Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 41

Thread: Ma...la Tares???!! O_o

  1. #16
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.544

    Default

    se non ricordo male (ho poco tempo per controllare, vado a memoria) in alcuni comuni virtuosi (leggasi Trento) la tassa sui rifiuti è calcolata in base al peso dei tuoi rifiuti (hanno cassonetti personali con RFID e bilancia).

    Non è applicabile fuori dal trentino credo, per ovvie ragioni di bassa cultura italiota su questi temi.



    BTW 65€ di rifiuti all'anno sono un cazzo di niente... Io sto in un comune normalissimo, con una normalissima raccolta differenziata porta-porta a giorni prefissati della settimana e per il mio trilocale (una sola persona residente) pago 180€/anno. Ora che siamo in 2 vediamo quanto cazzo sarà la tassa...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  2. #17
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    ...
    Hai tutto il diritto a incazzarti se ti hanno aumentato la tassa dall'oggi al domani di 150 euro o se la stessa cosa in proporzione non è stata applicata ai ristoranti o altri esercizi commerciali che ovviamente generano più rifiuti di un privato.
    Ma questo comunque non toglie che prima non pagavi oggettivamente una sega.
    So far, so good...

  3. #18
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Ma mi spiegate il "pagavi una sega"?
    Perche' anche un Iphone cinese "non costa una sega"....ma non e' certo un Iphone.

    Anche piu' su ho letto "una normalissima porta a porta"....eh bene, ti faccio i conti di cosa spendiamo in benzina a raggiungere i cassonetti in culonia per esempio, o ti faccio le foto alle strade qui davanti o ai lampioni che non ci sono.

    Insomma, senza proporzione al servizio, non so come facciate a calcolare il pago poco o pago molto.
    Io ero FAVOREVOLE ad un aumento per coprire la spesa...i cazzi sono pochi: se copriva dal 92 all'81% C'E' DA COPRIRE il restante....e' il metodo che e' da imbecilli come al solito.

    A PESO sarebbe fantastico e sensato, pero' i pesi dovrebbero essere DUE secondo me: quello effettivo e quello ecologico...ma la quantita' di buon senso a riguardo farebbe esplodere troppi cervellini ai piani alti credo.

  4. #19
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    c'era stata non ricordo da parte di chi la proposta di estendere a tutta Italia :

    - badge elettronico (tessera sanitaria?) per poter aprire il cassonetto e gettare la spazzatura
    - buste con barcode identificativo per riconoscere sia la qualità (intesa come differenziata) della spazzatura sia la quantità sia ovviamente la proprietà
    - progressività dell'imposta basata in parte sugli effettivi consumi/sprechi sia sulla zona (ossia sui servizi offerti dal quartiere ecc ecc).

    Credo si sia persa nei meandri degli emendamenti mai votati....ma avrebbe evitato (come fa anche la collega che ho qui davanti a me in uff che je metterei le mani addosso) che alcuni soggetti prendano la propria spazzatura NON differenziata e vadano a buttarla in un altra via/quartiere per non sbattersi a buttare le cose nel cassonetto giusto.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  5. #20
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Ma quando arriva di solito? Io non ricordo se l'ho pagata qualche mese fa o la confondo tra i mille balzelli.
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  6. #21
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    a Roma è aprile/ottobre
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    Ma mi spiegate il "pagavi una sega"?
    Perche' anche un Iphone cinese "non costa una sega"....ma non e' certo un Iphone.

    Anche piu' su ho letto "una normalissima porta a porta"....eh bene, ti faccio i conti di cosa spendiamo in benzina a raggiungere i cassonetti in culonia per esempio, o ti faccio le foto alle strade qui davanti o ai lampioni che non ci sono.

    Insomma, senza proporzione al servizio, non so come facciate a calcolare il pago poco o pago molto.
    Io ero FAVOREVOLE ad un aumento per coprire la spesa...i cazzi sono pochi: se copriva dal 92 all'81% C'E' DA COPRIRE il restante....e' il metodo che e' da imbecilli come al solito.

