Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 34

Thread: Grillo aveva ragioneeeh

  1. #16
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Certo che se andate a vedere come sono messe le testate giornalistiche cartacee attuali , quali consigliereste come un minimo vicine all essere un po obiettive ? .
    Io oramai da anni devo prendere almeno 3 quotidiani per avere un idea di una notizia , perchè alla gfine tutti hanno i loro porci interessi a riportare i fatti da un preciso punto di interesse di qualche parte.
    L'unico modo che i paesei dove comandano le corporation (e non sono solo gli states) hanno per non essere schiacciati dalla crisi o
    per uscirne una volta entratici a piedi uniti, e' spostare la crisi in altri paesi, lo si fa con il dollaro stampato a gogo senza nessun riferimento reale
    e mantenendo,dove possibile,a livello finanziario lo stesso dollaro come riferimento (mercato petrolifero), dove non si arriva con l'economia
    si va con i Fucili.
    Semplice e matematicamente dimostrabile.
    Nei paesi del sud america dove non si sono instaurate dittature antiamericane o regimi democratici antiamericani, il dollaro e
    le corporation, attraverso l'qcquisizione tramite debito degli stessi paesi di diritti minerari e di diritti petroliferi o comuqnue legati
    all'acquisizione diretta delle risorse, questi paesi sono andati e vanno verso un inevitabile crollo e distruzione della ricchezza,
    dove sono nati regimi antiamericani (che siano dittature o democrazie poco importa) vedi Brasile, Bolivia, Venezuela Ecquador,
    i paesi sono diventati quasi autosufficenti sfruttando le proprie risorse )sopratutto petrolio) e se non succedono strani incidenti o rivolte
    fomentate dalle CIA, sopravvivono e crescono )vedi sopratutto Brasile).
    L'argentina e' il risultato di 30 anni di influenza americana.
    Quando a noi?
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Certo che se andate a vedere come sono messe le testate giornalistiche cartacee attuali , quali consigliereste come un minimo vicine all essere un po obiettive ? .

    Io oramai da anni devo prendere almeno 3 quotidiani per avere un idea di una notizia , perchè alla gfine tutti hanno i loro porci interessi a riportare i fatti da un preciso punto di interesse di qualche parte.
    Personalmente continuo a rifiutare l'argomentazione: "dato che gli altri fanno schifo, allora posso fare schifo anche io". Che tra l'altro è argomentazione principe sia del PD che del movimento 5 stelle.
    Detto ciò, repubblica e corriere peccano di faciloneria, dell'essere approssimativi e poco critici (o di avere uno spirito critico demenziale) - però cagate come questo articolo, o simili di libero o de il giornale, non se ne trovano. Poi se si vuole informazione fatta decentemente, c'è ilpost.
    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    L'unico modo che i paesei dove comandano le corporation (e non sono solo gli states) hanno per non essere schiacciati dalla crisi o
    per uscirne una volta entratici a piedi uniti, e' spostare la crisi in altri paesi, lo si fa con il dollaro stampato a gogo senza nessun riferimento reale
    e mantenendo,dove possibile,a livello finanziario lo stesso dollaro come riferimento (mercato petrolifero), dove non si arriva con l'economia
    si va con i Fucili.
    Semplice e matematicamente dimostrabile.
    Nei paesi del sud america dove non si sono instaurate dittature antiamericane o regimi democratici antiamericani, il dollaro e
    le corporation, attraverso l'qcquisizione tramite debito degli stessi paesi di diritti minerari e di diritti petroliferi o comuqnue legati
    all'acquisizione diretta delle risorse, questi paesi sono andati e vanno verso un inevitabile crollo e distruzione della ricchezza,
    dove sono nati regimi antiamericani (che siano dittature o democrazie poco importa) vedi Brasile, Bolivia, Venezuela Ecquador,
    i paesi sono diventati quasi autosufficenti sfruttando le proprie risorse )sopratutto petrolio) e se non succedono strani incidenti o rivolte
    fomentate dalle CIA, sopravvivono e crescono )vedi sopratutto Brasile).
    L'argentina e' il risultato di 30 anni di influenza americana.
    Quando a noi?
    come no, brasile venezuela ed equador se la passano proprio na meraviglia. Hai mai parlato con qualcuno di quei paesi?

