Results 1 to 6 of 6

Thread: Energia wireless aiuto

  1. #1
    Crewman
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    rome
    Posts
    197

    Default Energia wireless aiuto

    Ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegare ad un ignorante in materia come viene costruita la prima bobina (quella più grande) in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=dSUGXCWIVoI

    Oltre alla batteria e alle spire di rame, cosa ci deve essere?
    http://gimpchimp.etilader.com/displa...user=leviatano


    Leviatano The Reaver -- 3L4 - CL10 - ML8 --

  2. #2
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    è un campo magnetico, una spira in rame e basta, credo.

  3. #3
    Crewman
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    rome
    Posts
    197

    Default

    No la spira in rame da sola non basta, ho gia provato...
    Poi alla fine ho visto che è una spira + un transistor + una batteria.

    Ora volevo capire, ci deve essere una qualche correlazione tra la prima bobina e la seconda? (Stesso numero di spire o un quache rapporto 2:1 o qualsiasi altra cosa)
    http://gimpchimp.etilader.com/displa...user=leviatano


    Leviatano The Reaver -- 3L4 - CL10 - ML8 --

  4. #4
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Da totalmente ignorante: sta cosa non è pericolosa per la salute a lungo andare?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #5
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Da totalmente ignorante: sta cosa non è pericolosa per la salute a lungo andare?
    Che io ricordi, è stata notata nel tempo una correlazione fra problematiche di salute e alta frequenza delle onde EM, tant'è che lo stesso Tesla ha passato anni sperimentando (poi gli hanno chiuso i fondi, in particolare del suo lab con la famosa Wardenclyffe Tower) il trasporto di energia via onde EM a bassa frequenza.

    Ovviamente non si può escludere a priori che, long term, anche le onde EM a bassa frequenza ed elevata potenza possano essere dannose per la salute, ma prima di valutare questo, ci sarebbe da valutare la fattibilità della trasmissione di elevate potenze via onde EM.

  6. #6
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Gio85 View Post
    No la spira in rame da sola non basta, ho gia provato...
    Poi alla fine ho visto che è una spira + un transistor + una batteria.

    Ora volevo capire, ci deve essere una qualche correlazione tra la prima bobina e la seconda? (Stesso numero di spire o un quache rapporto 2:1 o qualsiasi altra cosa)
    Il transistor non è necessario, dipende da che cosa vuoi trasmettere. Esempio: usando la pancake coil direttamente collegata all'alimentazione di rete (220V/50Hz) trasmetti la stessa ad una seconda bobina, il che significa che potrai utilizzarla per alimentare roba che richiede la 220V.

    Riguardo al discorso sulla correlazione fra prima e seconda bobina (che non è necessariamente anch'essa una pancake bifilare ma a singolo cavo), anche qui, dipende (tensione/potenza/frequenza che vuoi "ricevere" ai capi del ricevitore ecc.), sono questioni risolvibili se conosci un po' di elettrotecnica. Datti una lettura qui se l'argomento ti interessa: http://jnaudin.free.fr/gegene/indexen.htm

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 56.27 Kb. compressed to 47.45 Kb. by saving 8.81 Kb. (15.66%)]