
Originally Posted by
Whiskeyjack
Perchè a mio avviso sa leggere meglio le squadre avversarie e preparare la squadra di conseguenza. E perchè sa far rendere al 100% e anche di più ogni giocatore che si ritrova tra le mani. Sulla filosofia di gioco ha dei limiti, ma ce li hanno praticamente tutti gli allenatori.
Per dire a me Montella piace molto, ma il discorso che facevi su "sa giocare in un solo modo" alla fine vale anche per lui, anche se in maniera quasi speculare rispetto a Mazzarri: a prescindere dalla disposizione tattica (3-5-2, 4-3-3, 4-3-2-1, con il rombo a centrocampo, tutti schemi usati dalla Fiorentina) Montella vuole che si giochi sempre e comunque la palla e questo è un limite come aspettare sempre l'avversario per giocargli addosso. L'altro giorno con il Parma la Fiorentina ha perso due punti già in saccoccia perchè non ha iniziato a buttare via palla invece di cincischiare al limite dell'area, e ieri con la Lazio la squadra era stanca e non aveva le gambe per fare il tiki-taka. Non hanno mai mai mai provato a ripartire veloci in contropiede una volta recuperata palla (la Lazio in difesa mi pare che abbia dimostrato diversi limiti per ora), ma ripartivano sempre a due all'ora con la rete di passaggi e si riperdeva regolarmente palla.
Alla fine mi sembra che anche tu l'altro giorno su Conte dicevi un po' la stessa cosa: che gli converrebbe iniziare a variare un po' il gioco e non ad arroccarsi su determinate certezze, o sbaglio?