era riferito all'HD
hdr.
bnet profile
+
Infatti, come ho scritto sopra io sono andato sul kindle base, un coso' come l'HD mi costa il doppio per avere qualcosa che trovo piu' scomodo.
Il touch lo trovo ovviamente piu' comodo per fare tutto quello che non sia lettura (opzioni, uhm... basta?), ma il kindle l'ho comprato per leggere, per acquistare libri faccio tutto dal pc e scarica in automatico, quindi il touch lo trovo completamente inutile.
Ripeto, LA scelta e' andare in negozio e provarli, quindi acquistare quello che si trova piu' comodo senza escludere alcun modello a priori.
a me il touch stuzzicava per il dizionario, che usarlo col cursore è un po' scomodo a volte... (C'è da dire che un utente normale non è che lo usi così tanto il dizionario, io lo uso perchè leggo in inglese e molti termini spesso non li conosco.)
hdr.
bnet profile
Ormai non ha più alcun senso prendere un ebook reader, aveva senso due o tre anni fa. Allo stesso prezzo si prendono tablet che fanno meglio di quello che fa il Kindle o il kobo ed in piu fanno pure molto altro.(se serve ma anche se nn serve meglio avere possibilita in piu che non sopratutto se la qualita diq uello che si deve fare e' la medesima ed il prezzo e il medesimo.)
il discorso degli store e' poi un non problema con un tablet, non ci sono vincoli, accedi sia allo store di amazon che a quello della mondadori e ad anche altri e volendo puoi pure importarti tutti gli ebook che hai gia comprato su altri Reader (come google play book per esempio ma tanti altri).
nulla vieta di acquistare da amazon e da mondadori e poi importarsi il tutto con due touch su altra App.
gli ebook reader vendono ancora specie in europa o in italia, per quanto siano in calo, per due motivi: i vecchi/droidi che pensano che sia difficilissimo un tablet, il prezzo in usa dove i prezzi vanno dai 50 ai 100 dollari, ma in europa non sono questi.
non e' un caso che le vendite nel mondo dal 2011 ad ora degli ebook reader si sono abbassate di 10 milioni di unita', ma due anni fa i tablet gestivano male gli ebook e costavano il doppio o triplo di ora.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Last edited by McLove.; 29th July 2013 at 19:06.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
seee ciao, io il kindle lo porto ovunque e lo carico una volta al mese. Un tablet ha uno schermo di merda per leggere (poi non so quanto voi leggiate, due libri all'anno magari ok), è un oggetto molto più delicato/complesso ed una autonomia che dura un trentesimo.
E' vero che le vendite sono calate anche a causa del mercato tablet, ma se è per questo il mercato tablet cannibalizza anche il mercato PC. Non per questo il pc è morto (anche se i giornali lo titolano da, mhn, 8 anni?).
Continuo a lavorare al pc e non all'ipad e leggere libri su carta/schermi paper-like. Che poi dare dei "vecchi/droidi" a chi usa gli ereader al posto dei tablet è un po' come dare dei vecchi/droidi a chi usa la reflex invece che il cellulare per fare le foto.
E invece de fare un post kilometrico per portare non so quale punto, comprati un ereader che costano 60 euro e provalo, poi dimmi.
hdr.
bnet profile
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
a stronzate si rispondono stronzate
ma, le foto come le fai?
hdr.
bnet profile
non e' nessuna stronzata e siamo a 3 provocazioni
se non riesci a sopportare che IO dica una cosa opposta alla tua ma che e' comuque scritta i fior fiori di riviste e newzines, (mica mi invento io che il nook ha perso il 34% del fatturato e che quello a colori non uscira mai ed il nook e l'ereeder piu venduto in usa) fattene una ragione, questo al di la di paragoni con pc e macchine fotografiche che vuoi portare che non c'entrano nulla, la batteria se usi il tablet per altro( anche solo per leggerti un giornale quando caghi o navigare sul divano) lo carichi lo stesso ebook o meno quindi /cares
e' un dato di fatto che ormai in pochi comprino ereader stand alone, fatti una ricerca nel web, se a te non piace fattene una ragione se continui a provocarmi dovro' reportarti per quanto sei mod della sezione.
