La metto su fun
Vi presento un giochino che nasce da un problema che mi son posto mentre leggevo un libro sulla storia della matematica combinato alla mia abiutidine di piegare i fogli in colonne quando scrivo gli appunti.
Prendete un foglio di forma quadrata (facilmente ricavabile da un foglio A4 piegando il lato minore sul lato maggiore e strappando la parte che avanza..)
Ora che avete un quadrato il gioco consiste nel dividerlo in 3 colonne uguali, ovvero nel dividere un lato in 3 parti uguali.
Potete procedere unicamente mediante piegature del foglio.
Ogni piegatura deve essere motivata: deve essere fatta tra luoghi del foglio ben definiti.
Esempio: per fare 2 colonne uguali basta unire i due lati opposti e fare la piega nel mezzo
per trovare una diagonale basta unire gli angoli opposti e fare la piega nel mezzo
NON VALE piegare il foglio a fisarmonica -.-
si procede formando 1 piega alla volta e questa piega deve risultare da luoghi ben definiti, lati, angoli, punti individuati da pieghe precedenti
valgono sia i punti di intersezione tra pieghe che i punti individuati dalle pieghe sui lati