Ma che vuoi scrivere. TUTTO È STATO FATTO PER SPILLARE $$$$$$$$$$$.Chi ha proposto cose del genere non si è più visto, i parenti lo stanno ancora cercando.
Ma che vuoi scrivere. TUTTO È STATO FATTO PER SPILLARE $$$$$$$$$$$.Chi ha proposto cose del genere non si è più visto, i parenti lo stanno ancora cercando.
Last edited by Cifra; 7th June 2013 at 16:25.
Ma a parte quello, che puo' essere considerato problema dell'utente singolo....cosa succede se la LORO di connessione va in merda? O se semplicemente (come fatto con il primissimo XBOX) decidono di chiudere il servizio per spingere un altro prodotto?
Diablo 3 ed Error 37 anyone? E quello era il problema di UN cazzo di gioco....qui parliamo di una potenziale libreria di titoli intera.
Insomma, allo stato attuale, per un gamer non c'e' mezzo buon motivo di volere un Xbox One o di voler supportare ste policies.
ma anche il discorso connessione nel 2013 non regge
io prima di spostarmi qua ero con una connessione di merda, e non ero in mezzo ai pascoli
ed avevo una 3-4mega sbiadita che moriva per x ore ogni 2 giorni e una volta al mese anche down di 2-3 giorni
e ce ne sono di peggio
i dispositivi sempre on avranno senso quando internet sarà dichiarato a livello mondiale diritto fondamentale e tutti i paesi dovranno attivamente sforzarsi di garantire l'accesso a tutti i cittadini, ovunque, che sia wifi o via cavo. Prima di allora significa voler forzare la mano facendo il passo più lungo della gamba e, sostanzialmente, cagarsi in mano.
A me pare adottiate due pesi e due misure a seconda della piattaforma, questo modello di distribuzione è praticamente lo standard su pc, e la pirateria non c'entra un cazzo dato che la ha combattuta in maniera determinante.
Steam non è l'unico, non mi ricordo gran post di shagaz contro battlenet, che è esattamente la stessa roba, prezzi da ladri compresi.
Che il modello possa o non possa piacere sono cose personali, per me come ho sempre sostenuto passare da un modello di gioco venduto a cd a gioco venduto come servizio relativamente ad un account è una gran cosa - è possibile che inizialmente ci marcino, ma è comunque un passo necessario (e comunque ci marciavano anche prima).
E mi sfugge quando la menate sul fatto che i familiari possano usare il tuo account, è fondamentale che ci abbiano pensato, su pc ad esempio non esiste una cosa analoga - se la mia ragazza vuole giocare a plant vs zombie deve usare il mio account steam.
Discorso connessione, chi nel 2013 non può connettersi a internet con 1 megabit almeno una volta al giorno non è un customer appetibile per servizi online/multimediali, e il mondo dei videogiochi e delle console è sempre più un ecosistema di servizi che richiedono la connessione. Sinceramente, a me di chi non ha internet non me ne frega una minchia.
hdr.
bnet profile
Microsoft merda sempre e cmq, ma in ogni caso loro hanno i dati e le informazioni di chi e come ha giocato con le loro piattaforme, quindi evidentemente il check online dei giochi > del far giocare il tizio senza connessione.
Poi all'utente può rodere il culo, per quanto da quando ho la ps1 non mi è capitato mezza volta di giocare in un luogo senza connessione, e se è capitato, è stato per brevissimi periodi.
c'avete sempre shagazzino in bocca cmq
p.s. a me non frega un cazzo che a te non frega un cazzo di chi non ha connessione![]()
Te, a volte, non capisco se fai apposta e ti ci impegni o ti viene naturale.
Steam e' una piattaforma, non un prodotto...poi se vuoi parleremo dello steambox e di quanto failerà o stara' a malapena a galla.
Il mercato del pc non e' manco lontanamente paragonabile a quello delle console, non per importanza ma proprio per concetto...vai in un negozio random a vedere quanti giochi pc ci sono sugli scaffali. Se poi non sei soddisfatto guarda quanti giochi USATI ci sono.
Stai parlando di due mercati totalmente diversi e di due utenze totalmente diverse che solo a volte coincidono sulla persona ma rimanendo distinte come modalità.
Il punto di tutta sta questione e' che con sto aborto di scatolo, tu compri la roba pagandola = ad ora (altro e forse UNICO vero punto forte di Steam...i prezzi e i sales appunto) e poi come un cazzo di galeotto ai domiciliari hai l'obbligo di firma giornaliera come ricompensa per aver pagato e comprato qualcosa.