Last edited by McLove.; 29th July 2013 at 19:42.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
boh, preferivo un ereader sia per il minor costo, sia perché ho già avuto esperienze di lettura con l'ipad 2 e dopo un pò mi partivano gli occhi
mc io ho tutti e 2 leggo poco mezz'ora la giorno perciò per me il tuo discorso è più che condivsibile, ma chi legge molto diciamo 2 orette al giorno affatica molto meno la vista con gli ebook, poi con quelo che costan ora, ripeto ieri il kobo base stava a 60 euro, alla fine è una spesa accessibile.
il fatto che vendano meno di prima non implica che siano meno adatti a fare quello che devono fare.
Macchine fotografiche vendono meno di prima a causa dei cellulari.
Portatili vendono meno di prima a causa dei tablet.
Workstation vendono meno di prima a causa dei portatili.
Si chiama evoluzione del mercato in risposta a più offerta, nessuno mette in discussione che vendano meno, è la TUA e sottolineo TUA interpretazione del dato (i.e., vendono meno perchè i tablet sono meglio) che è soggettiva, ampiamente opinabile e non supportata dai fatti. Il tutto condito da una uscita da diciottenne "ei sfiguz, siete vecchi se usate gli ereader!".
Come già ripetuto questa è una sezione tecnica, consigliare di comprare un qualcosa "perchè lo comprano anche gli altri", come stai facendo, non è una argomentazione ben vista. Ergo, se vuoi partecipare alla discussione portando la tua esperienza di lettura su tablet accomodati, se devi venire qua a dare dei coglioni a tutti perchè tu hai il tablet puoi anche tornartene da dove sei venuto che questa non è la sezione sport.
hdr.
bnet profile
non mi interessa discutere con te.
la mia argomentazione non e' "perché lo comprano gli altri," non ci girare intorno il post e sopra e' lo puoi rileggere finche' non lo capisci, se questo e' il problema.
La mia argomentazione e' "perche spendere 120 euro per leggere gli ebook, di un solo store, cosa obsoleta di 2 anni fa, quando con 160/180 si leggono/comprano da tutti gli store , e si possono fare anche altre cose ,nell immediato o nel futuro se non dovessero servire ora al momento dell acquisto?"
cosa talmente ovvia che il globo terraqueo fa cosi al punto che le venditte degli ebook reader standalone sono calate e gli ebook reader diventano sempre piu tablet con l'accesso agli store di app.
E' un dato a cui il web e le riviste danno ognuna loro interpretazioni molte delle quali sono che meglio avere piu opzioni che meno specie se il prezzo e lo stesso o quasi, cosa che non puo essere che condivisa.
se questa non e' da te un argomentazione ben vista, ripeto, fattene una ragione, e' un argomentazione, penso utile per l'op che puo inxiare a maturare l'idea di non comrpare un ebook reader ma spostarsi verso qualcosa d'altro, e non sei nessuno per indicare quali e come debbano essere le argomentazioni.
questa e' la sezione tech e finche non vado contro le regole e non offendo nessuno, e non ho fatto nessuna delle due cose ,cosa che tu invece stai facendo gia da 3 post, tra l'altro con un livore imotivato, ci posto quanto e come voglio tu invece sei un mod non puoi flammare perché ti va o perché ti prude il culo per asserita lesa maesta' perche la pensi differentemente.
Last edited by McLove.; 29th July 2013 at 20:36.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
la risposta, già data, è: schermo, portabilità e autonomia. Ed è obsoleto quanto fare le foto con la macchina fotografica o scrivere un documento sul computer invece che sul cellulare: un device fatto apposta è per sua natura meglio di uno che eredita una funzionalità.
Ora hai portato una argomentazione, il prossimo step è il non spacciarla come verità assoluta e poi ce l'abbiamo fatta.
hdr.
bnet profile