    A PESO sarebbe fantastico e sensato, pero' i pesi dovrebbero essere DUE secondo me: quello effettivo e quello ecologico...ma la quantita' di buon senso a riguardo farebbe esplodere troppi cervellini ai piani alti credo.
    dal 92% all'81% in media. Ripeto, probabilmente nel tuo comune copriva molto meno, quindi hanno dovuto alzare. Il motivo per cui copriva meno è che ricevono più soldi di quanti dovrebbero/li usano male.

  8. #23
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    allora...

    ci possono essere molti motivi per questo aumento.

    Potrebbero essere finite le concessioni per la discarica o essere aumentati alcuni costi interni e finora non hanno aumentato anno per anno per non ricevere proteste. Sono molte le aziende che applicano un fortissimo rincaro ogni tot anni apposta (errata come idea secondo me...)
    Potrebbe essere che stanno attuando un primo servizio di smistamento rifiuti misto e che stiano per introdurre il porta a porta quindi ci sono moltissime spese iniziali.
    Potrebbe essere che nella tua zona c'è gente così idiota che ha fatto "incazzare" i netturbini buttando nei cassonetti cose che non andavano buttate rendendo difficoltoso il loro lavoro e quindi non essendoci cassonetti personalizzati come nel porta a porta, se la prendono con tutti coloro che usurfruiscono di quei cassonetti.

    Sul discorso "come fa un ufficio a consumare meno?", non so dove tu stia, ma oggigiorno a bilancio i costi per i rifiuti è una delle cose che più facilmente tagliabile, in quanto i rifiuti sono molto "base" e sono facilmente differenziabili.
    Idem per un ristorante (se sono intelligenti).

    Ricordati che per la gestione dei rifiuti, che tu conferisca 8tonnellata di carta e 1 sacchetto di indifferenziato rispetto a 10 giornali + 3 sacchetti di rsu, è notevolmente meglio il primo caso. Quindi una famiglia potrebbe essere + "dispendiosa" in termini di stoccaggio rifiuti rispetto ad un negozio/ufficio/ristorante (nell'ultimo caso + difficile, ma nel ristorante cmq c'è un 80% di rifiuto che è umido e quindi viene conferito facilmente).


    Sul discorso delle "tessere" e varie, inutile farlo a livello nazionale. Esistono tantissimi posti dove viene fatto. In un paese è molto agevole fare il porta a porta spinto (dove sto io ora in provincia di Cuneo, 3gg alla settimana passano a prendere l'umido, 1 la plastica e via così.. che lasci fuori di casa la notte). A treviso centro, dove stavo prima, inizieranno a novembre. Finora c'erano solo i casonetti generici per vetro/lattine, umido e rsu.
    searching for free time...

  9. #24
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    da me per il residenziale, come single, pago 0,52€/mq + 49,08 di fisso +5% provinciale.
    Con un centello l'anno me la cavo QQ
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  10. #25
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    dal 92% all'81% in media. Ripeto, probabilmente nel tuo comune copriva molto meno, quindi hanno dovuto alzare. Il motivo per cui copriva meno è che ricevono più soldi di quanti dovrebbero/li usano male.
    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    C'E' DA COPRIRE il restante....e' il metodo che e' da imbecilli come al solito.
    E' piu' chiaro così quello che voglio dire? Cmq in fondo al post combino le risposte.

    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    allora...

    ci possono essere molti motivi per questo aumento.

    Potrebbero essere finite le concessioni per la discarica o essere aumentati alcuni costi interni e finora non hanno aumentato anno per anno per non ricevere proteste. Sono molte le aziende che applicano un fortissimo rincaro ogni tot anni apposta (errata come idea secondo me...)
    Potrebbe essere che stanno attuando un primo servizio di smistamento rifiuti misto e che stiano per introdurre il porta a porta quindi ci sono moltissime spese iniziali.
    Potrebbe essere che nella tua zona c'è gente così idiota che ha fatto "incazzare" i netturbini buttando nei cassonetti cose che non andavano buttate rendendo difficoltoso il loro lavoro e quindi non essendoci cassonetti personalizzati come nel porta a porta, se la prendono con tutti coloro che usurfruiscono di quei cassonetti.

    Sul discorso "come fa un ufficio a consumare meno?", non so dove tu stia, ma oggigiorno a bilancio i costi per i rifiuti è una delle cose che più facilmente tagliabile, in quanto i rifiuti sono molto "base" e sono facilmente differenziabili.
    Idem per un ristorante (se sono intelligenti).

