Results 1 to 11 of 11

Thread: Prima full frame

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade Odyen's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Milano
    Posts
    4.072

    Default Prima full frame

    Allora ho messo qualche euro da parte, la fotografia per me e' una passione, oltre che secondariamente la utilizzo anche per lavoro, faccio grafica 3d quindi mi torna utile in una serie di circostanze.
    Ovviamente basterebbe una DX per quello che la utilizzo ma voglio togliermi questo sfizio e quindi passare al formato pieno; non iniziate quindi con le solite frasi "investi in vetri e attrezatura, lascia perdere il corpo etc etc"
    Ho usato in questi anni una solidissima e soddisfacentissima nikon d90, come ottiche tamron 17-50 f2.8, 50 nikon da 1.8 ed un 55-200 sempre nikon.
    Ora, siccome voglio passare al full frame e dare in permuta tutto mi si apre il solito dilemma: continuo con nikon, appena uscita la d610 che corregge tutti i problemi di otturatore della precedente d600 oppure canon, tipo la 6d?O ancora, lascio perdere le full frame "entry" e vado diretto sulle piu' incazzate d800 o 5d mark III?
    I soldi per acquistare d800/5d mark III li avrei ma vorrei davvero capire sul campo le differenze palpabili tra i due livelli di full frame apprte i 50/60 punti di fuoco rispetto ai 11/30 della 6d o d610.
    L'ultima opzione e' invece quella di acquistare una full frame "entry" con gia' un bell'ottica luminosa.
    Grazie

  2. #2
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    ho provato entrambe, penso di comprarmi la d800.

    Sono entrambe fantastiche, rese eccezionali, la d800 la trovo più nitida ed adatta al tipo di fotografia che faccio io (ritrattistica), probabilmente per sport/caccia fotografica andrei sulla canon.
    La 5d perdona di più della d800 che va saputa usare, con tutti quei mp ogni micromosso + cattiva esposizione si traduce in una foto da buttare, ma in quanto a gamma dinamica è paurosa, elaborando i raw tiri fuori cose da paura.
    La d610 lasciala perdere, 2100 euro per un modulo af merdoso, meno copertura di punti, corpo meno pro.. quando a 2,2/2,3k trovi la d800 non c'è storia.
    gratz.

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Odyen's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Milano
    Posts
    4.072

    Default

    Benissimo, infatti gia' mi faceva storcere il naso la nuova d610 anche considerando la caduta di stile di nikon nel rispetto di chi aveva comprato una d600; appurato che quindi l d610 la buttiamo nella cesta di merda ora devo capire se andare su una d800 / 5d mark III oppure su una 6d + obbiettivo coi controcazzi.
    La utilizzerei oltre che per creare HDRI e panorami da usare per il 3d, anche per la creazione di textures/pattern e nei concerti e nei viaggi che faccio.
    So che Canon in quanto a spremere ad alti ISO va molto forte.
    Altra cosa, che forse per alcuni e' solo un peso e una cosa negativa, a me piace che il corpo sia bello tosto e grosso, mi piace avere una bella presa sulla macchina, frega un cazzo della maneggevolezza o di ste reflexine mini dimensionate tipo d3200 et simili, tipo la d90 io la uso solo con il battery grip.
    Last edited by Odyen; 13th October 2013 at 19:49.

  4. #4
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    per paesaggistica d800 + un obiettivo serio e gg.
    gratz.

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    Canon 5D Mark III

    Pro:
    - obiettivi + economici della controparte nikon e anche se economici sono spesso di migliore qualità
    - rendimento ad alti iso migliore (scattato foto a 25.600 iso e ha tirato fuori file lavorabilissimi - visto che la usi per i concerti)
    - eredita parte la messa a fuoco dalla 1DX, ergo è una macchina che puoi usare anche per foto sportive
    - sui colori non mi esprimo, ma personalmente l'incarnato canon (quindi per i ritratti) lo trovo più realistico

    contro: il costo (per me...)


    Nikon D800

    Pro:
    - colori per i paesaggi molto accesi
    - tanti mpx quindi puoi croppare in tranquillità
    - sistema flash nikon, il migliore per le macro, oltre ad avere la possibilità di gestire tanti flash molto semplicemente, direttamente dalla macchina


    Contro:
    - troppi mpx, tanti mpx significa che ti serve il pc della nasa per elaborarli (raw di 80-90 MB) e sui ritratti avrai troppi dettagli, quindi ogni minimo brufolo sarà visibile
    - le ottiche nikon costa un 20-30% in + di quelle canon, senza avere un 30% in + di qualità
    - imparagonabile ad una canon agli alti iso... una d800 al max va bene a 6400 iso, oltre si vedono tutti i problemi.



