Results 1 to 4 of 4

Thread: Web Application e IDE

  1. #1
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default Web Application e IDE

    Salve, vorrei iniziare a realizzare una web application.

    A livello server utilizzero asp.net e andro liscio con Visual Studio.

    Invece per quanto riguarda il client mi chiedo se esistano dei buoni ide, sul livello di VS per la parte javascript, html e css.

    Io conoscevo Aptana, nato da una costola di Eclipse.

    Esiste altro?

    Nota. giusto come ripasso se non ricordo male, la parte javascript mi serve principalmente per realizzare le richieste che passero poi al Server tramite HttpRequest o XmlHttpRequest. is it correct?


  2. #2
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    Visual studio non è male neanche per la parte di js/html/css in ogni caso..

  3. #3
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Le richieste al server sono in http/https: il fatto di usare javascript aiuta a manipolare i dati della request, session e response. Ad esempio, se lato client usi AJAX, il framework sarà al 99% javascript e permetterà di interagire col server senza essere vincolato all'html puro e semplice (per contattare un server in html devi per forza lanciare il GET/POST su un form o cliccare su un link: entrambi i metodi fanno cambiare pagina)
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  4. #4
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Le richieste al server sono in http/https: il fatto di usare javascript aiuta a manipolare i dati della request, session e response. Ad esempio, se lato client usi AJAX, il framework sarà al 99% javascript e permetterà di interagire col server senza essere vincolato all'html puro e semplice (per contattare un server in html devi per forza lanciare il GET/POST su un form o cliccare su un link: entrambi i metodi fanno cambiare pagina)
    Più semplicemente, una call AJAX ti permette di fare il rerender di una porzione di pagina evitando di dover ricaricare tutto

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 50.43 Kb. compressed to 42.73 Kb. by saving 7.70 Kb. (15.27%)]