    Ricordati che per la gestione dei rifiuti, che tu conferisca 8tonnellata di carta e 1 sacchetto di indifferenziato rispetto a 10 giornali + 3 sacchetti di rsu, è notevolmente meglio il primo caso. Quindi una famiglia potrebbe essere + "dispendiosa" in termini di stoccaggio rifiuti rispetto ad un negozio/ufficio/ristorante (nell'ultimo caso + difficile, ma nel ristorante cmq c'è un 80% di rifiuto che è umido e quindi viene conferito facilmente).


    Sul discorso delle "tessere" e varie, inutile farlo a livello nazionale. Esistono tantissimi posti dove viene fatto. In un paese è molto agevole fare il porta a porta spinto (dove sto io ora in provincia di Cuneo, 3gg alla settimana passano a prendere l'umido, 1 la plastica e via così.. che lasci fuori di casa la notte). A treviso centro, dove stavo prima, inizieranno a novembre. Finora c'erano solo i casonetti generici per vetro/lattine, umido e rsu.
    Guarda niente da dire su molte cose che hai scritto a parte la roba dei netturbini incazzati (ma immagino/spero fosse una battuta)....anche perche' dei loro "progetti" non so un cazzo visto che cmq non c'e' nessuna comunicazione a riguardo e nemmeno delle voci inerenti nella bolletta.

    Paradossalmente cmq l'agriturismo ci è aumentato di circa 90 euro a bolletta (meno del 10%)...posso, sempre riguardo alla disparità, lollare?

    Inoltre non ho capito come mai il precedente sconto per i cassonetti in culonia sia passato da 40% a 30% magicamente....i cassonetti sono sempre là.

    Se per la tessera intendi il peso etc...non capisco perche' non funzionerebbe a livello nazionale....ti sembra sensato calcolare a MQ di casa?
    E' la casa che caga in giro e sporca?
    Una persona e' una persona in 300MQ come in un monolocale da 20MQ...magicamente pero' (e matematicamente a quanto pare) la prima fa infinitamente piu' merdaio per qualche strano motivo.

    Sarebbe fantastico pagare a peso (o pesI come dicevo sopra) e, cazzo, vedi che la gente poi comincerebbe anche a comprare meno roba inutilmente imballata o a riutilizzare in maniera intelligente alcune cose e le aziende, di conseguenza, si farebbero furbe...ma di brutto proprio....non vedo un solo punto negativo.

  11. #26
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Kah, guarda che ormai è la normalità pagare a peso.
    Ti ho portato appunto gli esempi del paese piccolo, dove è + semplice il passaggio porta a porta, e la città cmq + grande, dove è più difficile ma non impossibile (il problema grosso sono i condomini, ma esistono diversi metodi, dal cassonetto col chip solo x i condomini, al cassone dentro il cortile ecc..)

    Ora non so dove tu stai, ma questo è la strada che sta venendo intrapresa OVUNQUE, chi prima e chi dopo. E purtroppo i costi iniziali sono assai alti e a volte l'azienda tira salassate paurose (prova a vedere se è successo qualcosa legato ad un possibile cambio di gestione o la chiusura di una qualche discarica/ampliamento necessario).

    Cmq in tutta italia e anche in zone virtuose d'europa, le aziende che si occupano di rifiuti (figuratevi le municipalizzate italiane) difficilmente vanno in pari e anzi, sono praticamente tutte in perdita, ma spesso le aziende private comprendono tutto (acqua e rifiuti) quindi magari vanno in pareggio o guadagno così.

    Sul discorso dell'aver fatto "incazzare" i netturbini, non ero ironico. Si parla della virtuosità delle persone/quartieri.
    Se un quartiere mi crea problemi, ogni volta che vado a ritirare ho i sacchetti fuori dai cassonetti, o roba gettata dentro senza sacchetti, sono costretto a pulire i cassonetti + volte rispetto altrove, mi ritrovo con rifiuti pericolosi che andrebbero portati in discarica o magari medicinali ecc..
    Ora hai capito il senso del discorso? ovunque vengono date multe perchè ogni contenitore ha il nome della persona, ma da voi non essendoci il porta a porta, viene colpito tutti coloro che usano il cassonetto incriminato.

