Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 41 of 41

Thread: Ma...la Tares???!! O_o

  1. #31
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Scandiano, Reggio Emilia

  2. #32
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    boh, dove sto io è da tipo 30 anni che fanno il porta-porta della differenziata...

    Fino a 15 anni fa era solo plastica/tutto il resto, dalla fine degli anni '90 c'è umido 3 volte/settimana, secco 2, vetro 1, plastica 1 carta 1, alluminio 1.


    Sto in un'isola felice o è il resto d'italia ad essere incivile ancora nel 2013? I cassonetti a Gallarate li hanno eliminati nel 1997-8 tipo...

    nei comuni piccoli è molto + agevole, ma come ho detto prima, pian piano tutte le città si stanno adattando visto che non ci sono + spazi per costruire discariche e soprattutto che il costo di portare rifiuto in discarica costa in modo pauroso.
    Quindi meglio differenziare visto che alluminio, legno e carta vengono acquisite dai consorzi/aziende che li riciclano.
    searching for free time...

  3. #33
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    Scandiano, Reggio Emilia
    strano che sul sito della irenemilia che si dovrebbe occupare della gestione, parlano di raccolta capilarizzata con kit per famiglia e borse diverse a seconda della tipologia di rifiuto...

    http://www.irenemilia.it/comune/ambiente.jsp?comune=136


    edit: non è che non vi siete mai informati (o non vi hanno mai informato) e proprio perchè non fate il differenziato, pagate così tanto?
    searching for free time...

  4. #34
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    strano che sul sito della irenemilia che si dovrebbe occupare della gestione, parlano di raccolta capilarizzata con kit per famiglia e borse diverse a seconda della tipologia di rifiuto...

    http://www.irenemilia.it/comune/ambiente.jsp?comune=136


    edit: non è che non vi siete mai informati (o non vi hanno mai informato) e proprio perchè non fate il differenziato, pagate così tanto?
    Scusa ma...cosa vorrebe dire "non fate il differenziato"? -_-

    EDIT: nel senso che cio' che facciamo ora... e' esattamente cio' che c'e' scritto li'...con la differenza che i cassonetti stanno a 2 anni luce da noi.
    Se quello non e' "far la differenziata" allora alzo le mani e non so cosa risposndere.
    Last edited by Kahvirel; 18th October 2013 at 18:06.

  5. #35
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    se non ricordo male (ho poco tempo per controllare, vado a memoria) in alcuni comuni virtuosi (leggasi Trento) la tassa sui rifiuti è calcolata in base al peso dei tuoi rifiuti (hanno cassonetti personali con RFID e bilancia).

    Non è applicabile fuori dal trentino credo, per ovvie ragioni di bassa cultura italiota su questi temi.
    A Settimo Milanese da quest'anno abbiamo lo stesso sistema

    Facciamo la differenziata da sempre e ci hanno fatto fare il passo definitivo ai sacchetti personali con rfid sull'indifferenziato proprio per spingere la quota di riciclato oltre il 65% come richiesto dalla UE.

    Eravamo già intorno al 62 circa cmq. Devo dire che da quando è partito sto sistema (agosto), io stesso ho notato una notevole riduzione del secco prodotto, non tanto per il fatto che paghi di più o di meno (i sacchetti sono cmq 45 a trimestre per la tariffa base e per me che vivo da solo sono più che sufficienti), quanto perchè ora che devo tirare fuori il sacco specifico faccio prima a dividere per bene anche le confezioni composite carta-plastica e differenziare cose che prima per pigrizia non separavo.

    Insomma è fisicamente più rapido separare subito, basta aver preparato i vari bidoncini sotto il lavello.
    Tant'è che quando vado in giro per Milano mi fermo sempre a cercare i vari bidoni di carta/plastica ma trovo solo il "vecchio" cestino e ci rimango male lol... vabbè che c'è chi nemmeno cerca il singolo cestino
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  6. #36
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    da noi sono anni che facciamo la differenziata abbiamo bidoni di tuti i tipi, poi però paghiamo pure uno sproposito e io continuo ad avere i sacchetti lungo le strada perchè non passano a ritirarli, bhè del resto l'80% degli operai so ex detenuti che cazzo ti vuoi aspettare, stanno al bar invece di fare i giri, e si son prese molte denuncie andate a finire nel dimenticatoio, a gia pago 380 euro di tares pr 150 mq, tra le altre cose

  7. #37
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    I Metri Quadri sono un modo imbecille invece.... perche' gli indivisibili fanno pagare piu' a me: la luce che non ho, le strade che non sono mantenute etc etc (la lista va avanti un bel po') di te che magari abiti in centro con tuttoilcazzoditutto e servizi normali solo perche' la mia casa e' piu' grande della tua.....quindi giustamente oltre a pagare 1300+ di IMU (per cui non ho certo aperto un thread, e' sulla casa...normale si basi sulla casa...fa cagare ma ha un "suo" senso) pago anche le tue strade e i tuoi lampioni?