  3. #18
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Leggere i commenti dei sostenitori del austerità espansiva made alesina giavazzi bocconi smentita dalla storia dai fatti e da qualunque economista di un certo spessore non affiliato al fmi è troppo lol
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  4. #19
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    leggere le boiate di uno che le spara e poi sparisce per sputtanamento molesto, invece, fa tristezza mista a indifferenza.. nello specifico, per quanto mi riguarda, non ho mai parlato di austerità espansiva; ma immagino vada di moda immaginarsi le cose tra i fans bagnai, peccato sia solo uno a guadagnarci in termini di produzione, i followers pecore restano.

  5. #20
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    leggere le boiate di uno che le spara e poi sparisce per sputtanamento molesto, invece, fa tristezza mista a indifferenza.. nello specifico, per quanto mi riguarda, non ho mai parlato di austerità espansiva; ma immagino vada di moda immaginarsi le cose tra i fans bagnai, peccato sia solo uno a guadagnarci in termini di produzione, i followers pecore restano.
    Sputtanamento molesto riguardo cosa?
    PS se non rispondo subito magari non e per astruse convinzioni tue ma più semplicemente perché ho anche altro da fare.
    Sto aspettando ancora qualche bocconiano che confuta qualcosa.Perché da quello che ho letto e sentito a parte slogan altro non gli viene insegnato.
    (il detto meglio 5anni a sanvittore che 1alla bocconi e' sempre valido)
    @hador ho riletto un attimo il post precedente.... guarda che non hai capito cosa si andava dicendo.In realtà quello che sta succedendo in Italia e es attente quello che si sosteneva.Per riequilibrare l export e l import invece di usare la leva del cambio hanno usato la leva salariale attraverso tasse e disoccupazione, infatti l export e sceso di poco ma più del export e' crollato l import portando a un avanzo mi pare di 4miliardi.Peccato che per fare questo avanzo hanno de industrializzato sto paese , l hanno fatto passare da recessione a depressione (10% di produzione industriale in meno) e gli anno fatto perdere miliardi in pil
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  6. #21
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Sputtanamento molesto riguardo cosa?
    PS se non rispondo subito magari non e per astruse convinzioni tue ma più semplicemente perché ho anche altro da fare.
    Sto aspettando ancora qualche bocconiano che confuta qualcosa.Perché da quello che ho letto e sentito a parte slogan altro non gli viene insegnato.
    (il detto meglio 5anni a sanvittore che 1alla bocconi e' sempre valido)
    kratos ma che diamine stai dicendo non si capisce più nulla di cosa vuoi discutere

    della bocconi che non insegna nulla oppure di macroeconomia?

  7. #22
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    kratos ma che diamine stai dicendo non si capisce più nulla di cosa vuoi discutere

    della bocconi che non insegna nulla oppure di macroeconomia?
    ahaa quando torno mi rileggo il tutto .....
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  8. #23
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Sputtanamento molesto riguardo cosa?
    PS se non rispondo subito magari non e per astruse convinzioni tue ma più semplicemente perché ho anche altro da fare.
    Sto aspettando ancora qualche bocconiano che confuta qualcosa.Perché da quello che ho letto e sentito a parte slogan altro non gli viene insegnato.
    (il detto meglio 5anni a sanvittore che 1alla bocconi e' sempre valido)
    @hador ho riletto un attimo il post precedente.... guarda che non hai capito cosa si andava dicendo.In realtà quello che sta succedendo in Italia e es attente quello che si sosteneva.Per riequilibrare l export e l import invece di usare la leva del cambio hanno usato la leva salariale attraverso tasse e disoccupazione, infatti l export e sceso di poco ma più del export e' crollato l import portando a un avanzo mi pare di 4miliardi.Peccato che per fare questo avanzo hanno de industrializzato sto paese , l hanno fatto passare da recessione a depressione (10% di produzione industriale in meno) e gli anno fatto perdere miliardi in pil
    L'incipit era tutto rivolto a bagnai, il quale fa una comparsata, in cui ovviamente non c'è controparte abilitata alla risposta (guardacaso) e sparisce.