Se poi se ne escono e dicono "i giochi AAA icsbocsuan costeranno 9,99$" il discorso cambia, certo...sempre da fare il paragone bang for your bucks (vedi i vari iOS store, GPlay e salcazzi vari), ma AD ORA...e' merda e non e' manco lontanamente dibattibile la cosa.
Il discorso famiglia e' LOL in quanto non hanno spiegato per un cazzo cosa intendono e nemmeno se sara' possibile giocare contemporaneamente, se intendono sulla singola macchina o su piu' di una....PR di Topo Gigio appunto.
Nel caso fosse sulla stessa macchina...GG grazie al cazzo che sualla mia console ci puo' giocare la mia morosa...e' come se la Fiat si facesse figa perche' se compri la Punto, guess what?!, la compri TU e poi la puo' guidare anche tua nonna!!! TECH REVOLUTION INC.!!!
Insomma io non lo so cosa cazzo stai cercando di difendere...ma sei fuori strada.
BTW, visto che spesso tiri fuori i tuoi fantastici "ma lo sapete come funziona in america questo e quello"
Ecco, siccome io ci ho vissuto...lo so, e ti dico che li' la connessione e' un bel cazzo di problema specialmente se abiti in california o florida dove ogni 3x2 ci sono mini uragani, terremotozzi, shitstorms varie e la linea ti cade ECCOME. Non che le disconnessioni maggiori a 24h siano cosi' frequenti ma ci sono. Più che qui.
In ogni caso il rage e i LOL che ci sono riguardo alla connessione li ho spiegati nel post precedente...ti saranno sfuggiti.
bhe ma steam comunque funziona pure in modalità offline eh, una volta che attivi il prodotto online saluti, io sul portatile continuo a giocare a civ 4-5 e steam non va online da eoni là. come paragone c'entra abbastanza poco con sta icsbocsuan
a me di difender non frega nulla, lollo rispetto alla tragedia della connessione ad internet, quando chiunque di voi se sta mezzora senza smarphone ha le crisi.
Il discorso account e servizi vs dvd di merda mi vedrà sempre più favorevole al primo, e il fatto che fino ad ora il mercato console abbia funzionato in un modo non vuol dire che debba funzionare così per sempre, è un modello vecchio e antieconomico, che punta ad avere prezzi alti sui giochi originali con la gente che si inventa i peggio trucchi per cercare di pagarli meno. I vari gamestop e i negozi di giochi usati possono fallire per quanto mi riguarda.
Poi è sicuro che proveranno a vendere i giochi a 60 euro online con le restrizioni. Falliranno e abbasseranno il tiro, e quando lo faranno si avrà una piattaforma pseudo steam che è molto meglio del dvd de merda da andare a cercare usato al negozio dietro l'angolo.
hdr.
bnet profile
Ribadisco, un modello alla GOG mi vede assolutamente a favore...ma in caso contrario se "antieconomico" vuol dire che pago 10 - 15 euro in piu' per poter fare il cazzo che voglio, quando cazzo voglio, come cazzo voglio con quello che ho comprato...eh beh, ecco il portafogli.
Copio un post che ho appena letto che riassume la questione in maniera abbastanza epica, e spero davvero Sony faccia una mossa del genere alla conferenza:
Sony: "Please allow us to demonstrate how you will be able to share games amongst family and friends with Playstation 4."
Another person walks on stage, is handed the disc, and he walks off.
Sony: "That is how you will be able to share games on PS4."
Cmq ha poco senso confrontare Steam e gli store Sony/M$.
1) Come ha fatto notare Pazzo, una volta che su Steam compri il gioco, lo puoi giocare quando cazzo ti pare E in modalità offline. Il che significa che volendo posso "prestarlo" indefinitamente a chiunque, dandogli mia user/pw di Steam (e disattivando il sistema di riconoscimento pc e/o attivandoglielo dandogli il codice che mi mandano via email);
2) Su Steam i titoli nuovi vengono venduti si a prezzo pieno, ma nell'arco di un anno iniziano a fioccare le offerte con le quali ci si compra quel titolo a metà o meno del prezzo pieno. Sugli store Sony/M$ i saldi sono una buffonata unica;
3) La raccolta dati mentre si sta facendo una qualsiasi cosa X è il MALE. Punto. Mi domando fino a che punto di piegamento a buco pillonzi vi vogliate mettere prima di dire "ora anche basta". E questa faccenda è la *peggiore* di tutte ainec.