    Prova a fare un calcolo (se tu sei cmq attento sia a casa che in agriturismo) la differenza di tipologia di rifiuto che hai da una parte e che hai dall'altra. Credo che oltre che per un discorso di "rilancio dell'economia" aiutando aziende/locali/ecc.., sia anche legato a questo discorso.
    searching for free time...

  12. #27
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la parte a metri quadri è sui servizi integrati...
    il discorso è sempre il solito, si potrebbe pagare in molti modi diversi (apro una parentesi, quello più semplice è fare come in alcuni comuni svizzeri dove i sacchi della spazza sono tassati TANTO e sono gli unici accettati in cassonetto - più sacchi usi, più paghi - decisamente più semplice di bilance RFDI cazzi e mazzi), tutti uguale o basarsi sui redditi. Ma dato che la gente frega, i metri quadri sono un buon modo (perchè carta canta) di fare distinzioni patrimoniali sulla popolazione di uno stesso comune...

    Nel caso specifico non saprei, la situazione di partenza sembra già anomala, quindi diventa difficile commentarla senza conoscere le motivazioni di prezzi così bassi rispetto alla media nazionale.

  13. #28
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    I Metri Quadri sono un modo imbecille invece.... perche' gli indivisibili fanno pagare piu' a me: la luce che non ho, le strade che non sono mantenute etc etc (la lista va avanti un bel po') di te che magari abiti in centro con tuttoilcazzoditutto e servizi normali solo perche' la mia casa e' piu' grande della tua.....quindi giustamente oltre a pagare 1300+ di IMU (per cui non ho certo aperto un thread, e' sulla casa...normale si basi sulla casa...fa cagare ma ha un "suo" senso) pago anche le tue strade e i tuoi lampioni?

    Come cittadino li pagherei VOLENTIERI (in quanto e' INNEGABILE ne usufruisca anche io se vado in giro)...ma in misura uguale agli altri, non in base ai metri di casa mia...ma che coglionata e'?
    Come se i metri di casa incidessero su quelle cose O_o

    L'agglomerare tutta sta roba in questo modo basandosi sul metro quadro e' stato da imbecilli e non so chi abbia avuto l'ideona ma gg.

    Inoltre posso chiederti cosa c'entra il patrimonio con la spazzatura che uno dovrebbe fare o l'illuminazione o la polizia?...boh?

    Basarsi sul reddito e' MOLTO diverso dal patrimonio e ci puo' anche stare, non la condividerei lo stesso ma almeno e' piu' "equa" di cosi'....e pure la storia dei sacchi penso funzioni (poi magari mi spieghi se è cosi')...immagino sia stabilito a monte e ognuno faccia richiesta di TOT sacchi?
    Tipo quelli delle potature etc intendo.

    Ma secondo me e' MOLTO meglio un metodo che magari tenda a "premiare" chi fa meno rifiuti...non che "punisca" chi ha la casa grande....che magari e' un'eredita'...per dire.
    Last edited by Kahvirel; 18th October 2013 at 17:27.

  14. #29
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.544

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    il porta a porta spinto (dove sto io ora in provincia di Cuneo, 3gg alla settimana passano a prendere l'umido, 1 la plastica e via così.. che lasci fuori di casa la notte). A treviso centro, dove stavo prima, inizieranno a novembre. Finora c'erano solo i casonetti generici per vetro/lattine, umido e rsu.
    boh, dove sto io è da tipo 30 anni che fanno il porta-porta della differenziata...

    Fino a 15 anni fa era solo plastica/tutto il resto, dalla fine degli anni '90 c'è umido 3 volte/settimana, secco 2, vetro 1, plastica 1 carta 1, alluminio 1.


    Sto in un'isola felice o è il resto d'italia ad essere incivile ancora nel 2013? I cassonetti a Gallarate li hanno eliminati nel 1997-8 tipo...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  15. #30
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    cut
    ci dici il comune dove stai?
    per curiosità..
    searching for free time...

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.67 Kb. compressed to 97.19 Kb. by saving 15.48 Kb. (13.74%)]