    Non sono bocconiano ma se vuoi ti rispondo. Cosa vuoi confutare? le asimmetrie macro esistono da una vita e nessuno le nega, tant'è che proprio dagli anni '30, si è sempre cercato di vincolare più monete ad un'altra più forte così da evitare il traslarsi delle convenienze economiche (vedasi in primis il prezzo del grano tra francia e germania per dirne una); tutto questo anche in virtù del fatto che le asimmetrie oltre che economiche, si sono sempre manifestate anche in materia lavorativa, come esattamente accade oggi.. Ogni accordo negli anni passati ha avuto le sue motivazioni, tra cui il più celebre è stato Bretton Woods, con l'ancoraggio al dollaro per evitare sempre le solite cause.. che poi Nixon abbia voluto abbandonare la parità aurea (insostenibile col cambio a 35 dollari) causa finanziamento bellico e necessità interne, facendo cadere il tutto, motiva ancora le discrepanze tra chi cerca l'ancoraggio ad una moneta comune con i suoi vantaggi, a i contro, dovuti alla non omogene conformazione economica delle macro regioni aderenti. Lo stesso si è verificato in europa.. non è tanto l'euro il problema quanto il come lo si è fatto, passando dai 15 le cui economie tutto sommato potevano convivere, ad aver incluso (con arroganza) altri paesi disomogenei e con palesi difformità, tanto dal creare ancora le asimmetrie di cui sopra.
    La leva del cambio non si può usare e l'esempio è quello che è successo in Grecia, dove, pariteticamente a quello che si ottiene con una svalutazione (aumento inflazione con taglio potere d'acquisto) si è ottenuto il medesimo effetto con il dimezzamento dei salari. La teoria salari prezzi, produzione pil e quant'altro fanno reagire le curve prezzi-salari produzione-consumo e le relative curve allegate... divien ancora più ovvio l'import cali, essendo diminuiti sia domanda che consumo interno, a favore di un expot favorevole a costi salariali inferiori. Tutte queste cose, ancora una volta, sono banalità conosciute e straconosciute, infatti di pari passo con politiche fiscali dovrebbero esserci politiche di stimolo all'economia.

    La deindustrializzazione la si deve alle asimmetrie e queste alle errate politiche interne all'area euro che le han provocate, ma non all'euro; dato come tante altre cose, ha i suoi pro ed i suoi contro.. Poi se vogliamo convenire che l'economia è una scienza sociale e tanto è prevedibile dai modelli quanto non lo è, essendoci la componente umana, viene buona l'opinione di chiunque, soprattutto di chi deve vendere librini.

  9. #24
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Sputtanamento molesto riguardo cosa?
    PS se non rispondo subito magari non e per astruse convinzioni tue ma più semplicemente perché ho anche altro da fare.
    Sto aspettando ancora qualche bocconiano che confuta qualcosa.Perché da quello che ho letto e sentito a parte slogan altro non gli viene insegnato.
    (il detto meglio 5anni a sanvittore che 1alla bocconi e' sempre valido)
    @hador ho riletto un attimo il post precedente.... guarda che non hai capito cosa si andava dicendo.In realtà quello che sta succedendo in Italia e es attente quello che si sosteneva.Per riequilibrare l export e l import invece di usare la leva del cambio hanno usato la leva salariale attraverso tasse e disoccupazione, infatti l export e sceso di poco ma più del export e' crollato l import portando a un avanzo mi pare di 4miliardi.Peccato che per fare questo avanzo hanno de industrializzato sto paese , l hanno fatto passare da recessione a depressione (10% di produzione industriale in meno) e gli anno fatto perdere miliardi in pil
    certo, bisogna tagliare sprechi e tasse. Questo e quello che dico io come i bocconiani. Sostenere che non è vero e che il problema è l euro continua ad esser ridicolo e smentito dal buon andamento dei paesi europei virtuosi