    Come cittadino li pagherei VOLENTIERI (in quanto e' INNEGABILE ne usufruisca anche io se vado in giro)...ma in misura uguale agli altri, non in base ai metri di casa mia...ma che coglionata e'?
    Come se i metri di casa incidessero su quelle cose O_o

    L'agglomerare tutta sta roba in questo modo basandosi sul metro quadro e' stato da imbecilli e non so chi abbia avuto l'ideona ma gg.

    Inoltre posso chiederti cosa c'entra il patrimonio con la spazzatura che uno dovrebbe fare o l'illuminazione o la polizia?...boh?

    Basarsi sul reddito e' MOLTO diverso dal patrimonio e ci puo' anche stare, non la condividerei lo stesso ma almeno e' piu' "equa" di cosi'....e pure la storia dei sacchi penso funzioni (poi magari mi spieghi se è cosi')...immagino sia stabilito a monte e ognuno faccia richiesta di TOT sacchi?
    Tipo quelli delle potature etc intendo.

    Ma secondo me e' MOLTO meglio un metodo che magari tenda a "premiare" chi fa meno rifiuti...non che "punisca" chi ha la casa grande....che magari e' un'eredita'...per dire.
    ripeto, i metri quadri sono una approssimazione, dato che le informazioni sul reddito sono più difficili da ottenere, e dato che la gente in Italia frega. Nei condomini funziona uguale eh, non è che se ho un appartamento di 100 metri quadri allora sporco di più le scale e devo pagare più spese di condominio per le pulizie... Ma funziona così, è un modo indiretto per mettere progressività su alcune tasse.
    Che esistano modi migliori è sicuramente vero, ma sinceramente non mi sembra una urgenza del paese rispetto ad altre cose.

  8. #38
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ripeto, i metri quadri sono una approssimazione, dato che le informazioni sul reddito sono più difficili da ottenere, e dato che la gente in Italia frega. Nei condomini funziona uguale eh, non è che se ho un appartamento di 100 metri quadri allora sporco di più le scale e devo pagare più spese di condominio per le pulizie... Ma funziona così, è un modo indiretto per mettere progressività su alcune tasse.
    Che esistano modi migliori è sicuramente vero, ma sinceramente non mi sembra una urgenza del paese rispetto ad altre cose.
    Io ho preso casa nuova in una zona super centrale (dietro la basilica palladiana ). Stessa dimensione e stesse caratteristiche ma fuori dal centro avrei risparmiato un 30% allegro. Non ha senso che io paghi come uno che abita in periferia, anche se a me va benissimo cosi, ovviamente

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  9. #39
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    Scusa ma...cosa vorrebe dire "non fate il differenziato"? -_-

    EDIT: nel senso che cio' che facciamo ora... e' esattamente cio' che c'e' scritto li'...con la differenza che i cassonetti stanno a 2 anni luce da noi.
    Se quello non e' "far la differenziata" allora alzo le mani e non so cosa risposndere.
    giuro che non ho capito (sarà che causa incazzatura usi la punteggiatura e frasi meno articolate). ti chiedo scusa.

    Quindi il comune/iren vi hanno fornito sacchetti di diverso tipo a seconda del rifiuto (uno per l'umido, uno per la platica, uno per il vetro, uso per l'rsu normale) a ciascuna famiglia.
    Poi nel vostro "quartiere"/gruppo di case/condomini, avete un unico cassonetto per tipologia di rifiuto per tutti voi ed è distante cmq dal gruppo di case.
    E' personale vostro? è "chiuso" o altri possono accedervi?

    Esistono diverse tipologie di differenziata:
    -porta a porta, TUTTO ritirato a casa/sotto casa. Viene pesato l'rsu ed è quello che si paga (Verci, è la normalità quello che tu hai detto che fanno solo in Trentino. non so quale sia la % in italia ma i paesi e alcune città lo fanno già!).
    -misto, alcune cose vengono ritirate a casa (rsu che è quello che si paga) e altre ci sono i cassonetti in comune (vetro, plastica ecc..)

    in alcuni posti non viene pagato il peso ma il numero di svuotamenti.
    searching for free time...

  10. #40
    Senior Chief Petty Officer Kahvirel's Avatar
    Join Date
    Apr 2010
    Location
    Parts Unknown
    Posts
    1.760

    Default

    E' stato un errore.

    Dopo aver passato la mattina al tel. salta fuori che hanno fatto un "doppio conteggio" (lel) ...insomma il TOTALE dovuto ANNUO e' in realta' 99,31 euro.

    -_-

  11. #41
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kahvirel View Post
    E' stato un errore.

    Dopo aver passato la mattina al tel. salta fuori che hanno fatto un "doppio conteggio" (lel) ...insomma il TOTALE dovuto ANNUO e' in realta' 99,31 euro.

    -_-

    meno male...
    searching for free time...

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 90.34 Kb. compressed to 77.59 Kb. by saving 12.75 Kb. (14.11%)]