministero della pubblica Istruzione, ma perchè lavorandoci ho abbandonato molto i pregiudizi e visto che le nuove tecnologie se usate bene danno realmente una mano in più.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #28
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    se dio vuole cresceranno generazioni di ragazzi che col pc avranno una dimestichezza totale.

    Pensare che ci sono ancora adesso persone di 28-30 anni che non sanno usare un pc mi mette i brividi (e ce ne sono più di quante immaginiate)
    e che male ci sarebbe scusa?

  14. #29
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    e che male ci sarebbe scusa?
    Forse perche' rimane tagliato fuori da sempre maggiori servizi e dalla libera ricerca di informazioni?
    Ah e per scaricare i porno ovviamente
    Spoiler


    Spoiler

  15. #30
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    Forse perche' rimane tagliato fuori da sempre maggiori servizi e dalla libera ricerca di informazioni?
    Ah e per scaricare i porno ovviamente
    I porno sono l'unico problema serio. Ma forse senza computer e' piu' portato a scopare

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.44 Kb. compressed to 98.75 Kb. by saving 15.69 Kb. (13.71%)]