  10. #25
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    kratos ma che diamine stai dicendo non si capisce più nulla di cosa vuoi discutere
    della bocconi che non insegna nulla oppure di macroeconomia?
    Per quanto riguarda la bocconi bastano 3 esempi di esponenti di un certo "spessore"
    boccia(pd): f35=elicotteri per spegnere incendi.Vicepresidente commissione bilancio
    degirolamo(pdl): moglie di boccia ,ministro
    fassina(pd): stendiamo un velo pietoso vice ministro economia.
    giavazzi: insegna alla bocconi grande autore del austerità espansiva assieme ad alesina
    monti:...........
    Se la media è questa ...poveri noi.
    Quote Originally Posted by nexo View Post
    L'incipit era tutto rivolto a bagnai, il quale fa una comparsata, in cui ovviamente non c'è controparte abilitata alla risposta (guardacaso) e sparisce.
    Non sono bocconiano ma se vuoi ti rispondo. Cosa vuoi confutare? le asimmetrie macro esistono da una vita e nessuno le nega, tant'è che proprio dagli anni '30, si è sempre cercato di vincolare più monete ad un'altra più forte così da evitare il traslarsi delle convenienze economiche (vedasi in primis il prezzo del grano tra francia e germania per dirne una); tutto questo anche in virtù del fatto che le asimmetrie oltre che economiche, si sono sempre manifestate anche in materia lavorativa, come esattamente accade oggi.. Ogni accordo negli anni passati ha avuto le sue motivazioni, tra cui il più celebre è stato Bretton Woods, con l'ancoraggio al dollaro per evitare sempre le solite cause.. che poi Nixon abbia voluto abbandonare la parità aurea (insostenibile col cambio a 35 dollari) causa finanziamento bellico e necessità interne, facendo cadere il tutto, motiva ancora le discrepanze tra chi cerca l'ancoraggio ad una moneta comune con i suoi vantaggi, a i contro, dovuti alla non omogene conformazione economica delle macro regioni aderenti. Lo stesso si è verificato in europa.. non è tanto l'euro il problema quanto il come lo si è fatto, passando dai 15 le cui economie tutto sommato potevano convivere, ad aver incluso (con arroganza) altri paesi disomogenei e con palesi difformità, tanto dal creare ancora le asimmetrie di cui sopra.
    La leva del cambio non si può usare e l'esempio è quello che è successo in Grecia, dove, pariteticamente a quello che si ottiene con una svalutazione (aumento inflazione con taglio potere d'acquisto) si è ottenuto il medesimo effetto con il dimezzamento dei salari. La teoria salari prezzi, produzione pil e quant'altro fanno reagire le curve prezzi-salari produzione-consumo e le relative curve allegate... divien ancora più ovvio l'import cali, essendo diminuiti sia domanda che consumo interno, a favore di un expot favorevole a costi salariali inferiori. Tutte queste cose, ancora una volta, sono banalità conosciute e straconosciute, infatti di pari passo con politiche fiscali dovrebbero esserci politiche di stimolo all'economia.
    La deindustrializzazione la si deve alle asimmetrie e queste alle errate politiche interne all'area euro che le han provocate, ma non all'euro; dato come tante altre cose, ha i suoi pro ed i suoi contro.. Poi se vogliamo convenire che l'economia è una scienza sociale e tanto è prevedibile dai modelli quanto non lo è, essendoci la componente umana, viene buona l'opinione di chiunque, soprattutto di chi deve vendere librini.
    La prima parte è economia base.
    La seconda cioè quella che vanno raccontando in giro ovvero svalutazione=inflazione è una forzatura per terrorizzare l ignaro lettore o fruitore televisivo.Esempio lampante non smettero mai di ripeterlo è il 92 italiano svalutazione 20% in un anno inflazione passa dal 5% al 4 %. La svalutazione puo essere una delle componenti del inflazione ma non è la componente principale.Dipende da molti elementi.
    Vogliamo fare un altro esempio?L Argentina di cui si parla in sto thread.Nel 2001/2002 ha svalutato +- del 230+% sul dollaro (1 peso a 1 dollaro a 3+ pesos a 1 dollaro) inflazione 25%/30%.
    Capitolo euro non è difficile capire che per farlo funzionare basterebbero semplici mosse (semplici per modo di dire ovviamente)
    -Volendolo mantenere e far vivere dignitosamente tutti
    +20/30% ai salari minimi dei crucchi(non pagato dallo stato ma dalle aziende) per abbassare la loro competitivita e aumentare il lore import dal tutto il sud europa
    -Le aziende non accettano di aumentare i salari minimi ? Altra soluzione
    Modello Italia.
    Nord paga tasse che vanno al sud(la lega è nata per questo)
    Paesi nordici tassano contribuenti nordici.Trasferimento delle tasse del nord verso il sud.(usato negli USA)
    Non lo faranno mai.(ps la stessa germania ha problema che non è un area valutaria ottimale infatti anche i crucchi del ovest mugugnano perche non vogliono pagare per l est e il nord http://www.youtube.com/watch?feature...&v=xGbD1ChAor4 è in crucco il video , il politico si lamenta di questo.)
    Figuriamoci se pagheranno per i "porci".
    -Ultima soluzione (sempre volendo mantenere l euro)
    Per ripristinare competitività del sud (ps quando vi parlano di "riforme strutturali" parlano di questo la maggior parte delle volte) nel breve periodo devi abbassare i prezzi dei tuo prodotti.
    Il maggior indice che influenza i prezzi dei tuo prodotti è il salario dei lavoratori quindi:
    taglio netto del 20/30% dei salari dei lavoratori.Come?
    Lavorando sulla domanda di lavoro .
    Aumento disoccupazione diminuzione posti di lavoro.
    Un lavoratore medio, a meno di espatrio per indignazione, pur di lavorare accetta salario tagliolato del 20/30% rispetto a prima.
    Grecia/Spagna fanno scuola.A breve anche Italia e le altre.
    Ps Volendo si potrebbe abbassare il salario lordo, mantenendo il salario netto, diminuendo la tassazione ma sono processi lunghi(eliminando sprechi inutili) non immediati e secondo me so pure pochi spiccioli ,il tempo di farli (ci vogliono anni perche sono diritti acquisiti senza contare che chi ha questi diritti fa anche le leggi rotfl)l Italia viene inglobata in africa.Esempio la Grecia l unica ideona per abbassare spesa pubblica è licenziare 12mila dipendenti pubblici fino al 2014 per pagare i debiti ,non rendendosi conto che al momento l unico settore che alimenta la domanda di beni e servizi è quello pubblico.
    Per nostra sfortuna sti cialtroni hanno scelto la 3 via e stiamo assistendo al disastro.
    Ora..tenendo presente che le prime 2 opzioni non le cagano di striscio e tenendo in considerazione che il loro mantra è la terza via giungo alla conclusione ognuno per se come l uk collaboriamo ma niente di piu.
    Per quanto riguarda la storia Bagnai deve vendere librini , ogni parola scritta su libro è disponibile gratuitamente sul blog (praticamente è un copia / incolla esposto meglio)
    E non ho ancora capito chi e quando hanno sputtanato Bagnai.
    http://www.youtube.com/watch?v=mYsyGIcVDog è lungo .
    Questo è un confronto con docenti "debito pubblicoooooooooooooooooooooooooo" e "l austerità è la viaaaaaaaaaaaaaaaaaa" ma magari non sono qualificati.
    Last edited by KratosITA; 15th July 2013 at 13:20.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  11. #26
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    si certo in italia il problema è l'euro... usciamo dall'euro e si risolve tutto, ma per favore