    Constatazioni:
    Personalmente uso canon, ma non mi dispiacerebbe una nikon. Al tempo scelsi canon perchè in mano mi risultava + maneggevole e perchè le ottiche costano meno.


    Quindi:
    "La utilizzerei oltre che per creare HDRI e panorami da usare per il 3d, anche per la creazione di textures/pattern e nei concerti e nei viaggi che faccio."


    Panorami e texture - D800
    Viaggi e Concerti - 5D Mark III

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade Odyen's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Milano
    Posts
    4.072

    Default

    ottimo, un mix delle due, mii servirebbe una d800 mark III quindi....
    vabbe' tanto credo a natale l'acquistero', quella che e' piu' in offerta prendo.

  7. #7
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    Personalmente considero la D800 una macchina + da studio, perchè grazie ai suoi tanti mpx aiuta tantissimo se devi fare ad esempio una stampa di 5 metri... Per il resto metti in preventivo anche l'acquisto di tante schede di memoria, hdd e di un nuovo pc per elaborarne i file

    Io spero di prendere la mark iii con l'anno nuovo (ora ho la mark ii ma poveretta è quasi alla frutta (oltre 100.000 scatti)

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    Attenzione, cosa da non sottovalutare.
    Presto uscirà il magic lantern (firware modificato) anche per la mark iii!!!!

    http://www.magiclantern.fm/

  9. #9
    Lieutenant Junior Grade Odyen's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Milano
    Posts
    4.072

    Default

    Quote Originally Posted by Pic STK View Post
    Personalmente considero la D800 una macchina + da studio, perchè grazie ai suoi tanti mpx aiuta tantissimo se devi fare ad esempio una stampa di 5 metri... Per il resto metti in preventivo anche l'acquisto di tante schede di memoria, hdd e di un nuovo pc per elaborarne i file

    Io spero di prendere la mark iii con l'anno nuovo (ora ho la mark ii ma poveretta è quasi alla frutta (oltre 100.000 scatti)
    per quanto riguarda il pc non c'e' problema, al momento ho un cannone, faccio grafica 3d e render quindi non ho problemi, idem per hdd e ssd, ho tipo 5 tera di spazio.
    Guarda a me personalmente ispira di piu' la 5d ma costa anche 500 bombe in piu', ok che poi le ottiche costano meno pero' boh, alla fine credo che le provero' entrambe e poi valutero'.
    senti pic, ma la 6d non e' neanche da prendere in considerazione? ok che confronto a d800/5d e' appurato che sta un gradino sotto ma non e' neanche da valutare??Mi sembra comunque da quello che leggo un ottima camera, specialmente per chi si avvicina al fx. Ed ancora, 11 punti di fuoco son pochi oppure sono pippe e fondamentalmente non ne servono di piu' a meno che non si fa sport/scatto in movimento?Anche perche' da quel che leggevo il punto centrale e' comunque un cecchino, mette a fuoco meglio della 5d mark due ed in generale come camera e' anche migliore di quest'ultima.
    Last edited by Odyen; 14th October 2013 at 21:50.

  10. #10
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    la d800 è pazzesca e cmq vada ne sarai soddisfatto
    gratz.

  11. #11
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    come hai sottolineato, tanti punti di messa a fuoco ti servono nelle foto macro e nelle foto sportive mentre per soggetti statici (ritratti e paesaggi) usi praticamente solo il punto centrale.
    La 6D la ho provata pure, va alla grandissima, ma non la avevo considerata perchè come hai evidenziato tu ad inizio post vuoi una macchina solida e cazzuta e la 6D sembra quasi una FX per quanto riguarda le dimensioni, senza nulla togliere alle prestazioni che sono davvero ottime.
    Con la mark ii per le foto che faccio io uso praticamente sempre e solo il punto centrale quindi 11 punti mi sono più che sufficienti

    Per quanto riguarda il discorso D800 vs 5D Mark iii ribadisco che dipende da quello che vuoi fare. Il vantaggio di nikon sta nel numero esagerato di mpx (che a volte è quasi uno svantaggio) e nel sistema flash (utilissimo nelle foto macro e nelle foto da matrimonio se si vogliono usare effetti particolari).
    Per il resto, PERSONALMENTE, preferisco canon. Ribadisco però che se mi regalate una D800 con un 24-70 la prendo ad occhi chiusi e vi ringrazio pure

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 82.09 Kb. compressed to 69.70 Kb. by saving 12.39 Kb. (15.09%)]