    Il problema dell'italia è che siamo degli animali e facciamo il cazzo che ci pare con contratti/evasione e quant'altro e nn c'è alcun controllo su niente e quando li fanno apriti cielo.
    Spoiler

  12. #27
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    si certo in italia il problema è l'euro... usciamo dall'euro e si risolve tutto, ma per favore

    Il problema dell'italia è che siamo degli animali e facciamo il cazzo che ci pare con contratti/evasione e quant'altro e nn c'è alcun controllo su niente e quando li fanno apriti cielo.
    Ma hai letto? L euro è uno strumento usato dimmerda perche strutturalmente l europa è una merda asincrona dove ognuno fa i propri interessi sopratuttto i creditori.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  13. #28
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    si che ho letto, la soluzione è difficile ma con la teoria so tutti bravi. Ci vuole tempo per far funzionare una unione monetaria e la soluzione nn è farsi da parte.
    Spoiler

  14. #29
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    si che ho letto, la soluzione è difficile ma con la teoria so tutti bravi. Ci vuole tempo per far funzionare una unione monetaria e la soluzione nn è farsi da parte.
    Siamo al cooldown finale.Il tempo è finito discutiamo di queste cose da anni.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  15. #30
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Siamo al cooldown finale.Il tempo è finito discutiamo di queste cose da anni.
    ah si? addirittura cooldown finale... staremo a vedere, mi piacerebbe vedere politiche economiche diverse e soprattutto nn tornare a quelle basate sul debito che ci hanno portato a questa situazione. L'euro è il mezzo nn il problema, uscire fuori dal sistema è una cazzata di quelle enormi e l'esempio UK nn conta dato che hanno una moneta forte possono anche nn adottare l'euro.
    Spoiler

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 133.85 Kb. compressed to 117.59 Kb. by saving 16.26 Kb. (12.15%)]